La figura si colloca tra una visione romantica, frutto della letteratura classica e cinematografica nella quale è la Legione Straniera francese ad assumere un ruolo trainante, e l’accezione negativa che ha assunto il termine soprattutto a seguito delle vicende che l’hanno visto protagonista in contesti bellici della seconda metà del secolo scorso nei quali si […]
Sicurezza & Difesa
Security Manager: nuove professionalità a tutela delle aziende
Gli anni 60 videro l’Italia godere di uno straordinario boom economico che determinò migliori condizioni di vita a tutte le classi sociali. Il decennio successivo fu invece foriero di una grave crisi economica durante la quale si sperimentò l’austerità che, di fatto, ridusse notevolmente il benessere creato dal boom economico del decennio precedente. Le conseguenze […]
“HANNIBAL AD IANUAS” – ANNIBALE E’ ALLE PORTE?
Annibale e’ veramente di nuovo alle porte anche se questa volta senza elefanti ne lance. L’invasione dell’Europa è da tempo in atto ed arriva dalla Libia. La comunità internazionale, divisa e come sempre poco coesa a causa di insanabili divisioni, sta cercando di fare qualcosa per comporre la questione libica rimasta aperta dopo l’uccisione di […]
Europa e Russia, siamo veramente ai ferri corti? Forse, o forse no.
Nelle relazioni tra Unione Europea e Russia ci sono sul tappeto questioni certamente importanti, sempre aperte, soprattutto con quella parte dell’Unione di oggi che, obtorto collo, apparteneva al Patto di Varsavia e che dopo l’uscita dal giogo sovietico si è ricollocata geo-politicamente sempre più ad ovest. I paesi della vecchia Europa, Italia compresa, in tutte […]
Controllo e presidio del territorio: la Regione Lombardia vara il nuovo assetto della Polizia Locale
La Regione Lombardia, dopo anni di accurata analisi sulla varie possibilità per aumentare il livello di sicurezza delle proprie città, imprime una forte accelerazione con l’approvazione di una legge ad hoc. La Legge regionale 1 aprile 2015 – n. 6 “Disciplina regionale dei servizi di polizia locale e promozione di politiche integrate di sicurezza urbana”, […]
LIBIA: l’Europa, disunita, non ha una politica strategica. Renzi ottiene più mezzi e soldi, ma non una redistribuzione dei migranti.
Il 21 aprile il ministro Alfano ha fatto discutere con il suo intervento : «Affondare i barconi degli scafisti, impedire che partano. Noi da soli non possiamo farlo ed è in corso un negoziato con Onu e Ue per avere, in un quadro di legalità internazionale, l’autorizzazione a questo intervento». I dubbi che tale operazione […]
La vigilanza privata oggi. Cenni storici sulle origini delle guardie
Oggi, in un periodo di forte incertezza in tutti i settori della vita pubblica e sociale, è molto più forte, rispetto agli anni precedenti, la necessità di sicurezza. Viviamo un momento in cui gli organi di stampa ci raccontano giornalmente di gravi fatti di cronaca rilevando, tra l’altro, un diffuso senso di insicurezza della gente. […]