La programmazione 2023 del MAO Museo di Arte Orientale si apre con un nuovo progetto dedicato all’arte islamica e agli esiti che, nei secoli, questa ha prodotto in Europa e nel bacino mediterraneo. La mostra, inaugurata il 1 febbraio, resterà aperta fino al 28 maggio 2023.
Febbraio 2023
Alla Galleria del Cembalo di Palazzo Borghese a Roma, la mostra fotografica “La vie en vert” di Karmen Corak.
Il 17 febbraio 2023 alle ore 18.00 si terrà il finissage della mostra La vie en vert, progetto fotografico di Karmen Corak a cura di Paola Stacchini Cavazza e Mario Peliti.
“Slaven Tolj. Craquelure. Pavo and me”. Mostra alle Collezioni Comunali d’Arte di Palazzo d’Accursio a Bologna
In occasione di ART CITY Bologna 2023 le Collezioni Comunali d’Arte accolgono la personale di Slaven Tolj Craquelure. Pavo and me. La mostra, curata da Daniele Capra, è costituita da una quindicina di opere oggettuali e documentative e dalla performance Bologna, February 2023, realizzata appositamente per il museo bolognese che si è già svolta lo scorso 4 e 5 febbraio. Il progetto è la prima mostra personale di Tolj presso un museo pubblico italiano.
“Ferito a morte”, di Raffaele La Capria, per la regìa di Roberto Andò, al Teatro Ivo Chiesa di Genova
Da mercoledì 8 febbraio al Teatro Ivo Chiesa, il regista e sceneggiatore Roberto Andò porta in scena Ferito a morte, spettacolo tratto dal romanzodi Raffaele La Capria, adattato dallo scrittore e critico letterario Emanuele Trevi, già curatore di apprezzati adattamenti teatrali come Ragazzi di vita, diretto da Massimo Popolizio.
Il Decalogo delle “5 A” che ogni Coppia dovrebbe conoscere
Il raggiungimento e il mantenimento di una relazione di coppia armoniosa e funzionale si regge su 5 pilastri fondamentali, che sono esemplificabili da altrettanti verbi con in comune la “A” iniziale. E non a caso sono tutti transitivi, perchè una relazione vera non sa cosa sia l’egoismo.
San Giuliano Milanese aderisce ad “Avviso Pubblico” contro le mafie
Con la Delibera di Giunta n.4 approvata durante la seduta di giovedì 12 gennaio 2023, l’Amministrazione Comunale ha scelto di aderire all’Associazione “Avviso Pubblico – Enti Locali e Regioni per la Formazione Civile contro le mafie e la corruzione”.
Al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Sala delle Ciminiere, Yuri Ancarani con “Atlantide 2017 – 2023”.
Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna trasforma ancora una volta lo spazio della Sala delle Ciminiere per accogliere il nuovo progetto espositivo di Yuri Ancarani (Ravenna, 1972): Atlantide 2017 – 2023. La mostra, a cura di Lorenzo Balbi, è un main project di ART CITY Bologna 2023, il programma istituzionale di mostre, eventi […]
A Piccola Guardaroba e Gabinetto Cinese di Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino, la rassegna “Congo Italia – Ripensare il passato”.
In occasione del Black History Month Torino – Seconda edizione, rassegna dedicata alla storia e alla cultura afrodiscendente, promossa dall’Associazione Donne Africa Subsahariana e Seconda generazione, in collaborazione con enti e istituzioni piemontesi, Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica propone, dal 3 al 27 febbraio 2023, la mostra Congo Italia. Ripensare il passato, a cura di Palazzo Madama, del Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di […]
Milano: 17 aperture straordinarie (19.00-22.00) del Cenacolo Vinciano
17 aperture straordinarie (19.00-22.00) del Cenacolo Vinciano grazie al concessionario Verona 83-Giunti-Ad Artem in collaborazione con American Express. La sera del Giovedì Santo dedicata al sociale, il 2 maggio al ricordo della morte di Leonardo
San Giuliano Milanese: quattro appuntamenti con le conferenze musicali a SpazioCultura
il Maestro Adriano Bassi ci accompagna in un viaggio tra i “grandi” della musica di ogni tempo