L’incontro, titolato “L’ascolto dei cittadini come vocazione dei Carabinieri”, è stato organizzato dall’Associazione Regionale Pugliesi di Milano e si è svolto sabato 12 ottobre nella sede dell’Associazione dei Marinai d’Italia.
Sicurezza & Difesa
Vertice NATO a Washington: rafforzare le alleanze e la sicurezza globale
L’analisi geopolitica del Gen. Roberto Bernardini, già Comandante dell’Esercito Italiano, sul Summit NATO svoltosi lo scorso 10 luglio in terra americana.
L’Europa dopo la guerra Russia-Ucraina
La Pan Russia vorrà estendere i suoi confini nel ventre dell’Europa. E attenzione alla “disinformazia”
Aggressioni al personale sanitario. Medici e infermieri di Firenze e Pistoia chiedono interventi urgenti.
Ecco le preoccupazioni e le proposte dei due Ordini professionali
San Giuliano Milanese aderisce ad “Avviso Pubblico” contro le mafie
Con la Delibera di Giunta n.4 approvata durante la seduta di giovedì 12 gennaio 2023, l’Amministrazione Comunale ha scelto di aderire all’Associazione “Avviso Pubblico – Enti Locali e Regioni per la Formazione Civile contro le mafie e la corruzione”.
I se … e i però … della legittima difesa
Fra le specialità tutte italiane, vi è quella di complicare le cose semplici, di andare alla deriva in inutili bizantinismi o di specificare quel qualcosa che poi rende sterile lo spirito, la ratio, dell’evento stesso. Un esempio che viene alla mente è quello delle foto per patente o documento d’identità. La legge prescriveva che sul […]
La crisi delle relazioni internazionali
Leadership mondiale: la controversia tra Stati Uniti e Russia favorirà la Cina nella sfida per la supremazia planetaria?
A San Giuliano Milanese si intensifica la lotta al traffico di stupefacenti.
Loa Polizia Locale di San Giuliano Milanese impegnata nel contrasto allo spaccio di droga
La sicurezza in città al centro dell’azione dell’amministrazione comunale di San Giuliano Milanese.
La collaborazione tra le Forze di Polizia Locale di cinque Comuni, coordinati dalla centrale operativa di San Giuliano Milanese, e la Polizia di Stato ha portato a due operazioni di prevenzione svolte sul territorio con controlli effettuati nelle ore diurne e notturne nelle zone più frequentate delle città.
“Si vis pacem, para bellum”. Che brutta cosa è la guerra; ma questo è l’uomo. L’unico, peraltro, che può evitarla. E noi uomini europei, cosa facciamo per evitarla?
Crisi energetica, dramma umanitario, guerra. Ciò che tutti sogniamo è un mondo ideale, per il quale è sacrosanto battersi. Ci si deve battere ogni giorno per avvicinarsi quanto più possibile a quel mondo ideale. Ma la realtà che abbiamo davanti agli occhi è cosa ben diversa da quel mondo.
San Giuliano Milanese: l’Amministrazione diffonde i dati sulla sicurezza in città. Dal 2016 meno reati.
I dati della Prefettura confermano il trend positivo sul fronte della sicurezza urbana. San Giuliano Milanese è una città più sicura: a confermarlo gli ultimi dati pervenuti dalla Prefettura di Milano che riportano numero e tipologia dei principali reati commessi sul territorio comunale nell’ultimo anno. In linea con il trend positivo degli ultimi quattro anni, […]
Lombardia: Autoguidovie investe sui sistemi di videosorveglianza per la sicurezza dei suoi passeggeri.
Pulsante di emergenza per congelare le immagini, 5 telecamere sui veicoli tradizionali e 6 su quelli autosnodati con sistema di videoregistrazione integrato, per la sicurezza di personale e viaggiatori. Autoguidovie si rivela nuovamente sensibile e attenta alla sicurezza dei propri viaggiatori. Lo dimostra il recente episodio avvenuto a bordo dell’autobus Z221 che collega Monza a […]
Decolonizzazione in Africa: il Sahara occidentale.
L’analisi geopolitica del Gen. CA Roberto Bernardini su uno dei tanti conflitti “dimenticati” dalle istituzioni sovranazionali, e soprattutto dalle Nazioni Unite, che dimostra la sempre meno incidenza di questo organismo creato proprio per salvaguardare il diritto internazionale. Sembrava che tutto fosse “in sonno” e che il torpore del cessate il fuoco risalente al 1991 dovesse […]
Geopolitica: Macron e l’Islam alla francese.
L’analisi geopolitica del Generale di Corpo d’Armata (riserva) E.I. Roberto Berbardini sull’estremismo islamico in Europa, alla luce anche dei recenti fatti di terrorismo accaduti in Francia. Nessuno poteva illudersi che fosse finita. Il terrorismo jihadista è tornato a tracciare scie di sangue in Francia e quindi nella nostra Europa. L’attacco terroristico di Nizza del 29 ottobre […]
San Giuliano Milanese: Sistema di sorveglianza integrato pubblico/privato e unità cinofile per rendere più sicura la città.
Il presidio del territorio e il controllo antidroga passa per due nuovi provvedimenti che l’Amministrazione Comunale mette in campo, grazie anche al potenziamento della centrale Operativa del Comando di Polizia Locale che li rende possibili. “Unire le forze per potenziare la sicurezza sul territorio: è questo il filo conduttore che lega i due provvedimenti”, dichiarano […]
San Giuliano Milanese: sicurezza in città. La Prefettura di Milano conferma un trend positivo nella diminuzione dei reati.
L’Amministrazione comunale diffonde i dati relativi alla sicurezza in città pervenuti dalla Prefettura di Milano ed esprime soddisfazione per il significativo calo dei reati contro la persona, ma invita a tenere alta l’attenzione denunciando sempre alle autorità i comportamenti illeciti affinché le Forze dell’Ordine possano intervenire. In rialzo solo il numero dei reati informatici. […]
San Giuliano Milanese: per la sicurezza in città, la Prefettura di Milano certifica un trend positivo nella diminuzione dei reati
L’analisi degli ultimi dati richiesti alla Prefettura di Milano e che riportano numero e tipologia dei principali reati commessi a San Giuliano, indicano una flessione complessiva dell’illegalità, nel range temporale che va dal 2011 al 2018. Si è infatti passati dai 3064 reati del 2011 ai 1866 del 2018, con cali particolarmente significativi per alcune […]
Melegnano (MI): Controllo del Vicinato al via in due quartieri
Montorfano e Giardino: sono questi i due quartieri che, già dall’inizio di novembre, si sono dotati del “Controllo del Vicinato”. «Il “Controllo del Vicinato” – spiega l’Assessore alla Sicurezza Giacinto Parrotta – è un programma che prevede la partecipazione dei cittadini per incrementare la sicurezza del territorio. Il programma prevede che volontari auto organizzati applichino […]
Sud Milano: micro-criminalità e vandalismo. Urge un intervento normativo concreto
La sicurezza è un tema al centro dell’attenzione di ogni talk show che ci viene propinato da tutte le reti televisive, nessuna esclusa. E d’altronde, essendo uno dei cavalli di battaglia di un preciso schieramento politico, è più che ovvio che l’argomento sia sempre in primo piano. Purtroppo, al di là degli schieramenti ideologici che […]
Sicurezza e investigazioni non si improvvisano. Norme per scegliere a chi affidarsi.
Vi sono molteplici aziende operanti nel settore dell’investigazione privata sul territorio nazionale, sulle quali spesso sorge il dubbio che non siano proprio in regola con i necessari requisiti che la legge regolatrice del settore impone. Che ci sia in atto una continua escalation di “Pirati”, così si chiamano nell’ambiente, è convinzione assai diffusa. Se realmente […]
L’ “Arma” che ci/ti viene incontro
C’è chi abbassa il capo, chi si controlla nelle tasche dei jeans e dei cappotti per nascondere “segreti” illegali; chi si disperde dietro gli angoli delle vie per paura di essere scoperto a causa di una rapina della notte trascorsa, e c’è chi si sente onorato di ricevere un saluto e, sicuro nell’ottenere un aiuto. […]
Terrorismo islamico, ora si cambia.
Quella che stiamo vivendo è una nuova fase nel terrorismo internazionale. Certamente diversa da tutte quelle che abbiamo vissuto anche in tempi recenti, imprevedibile, per la quale non abbiamo a disposizione utili strumenti per fronteggiarla. Il Califfo arretra in Siria, in Iraq e in Libia sotto i bombardamenti della coalizione che gli tolgono territorio, uomini, […]
Libia: c’è rischio di fallimento per Sarraj, capo del nuovo governo di unità nazionale?
Un ritorno in Patria contestato quello di Faiez Sarraj, il capo del nuovo governo di unità nazionale della Libia sostenuto dalle Nazioni Unite. E’ arrivato a Tripoli mercoledì 30 marzo, ma le autorità non riconosciute a livello internazionale della capitale gli hanno subito ordinato di lasciare il Paese. Una prova di forza che rischiava di […]
Il ruolo della Polizia Locale contro il terrorismo internazionale
Dopo l’attentato alle Torri Gemelli di New York dell’11 settembre 2001, la questione della sicurezza urbana nelle città occidentali è divenuto un tema centrale. Da allora sono stati approntati altissimi livelli di prevenzione contro il fanatismo religioso; tuttavia, prima gli attentati terroristici alla redazione di Charlie Hebdo e al supermercato Kosher del gennaio 2015, poi il più recente attacco avvenuto a […]
L’Imam sciita Al Nimr giustiziato a Riad. Fumi di guerra tra Arabia Saudita e Iran?
L’Arabia Saudita, da tempo alle prese con una crisi interna dovuta anche alla guerra del petrolio persa con gli Stati Uniti, ha volutamente aperto una crisi internazionale nel mondo islamico ma non solo, decretando l’esecuzione di una cinquantina di condannati a morte assieme all’Imam sciita Nimr Al-Nimr, esecuzione che ha ovviamente riacceso odi e rancori […]
Stragi di Parigi: nuovi scenari di guerra, cambia il paradigma
Il binomio uomo-guerra è inscindibile. Il sogno di un mondo senza guerre è, realisticamente, ancora molto lontano. Eppure, sembra che i nostri governanti, forse per esorcizzare la ben triste realtà, facciano di tutto per eludere i veri termini del problema. E così, di fronte ad una evidenza qual è il conflitto con i fondamentalisti islamici, […]
Parigi sconvolta da sistematici attacchi rivendicati dallo Stato Islamico
È successo ancora e non è certo finita qui. La Francia, e con lei tutto l’Occidente, è stata colpita nel cuore della nostra civiltà, Parigi, simbolo universale del modo di vivere di noi europei.Lasciamo subito perdere le puntuali valutazioni sul perché sia successo e sul come sia potuto succedere, che molti politici ed “esperti” nostrani […]
Italia contro lo Stato Islamico (ISIS), intervento a tutto campo? Per ora sicuramente no
L’Italia cambia politica contro lo Stato Islamico? Sono bastate alcune “indiscrezioni di stampa”, riprese da un quotidiano nazionale per innescare il battage mediatico di un possibile cambio di atteggiamento nella politica seguita dal governo italiano nella guerra all’ISIS. Come noto il nostro Paese partecipa assieme agli USA ed altre Nazioni occidentali e del Medio Oriente, […]
La sicurezza privata negli USA
Negli Stati Uniti un agente di sicurezza è una persona che viene pagata per proteggere la proprietà, i beni e le persone, diversamente dal nostro Paese nel quale la protezione delle persone è una prerogativa esclusiva delle forze di Polizia. Mentre nel nostro Paese gli addetti alla sicurezza agiscono per proteggere esclusivamente la proprietà attraverso […]
Attacco a consolato italiano a Il Cairo
L’attacco al consolato italiano, rivendicato dall’IS, effettuato, secondo loro, attraverso fazioni alleate dei fratelli musulmani, ci pone l’interrogativo se l’attentato è stato pianificato espressamente contro l’Italia, oppure se l’obiettivo era il sito occidentale più semplice da colpire con un’autobomba. L’analisi che vogliamo effettuare è se il colpevole sia stato proprio lo Stato islamico e se […]