È una italica specialità quella di essere CT durante ogni partita di calcio, giudice nel corso di Sanremo ed esperto politico sulle questioni internazionali. Ognuno dal proprio divano.
Russia
“La mia vita nel Gulag. Memorie da Vorkuta 1945-1956”, di Anna Szyszko-Grzywacz
Da non crederci: Anna Szyszko-Grzywacz muore a Varsavia il 2 agosto 2023, all’età di 100 anni nonostante abbia vissuto l’inferno nel lager di Vorkuta, nell’Estremo Nord della Siberia, dove è stata internata per 11 lunghi anni. Un’esperienza drammatica, comune a molti oppositori politici di ieri e di oggi, da cui raramente si esce vivi e […]
Russia: secondo Nalon & Partners, vale 360 miliardi di dollari, la spesa pubblica russa dall’inizio della guerra
Nalon & Partners stima in 360 miliardi di dollari gli investimenti della spesa pubblica russa dall’inizio della guerra, ma il 75% dei settori industriali è in contrazione o in crollo verticale, grazie alle sanzioni occidentali.
Il Papa e la guerra.
Papa Francesco condanna duramente l’invasione dell’Ucraina definendola “sacrilega” e conia anche il neologismo “cainismo”, ma passa per una “porta molto stretta” non nominando mai l’aggressore. Secondo l’analisi geopolitica del Gen Bernardini il Vaticano, per vari motivi che va spiegare, non vuole rompere le sue relazioni con la Russia.
Le motivazioni che hanno indotto la Russia ad attaccare l’Ucraina e iniziare una guerra proprio al centro del vecchio continente.
Una puntuale analisi geopolitica del Gen. CA Roberto Bernardini, già comandante dell’Esercito Italiano, sulle ragioni storiche, strategiche ed economiche che hanno indotto Putin a scatenare una guerra nel cuore dell’Europa.