
L’Associazione e Movimento Arte da mangiare mangiare Arte rinnova la partecipazione a Olio Officina Festival, manifestazione organizzata dall’oleologo e giornalista Luigi Caricato che per questa edizione affronta il tema della BELLEZZA, con una mostra d’arte dedicata al Made in Italy.
Impossibile definire con precisione il significato di “Bellezza”, ogni epoca ha manifestato una visione propria del “bello” mai univoca e sempre suscettibile di differenziazioni geografiche e culturali. Anche il rapporto Bellezza e Arte non è del tutto scontato, è solo a partire dal 18° secolo che questo rapporto si afferma.
Sulla base di queste riflessioni gli artisti di Arte da mangiare mangiare Arte hanno optato di andare oltre il concetto di “bella apparenza” per affrontare il valore virtuoso che la bellezza può generare e per farlo hanno scelto di lavorare sui simboli del Made in Italy.

Una trentina gli artisti nazionali e internazionali che hanno risposto all’invito del Direttore Artistico di Arte da mangiare Ornella Piluso e della curatrice Monica Scardecchia, la mostra sarà un racconto che celebrerà, attraverso il linguaggio dell’arte, le eccellenze del nostro paese, immagini e simboli che valorizzano il nostro quotidiano e scavano nella nostra memoria collettiva ma anche personale e familiare.
L’olio, come un manto avvolgente, lega e conserva i singoli contributi d’arte in un’installazione collettiva che goccia dopo goccia narra la nostra storia.
Fra gli artisti presenti in mostra: Clara Bartolini, Maria Teresa Bolis, Antonella Bosio, Elisabetta Bosisio, Carmine Caputo Di Roccanova, Margherita Cavallo, Giuliana Consilvio, Dadil, Dino De Simone, Gretel Fehr, GAE Berardi, Claudio Gasparini, Daniela Gorla, Anna Mainardi, Fabrizio Martinelli, Edy Persichelli, Milena Quercioli, Roberto Ramirez Anchique, Geremia Renzi, Etta Rossi, Kia Ruffato, Eugenia Scaglioni, Filippo Soddu, Stefano Soddu, Studio Pace10, topylabrys, Micaela Tornaghi, Giulia Turri, Franco Vertovez.
Inoltre, nello spirito di accoglienza e condivisione di valori che hanno sempre caratterizzato Arte da mangiare mangiare Arte e Olio Officina Festival la mostra ospita 2 gruppi:
- Cooperativa Sociale Onlus Fraternità&Amicizia coordinato dalla Dott.ssa Veronica Pozzi con i ragazzi Chaira Baroli, Giacomo Bertelle, Carlotta Bonfichi, Daniela Bruni, Nicoletta Caneva, Cao Lulu’, Daniela De Candia, Elettra Finardi, Antonella Fiore, Samantha La Luce, Martina Maiga, Fiorella Manzini, Eleonora Rossi, Bianca Sannino.
- Atelier d’ Arte di via Bramante, coordinato sempre dalla Dott.ssa Pozzi con Lohraw Ydna, Vismara Stella, Vi.
Orari del festival e della mostra:
Giovedì 17 marzo: 16.00 – 19.30
Venerdì 18 marzo: 09.00 – 19.30
Sabato 19 marzo: 09.00 – 19.30
Per il programma di Olio Officina Festival: https://www.olioofficina.com/
Per informazioni sulla mostra: www.artedamangiare.it; info@artedamangiare.it; Tel. 340 3406871
*Nella foto in evidenza: Panfocaccia
Fonte: Comunicazione – Miriam Brighi