La manifestazione, patrocinata dal Comune e a ingresso gratuito, andrà in scena il prossimo weekend (25 – 26 – 27 novembre). «Dopo la celebrazione della polenta di Storo, è arrivato il momento di funghi e tartufi».
Novembre 2022
ARTEAM CUP 2022 – VII edizione. I finalisti e la mostra.
Annunciati i nomi dei 70 artisti finalisti di Arteam Cup 2022, il concorso ideato dall’Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV), giunto alla settima edizione.
Al Teatro Storchi di Modena “Processo Galileo”, liberamente ispirato dalla vita e dalle opere di Galileo Galilei.
il nuovo spettacolo nato dalla collaborazione tra Carmelo Rifici e Andrea De Rosa, arriva al Teatro Storchi di Modena dal 24 al 27 novembre (giovedì e venerdì ore 20.30, sabato 19.00 e domenica 16.00).
23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano: Dialogo sul mistero.
In occasione della 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, mercoledì 23 novembre alle ore 16.30 si svolgerà l’incontro tra Monsignor Mario Delpini, Arcivescovo di Milano, e Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano.
Allarme listeria, attenti a consumare wurstel e tramezzini, ma non solo. Il batterio può essere presente in molti altri tipi di cibo.
Le cronache ne parlano da alcune settimane. L’allarme è scattato dopo la morte di un 82enne che aveva consumato dei wurstel. A causare il decesso, dopo attenti esami, è stato il batterio della listeria. Le autorità sanitarie stanno continuando a condurre indagini sugli alimenti potenzialmente correlati ai casi umani di listeriosi, malattia causata dall’agente patogeno Listeria […]
25 novembre 2022: San Giuliano Milanese celebra la giornata contro la violenza sulle donne con una serie di iniziative che coinvolgono i ragazzi delle scuole.
Per celebrare la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne (venerdì 25 novembre), istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999, l’Amministrazione Comunale ha organizzato numerose le iniziative per giovani e adulti in collaborazione con le tre Direzioni Didattiche, il Liceo “Primo Levi”, CISDA (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane), la rete interistituzionale “Fuori dal Silenzio” e le associazioni […]
“Lady Grey “, di Will Eno, alla Sala Mercato di Genova.
Miglior Spettacolo, Migliore Attrice e Premio della Stampa al Roma Fringe Festival 2022. Con questi importanti riconoscimenti arriva in scena dal 25 novembre alla Sala Mercato Lady Grey di Will Eno, ritenuto uno dei migliori drammaturghi statunitensi in attività, già finalista Pulitzer 2005 per la sezione teatro, con Alice Giroldini protagonista e la regia di Marco Maccieri.
Allo Spazio Maria Calderara di Milano, la mostra “Luca e Rosa. Opere filmiche di Patella e Foschi”.
Lo spazio maria calderara di Milano (Via Lazzaretto, 15) si apre ancora una volta all’arte contemporanea offrendo alla città la mostra Luca e Rosa. Opere filmiche di Patella e Foschi (1965-1971+2000), a cura di Bruno di Marino ed Elio Grazioli. L’esposizione sarà inaugurata giovedì 24 novembre 2022 alle ore 18.30, con una presentazione critica dei curatori.
“Io suono quel che sono. io suono Mingus”. Omaggio a Charles Mingus della Colours Jazz Orchestra diretta dal M° Massimo Morganti al Teatro Sergio Secci di Terni.
Dopo il successo della Prima Assoluta al Roma Jazz Festival 2022, arriva a Terni per Visioninmusica una straordinaria graphic novel musicale che racconta la vita di uno dei più grandi musicisti e compositori della storia del jazz.
“Giacomo Puccini e Renata Scotto”. Prima puntata del programma a cura di Simone Di Crescenzo, con la partecipazione di Renata Scotto.
Lunedì 21 novembre 2022 va in onda la prima puntata di “Giacomo Puccini e Renata Scotto”, il nuovo programma realizzato da CLASSICA HD (Sky, canale 136), in collaborazione con il Museo Teatrale alla Scala, la Fondazione Giacomo Puccini di Lucca e il Centro Studi Giacomo Puccini. Il format, dedicato alle opere di Giacomo Puccini e alle interpretazioni delle sue eroine di una delle più grandi cantanti del ‘900, Renata Scotto, è stato interamente realizzato nelle preziose sale del Museo milanese.
Milano: il rapporto tra Puglia e Milano nelle parole del sindaco Sala.
Il nostro Agostino Picicco intervista il sindaco della metropoli lombarda più pugliese d’Italia, ripercorrendo la storia di un rapporto, quello tra Milano e la Puglia, che affonda le sue radici nel lontano passato del secondo dopoguerra, ma che si rivela tuttora ricco di vitalità.
“BLACK BOX – dentro l’algoritmo”. Al PACTA Salone di Milano lo spettacolo parte dello storico Progetto TeatroInMatematica.
Parte della sezione Vetrina contemporanea torna dal 24 novembre al 4 dicembre 2022 al PACTA Salone di Milano, lo spettacolo dello storico progetto TeatroInMatematica di Maria Eugenia D’Aquino, BLACK BOX Dentro l’algoritmo, al debutto la scorsa stagione con la drammaturgia di Riccardo Mini, la regia di Riccardo Magherini anche in scena con Maria Eugenia D’Aquino […]
Al Piccolo Teatro Grassi di Milano “La seconda sorpresa dell’amore” di Marivaux, per la regìa di Beppe Navello.
Dal 23 al 27 novembre, al Teatro Grassi, va in scena, per la prima volta in italiano, La seconda sorpresa dell’amore, la commedia, diretta da Beppe Navello, del più importante drammaturgo francese del Settecento. Sei personaggi a confronto sul tema dell’amore, tra intrighi e tranelli, struggimenti e risate, il cammino del sentimento per sfuggire alle imposizioni della ragione.
Roma: “The Lobster Empire”, mostra personale di Philip Colbert al Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro.
Dopo il grande progetto di arte pubblica che ha trasformato via Vittorio Veneto in una galleria d’arte a cielo aperto, portando nella strada simbolo della Dolce Vita il suo “Lobster Empire” – l’installazione di sculture aragoste di grandi dimensioni in corso fino a gennaio – l’artista britannico Philip Colbert ritorna nella capitale con la sua […]
Jazz: a Mare Culturale Urbano di Milano, il quartetto del pianista Mario Zara.
Il pianista piemontese presenterà “The Distance”, il suo nuovo album. Con lui sul palco si esibiranno Tiziano Codoro (tromba e flicorno), Marcello Testa (contrabbasso) e Nicola Stranieri (batteria)
“La violenza non è amore”, installazione di Anna Izzo in Piazza della Badia ad Arezzo.
Il 20 novembre 2022alle ore 17.00 verrà inaugurata in Piazza della Badia ad Arezzo, alla presenza delle autorità, l’installazione scultorea La violenza non è amore di Anna Izzo, opera che prosegue il suo viaggio dopo le prime presentazioni a Città della Pieve e a Fiumicino.
Roma: “Epifanie”, la nuova mostra di Corrado Veneziano tra non-luoghi, loghi, codici e l’omaggio a Cavalcaselle.
Tra le opere esposte, anche l’anteprima assoluta della mostra di Veneziano più importante del 2023: un lavoro dedicato al più geniale storico dell’arte italiana, Giovanni Battista Cavalcaselle, ripreso nel suo conflitto tra classicismo e sperimentazione.
Al Museo Bagatti Valsecchi di Milano, per Stasera al Museo, “Nel segno delle donne”, due concerti pomeridiani e uno spettacolo teatrale serale.
Continuano anche a novembre gli appuntamenti di Stasera al Museo. Nel segno delle donne, il ricco cartellone a cura del conservatore Antonio D’Amico che anima il Salone d’Onore del Museo Bagatti Valsecchi per celebrare la grazia e la forza del femminile attraverso la musica e il teatro. Tre sono gli appuntamenti di novembre. Domenica 20 novembre, in collaborazione […]
Alle Gallerie d’Italia di Milano, Museo di Intesa Sanpaolo, la mostra “Dai Medici ai Rothschild. Mecenati, collezionisti, filantropi. 
Apre al pubblico dal 18 novembre 2022 al 26 marzo 2023 alle Gallerie d’Italia a Milano, museo di Intesa Sanpaolo, la mostra “Dai Medici ai Rothschild. Mecenati, collezionisti, filantropi.” a cura di Fernando Mazzocca e Sebastian Schütze con il coordinamento generale di Gianfranco Brunelli.
Terna premia i vincitori del Premio Driving Energy 2022 – Fotografia Contemporanea: Paolo Ventura e Gaia Renis.
Grande partecipazione per la prima edizione del concorso che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica. Inaugurata la mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma con le 5 opere premiate e le 35 finaliste: rimarrà aperta al pubblico, gratuitamente, fino al 27 novembre 2022. A Mohamed Keita, Eva Frapiccini e Andrea Botto attribuite le tre Menzioni Speciali.
Se 8 miliardi vi sembrano pochi…
La popolazione mondiale cresce a dismisura, ma il mondo è occupato a fare altro e non fa seriamente e prioritariamente i conti con i cambiamenti climatici.
Il Comune di San Giuliano Milanese accende il Natale ma a basso consumo!
Il Comune di San Giuliano Milanese annuncia che anche quest’anno le luminarie natalizie si accenderanno regolarmente a partire dall’Immacolata.
Massimo Broccio è il nuovo Presidente della Fondazione Torino Musei.
Il Consiglio Direttivo della Fondazione Torino Musei, riunitosi in data odierna, preso atto della designazione avvenuta con decreto del Sindaco dello scorso 27 ottobre, ha nominato Massimo Broccio Presidente della Fondazione Torino Musei. Sono molto onorato per questa nomina – dichiara Massimo Broccio, neo Presidente della Fondazione Torino Musei – Sono consapevole della complessità dell’incarico ma sono anche stimolato […]
Al Museo Civico Castello Ursino di Catania “CATANIA MIA!”. In mostra 111 fotografie realizzate a Catania da Ettore Sottsass.
111 fotografie, in bianco e nero e colore, quasi tutte inedite, realizzate a Catania negli anni novanta, raccontano Ettore Sottsass fotografo, uno degli aspetti ancora meno conosciuti e indagati del grande architetto e designer italiano.
A Bologna anziani e bambini più vicini grazie all’uncinetto.
Le due generazioni si cimentano nella creazione di coperte all’uncinetto da donare entro il prossmo dicembre ai senzatetto della città di Bologna.
Torino: a Palazzo Madama e alla GAM prosegue “So will your voice vibrate”.
Un progetto di Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino.
Torino: le nuove acquisizioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT ad Artissima 2022.
Acquisite 10 opere d’arte di 7 artisti a favore del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino.
Al Palazzo Magnani di Reggio Emilia: L’ARTE INQUIETA
L’urgenza della creazione Paesaggi interiori, mappe, volti: 140 opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer
Cris Contini Contemporary presenta a Il Salotto di Milano ‘Beyond Nature’, mostra dell’artista britannico Jeff Robb.
Presentata in anteprima europea a Londra presso la Crypt Gallery, la mostra arriva per la prima volta in Italia.
Il Comune di San Giuliano Milanese sostiene la 8^ edizione della campagna dell’Associazione Alcase Italia contro il cancro polmonare.
Anche il Comune di San Giuliano Milanese ha aderito all’ottava edizione della campagna di sensibilizzazione nazionale “Illumina Novembre”, organizzata dall’associazione Alcase* Italia e incentrata sull’importanza della prevenzione contro il cancro al polmone.