Forse sono davvero pochi quelli che conoscono la storia di Domenico Mondelli, ufficiale italiano di colore, che Mauro Valeri ha descritto nel suo libro “Il Generale Nero” (Odradek Edizioni).Mondelli non fu l’unico ufficiale di colore, ma fu l’unico ad avere avuto la forza di opporsi al fascismo e ai pregiudizi dell’apparato politico-militare presenti anche dopo […]
Storia
Giuseppe Garibaldi animalista. Un aspetto poco conosciuto dell’Eroe dei Due Mondi
Giuseppe Garibaldi: generale, condottiero, dittatore, combattente, radicale, anticlericale, massone. Eroe dei Mondi, noto, rispettato e ricordato al di qua e al di là dell’oceano. Un uomo che ha vissuto intensamente e che ha posto l’intera sua vita al servizio delle genti anelanti la libertà, assurgendo a simbolo di liberatore dei popoli oppressi. Su di i […]
L’Oro di Milano, usi agricoli e sociali delle acque milanesi
Milano e l’oro bianco delle sue acque, un grande patrimonio naturale con il quale la città ha sempre dovuto fare i conti. Al centro di un sistema naturale di fiumi, il Ticino e l’Adda, e di una serie di corsi d’acqua minori, il Lambro, la Vettabbia, il Seveso, la Martesana, ecc. Milano ha fruito della […]
L’ Antico Ordine Templare e la Pergamena di Chinon
“Vi prego di lasciarmi unire le mani per un’ultima preghiera. Morirò presto e Dio sa che e’ ingiusto. Ma io vi dico che la disgrazia cadrà su coloro che ci condannano ingiustamente.” Si rivolse quindi al Papa Clemente V e al Re Filippo il Bello aggiungendo “Vi affido entrambi al tribunale di Dio, tu Clemente […]
Contractors: mercenari o operatori della sicurezza?
La figura si colloca tra una visione romantica, frutto della letteratura classica e cinematografica nella quale è la Legione Straniera francese ad assumere un ruolo trainante, e l’accezione negativa che ha assunto il termine soprattutto a seguito delle vicende che l’hanno visto protagonista in contesti bellici della seconda metà del secolo scorso nei quali si […]
Svizzera: cinque secoli di neutralità. Una pace che nasce da un fiume di sangue
Che la Svizzera sia il paese neutrale per eccellenza è comune a tutti. Ma quanti sanno qual è l’origine di questa neutralità? Perché questo paese, che in effetti è una confederazione, da così tanto tempo è lontano dai campi di battaglia? Cosa l’ha indotta ad una decisione così drastica, dalla quale non v’è stata alcuna […]