Hic sunt Dracones si compone di due percorsi intrecciati: quello di Chiara Camoni e quello del collettivo Atelier dell’Errore. È un racconto in cui le due storie artistiche, molto diverse, si fronteggiano e si rispondono l’una all’altra. Dopo la precedente mostra a cura di Elena Volpato, Sul principio di contraddizione, questa esposizione riconosce la presenza di un pensiero metamorfico nell’arte contemporanea o, quanto […]
Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
“OTTOCENTO – Collezioni GAM dall’Unità d’Italia all’alba del Novecento”. Esposizione alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino.
A inaugurare la stagione espositiva della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino è una mostra ricca di sorprese che intende offrire l’occasione per riscoprire parte della collezione ottocentesca del museo, ormai da quasi quattro anni non più visibile al pubblico.
“Carlo Levi. Viaggio in Italia: luoghi e volti”, alla Wunderkammer GAM della Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino.
I diversi sviluppi stilistici della sua ricerca alla GAM si focalizzano sulla geografia complessiva dell’esistenza dell’artista, tra Nord e Sud dell’Italia.
“Alam Jiwa & Vanitas”. Luigi Ontani espone alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino.
La GAM di Torino dedica per la prima volta all’esposizione di opere contemporanee il suo spazio denominato Wunderkammer e forse nessun altro artista avrebbe potuto più di Luigi Ontani restituire a quel nome i molti suoi significati originari.