A duecento anni dalla nascita di Adelaide Ristori e nell’ambito di un progetto lungo un anno a lei interamente dedicato, il Teatro Nazionale di Genova ricorda la grande attrice ottocentesca con uno spettacolo diretto da Davide Livermore e interpretato da Elisabetta Pozzi. Lady Macbeth – Suite per Adelaide Ristori ripercorre la straordinaria esperienza di vita […]
Shakespeare
MILANO: “Hamlet”. La tragedia del silenzio, dell’ambiguità e del dubbio, al Piccolo Teatro Studio Melato.
Un Hamlet da vedere, ma non solo. Con la sua nuova regia per il Piccolo, in scena in prima nazionale da sabato 5 giugno, Antonio Latella, suggerisce al pubblico di porsi, di fronte al classico shakespeariano, in una dimensione di ascolto: un testo che «suggerisce sempre qualcosa che potrebbe essere, ma non è». Il debutto […]
Genova: “Romeo e Giulietta – Una canzone d’amore”, con Paola Gassman e Ugo Pagliai al Teatro Ivo Chiesa.
Ugo Pagliai e Paola Gassman sono i protagonisti di Romeo e Giulietta – una canzone d’amore, che la compagnia Babilonia Teatri ha tratto dal testo di William Shakespeare, in scena da giovedì 20 a sabato 22 maggio al Teatro Ivo Chiesa nell’ambito della stagione del Teatro Nazionale di Genova. Vincitori del Leone d’argento alla Biennale […]
Roma: La Città Ideale riparte con “Romeo e Giulietta negli Ater: un amore popolare”. Il teatro nei cortili delle case popolari.
Il teatro dove il teatro non arriva. Il teatro nelle periferie e “ai margini”, come negli anni Settanta. Dal 20 al 30 maggio uno Shakespeare pop da guardare affacciati alle finestre. La Città Ideale dal 20 maggio 2021 torna a costruire nuove occasioni d’arte a vocazione popolare, e lo fa riprendendo il discorso da dove […]