
Il Comune di San Giuliano Milanese con il suo Assessorato alla Cultura rende omaggio alla figura artistica di Luisa Carminati, nel trentesimo della sua morte, con una mostra di quadri di genere realizzati nel corso di tutta una vita a Cascina Carlotta.
Sono circa una quarantina le riproduzioni esposte, in formato 70×35 e 50×35, che su cartoncini con la tecnica a pastelli colorati rappresentano la vita dei campi e dai campi, all’interno della famiglia, nei luoghi usuali in cui trascorrevano il tempo i nostri genitori fino a pochi decenni fa, prima dell’avvento della rivoluzione industriale.
Lo spunto artistico e letterario di Luisa Carminati del 24 settembre 1927 – era maestra – nasce dalla osservazione di un mondo che stava scomparendo sotto i suoi occhi, sotto i colpi della tecnologia e dell’espansione industriale e commerciale che divorava la terra da arare. Metteva sotto i piedi un’economia agricola che seguiva il ritmo delle stagioni e che aveva intessuto una vita e un’altra e un’altra ancora lavorando la terra, cibandosi dei suoi frutti, mantenendo un rapporto benevolo con gli animali da latte, raccontando storie inverosimili, d’inverno, nella stalla o davanti al cammino, mentre i bambini stralunavano davanti a quelle meraviglie esposte con passione e con rammarico.
Luisa ha vissuto quel momento di passaggio e l’ha subito. Ha voluto immortalare quel mondo nei racconti che ha trascritto dai suoi ricordi e dalla nonna. Ha compreso il dramma del passaggio, per questo ha voluto lasciare traccia, anche artistica, di una cultura e di una civiltà contadina. Ha voluto raccogliere fin dal 1979 gli attrezzi del lavoro e della vita materiale, divenuti 1.500, che hanno scandito quelle esistenze: falci, gioghi, pali, moscheruole, ecc. dando vita al Museo di Civiltà Contadina della Cascina Carlotta.
Accanto agli oggetti un film sotto forma di quadri colorati a pastello che riproducono la vita familiare e i lavori in campagna, cosicché possano venire ricordati da tutti e dai bambini in particolare quei gesti secolari, quel rapporto antico e solidale con la terra.
I quadri diventano 150: un vero e proprio racconto per immagini. Una quarantina sono ospitati dal 9 al 17 aprile allo Spazio Esposizioni in piazza della Vittoria a San Giuliano Milanese, presso la Biblioteca Comunale.
Inaugurazione sabato 9 aprile ore 17,30. Orari della mostra: lun.-ven. 15,30-18,30; sab. e dom. 10,00-12,00/16,00-19,00. Info: 02 9840873.