Il jazz ha fatto grandi passi durante il suo cammino evolutivo: dalle strade di New Orleans alla ventosa Chicago, dalla calda e cinematografica Los Angeles fino alla frenetica e cosmopolita New York. Poi ha attraversato gli oceani e ha invaso il mondo. (Flavio Caprera) …. E ora approda a Fiumicino!
jazz
Roma: “CINECITTÀ”. Omaggio in jazz alla storia del cinema italiano anni 50, 60, 70 e 80.
L’evento è ad ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria alla portineria della Casa del Cinema a partire da un’ora e mezza prima del concerto. Un’epoca memorabile della colonna sonora del cinema italiano rivive ora in Cinecittà, un progetto live per trio jazz che include un repertorio di brani tratti da pellicole degli anni […]
16 Comuni in rete per la prima edizione del CILENTO MUSIC FESTIVAL.
Dall’1 agosto al 25 settembre, il CILENTO MUSIC FESTIVAL, festival musicale “diffuso”, si svolgerà in ben tredici comuni cilentani: Agropoli, Capaccio-Paestum, Cicerale , Laureana Cilento, Laurino, Lustra, Ogliastro, Perdifumo, Perito, Prignano, Rutino, Torchiara, Stio.
Maccarese, Fiumicino (RM): al Museo del Sax BOTTA BAND, tra jazz e swing.
Un repertorio che spazia che spazia tra jazz e swing degli anni 30, 40 e oltre, è quello che propone la Botta Band al Museo del Saxofono di Maccarese Fiumicino.
Paderno Dugnano (Mi): “Tango Absinthe”, il tango della diaspora.
Musica dal vivo nella suggestiva cornice del Parco Lago Nord di Paderno Dugnano. “Tango Absinthe”, il tango della diaspora di Paola Fernandez Dell’Erba e Hernàn Fassa. Cinema all’aperto, spettacoli di cabaret, letture e attività per bambini, birrette, food truck e musica dal vivo: anche quest’anno il Comune di Paderno Dugnano ha organizzato un fitto cartellone di […]
Palermo: L’ Associazione Siciliana Amici della Musica presenta “ASTOR. Il Genio che ha cambiato il Tango”.
A Santa Maria dello Spasimo a Palermo100, in occasione dei 100 anni dalla sua nascita, il primo dei sei concerti organizzati dall’Associazione Siciliana Amici della Musica in omaggio ad Astor Piazzolla.
Gallarate (VA): JAZZaltro. Il Trio Kàla di Rita Marcotulli Ares Tavolazzi e Alfredo Golino in concerto al Museo MA*GA.
Entra nel vivo la nuova edizione di JAZZaltro. Cinque le prossime le tappe: Gallarate, Busto Arsizio, Gorla Maggiore, Fagnano Olona e Olgiate Olona. Dopo le performance dei Gaia Cuatro, dei Flamencontàmina e dei SuRealistas (che si sono esibiti nel primo weekend di luglio), entra nel vivo la nuova edizione di JAZZaltro, la manifestazione che dal […]
Maccarese, Fiumicino (RM): al Museo del Saxofono “Djazzvan trio”. Un’originale rivisitazione di brani di Djavan e della MPB.
Per il prossimo appuntamento dal vivo, il Museo del saxofono ospita la musica brasiliana. In programma, sabato 24 ottobre alle ore 21:00, il progetto del Djazzvan Trio, composto da Marco Ricciardi (voce e chtarra), Dario Piccioni (contrabbasso) e Alberto D’Alfonso (flauto). Si tratta di un itinerario intimo, dalle sonorità acustiche, che rivisita i brani composti (o interpretati) dal cantautore brasiliano Djavan nella […]
Garbagnate Milanese (MI): un weekend all’insegna della grande musica nel cortile della biblioteca comunale per il “Garbagnate Open Jazz Festival”.
Due giorni di concerti a ingresso libero con i giovani talenti della Garbagnate Music Academy Big Band e con la formazione diretta dal sassofonista Gabriele Comeglio. Saranno presenti anche quattro grandi solisti della scena jazzistica italiana: Emilio Soana, Claudio Angeleri, Sergio Orlandi e Andrea Andreoli. Due giorni di musica di qualità con quattro imperdibili concerti […]
Terni: Visioninmusica “Reloaded”. La stagione autunnale si presenta carica di nuove sonorità.
Ripartono all’Auditorium Gazzoli di Terni i concerti dell’Associazione Visioninmusica, tra recuperi e novità. Un modo per continuare anche in autunno, e dal vivo (nel rispetto della procedura antiCovid), un’attività che non è mai cessata. Visioninmusica si ricarica di energia proponendo, per la prima volta nella stagione autunnale, una serie di concerti che vogliono continuare a […]
Paderno Dugnano (MI): Tango, jazz, classica, contemporanea e una lezione-concerto di Christian Meyer
Una rassegna a ingresso libero che, nel segno della trasversalità, spazia tra i generi. Anche un laboratorio musicale rivolto ai bambini, a metà strada tra il gioco collettivo e la lezione didattica. Non solo cinema all’aperto, spettacoli di cabaret e attività per bambini: l’estate di Paderno Dugnano sarà caratterizzata anche da una rassegna musicale promossa […]
VIM “Live at Home”: l’esibizione dell’artista italo-americana NADIMOP (Nadia Straccia)
Da Roma il nuovo collegamento di Visioninmusica “Live at Home”: la voce soul di una sorprendente artista italo-americana… E da giovedì cambiano i giorni delle performance bisettimanali con orario unico per tutte… Il suo canto spazia dal gospel al soul, dal funky all’house, chill, ambient, rap e jazz: può davvero affermare di averli sperimentati […]
Milano: Atelier Musicale. Pagine del Novecento italiano con il Quintetto di fiati “Goffredo Petrassi” alla Camera del Lavoro
Il quintetto di fiati è un organico dal suono affascinante, cameristico, ma pieno di potenza sonora. Il concerto dell’Atelier Musicale, la rassegna in equilibrio tra jazz, classica e suoni contemporanei organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, in programma sabato 15 febbraio alla Camera del Lavoro di Milano (inizio live ore 17.30; ingresso 10 euro + 5 […]