In Palazzo Vecchio la proclamazione dei 4 giovani artisti vincitori: Riccardo Giacconi, Binta Diaw, Marco Giordano e Margherita Raso. A loro saranno assegnate 4 borse di studio del valore di 5.000 euro ciascuna. WONDERFUL! ha i suoi vincitori. L’iter per assegnare le borse di studio a quattro giovani artisti italiani è arrivato alla conclusione. Le giurie hanno […]
Maggio 2021
Roma: Il Teatro Palladium riapre le sue porte e riparte dagli studenti e dal territorio. Presentata la stagione estiva 2020/2021.
Il Teatro Palladium riparte da quell’“essere in comune” che costituisce il Leitmotiv della sua stagione artistica 2020-2021, con il desiderio ancora più forte di ritrovare quel senso di condivisione proprio del teatro. A partire dal 14 maggio, il Palladium riapre dunque le sue porte al pubblico, per poi spostarsi all’aperto in giugno e luglio, con […]
Direzione Regionale Musei Calabria: con il ritorno della Calabria in “zona gialla” riaprono i luoghi della cultura.
Gran parte dei Musei, Parchi archeologici e luoghi della cultura hanno già aperto le proprie porte al pubblico. Altri lo faranno a breve, nel pieno rispetto delle norme anti Covid . Con il ritorno della Calabria in “zona gialla”, stanno via via ritornando ad operare a pieno regime anche le varie realtà culturali attive sul […]
Torino: La “Madonna delle Partorienti”, dalle Grotte Vaticane alla Corte Medievale di Palazzo Madama.
La Fondazione Torino Musei, con il patrocinio della Fabbrica di San Pietro in Vaticano e dell’Arcidiocesi di Torino, dal 14 maggio al 20 luglio 2021 presenta, nella Corte Medievale di Palazzo Madama, il dipinto La Madonna delle Partorienti di Antoniazzo Romano (ultimo decennio del XV sec.). L’opera viene esposta in anteprima assoluta al pubblico dopo un lungo e complesso restauro, promosso dalla Fabbrica di San Pietro con il sostegno di Fideuram – Intesa […]
Roma: Flaminia Celata “IO sono memoria”. Mostra personale di Flaminia Celata, artista visiva.
Curva Pura ha inaugurato la mostra personale di Flaminia Celata, artista visiva romana , che in “IO sono memoria” presenta un inedito e articolato lavoro interamente site specific. La galleria apre un confronto sul tema della memoria umana, in particolare sulla perdita di memoria, indagandone alcuni sistemi, come la “memoria sensoriale” e la “memoria spaziale”, ed interrogandosi sulla […]
Bologna: Ivan Dimitrov “Sotto il segno dei portici”, riapre la seconda tappa.
La seconda tappa della mostra, sospesa lo scorso novembre a causa dell’emergenza Covid, riparte dal 15 maggio al 20 giugno 2021. Riparte presso la sala Museale Possati del Complesso del Baraccano l’attesa seconda tappa della mostra “Sotto il segno dei portici”, la mostra che lo scultore Ivan Dimitrov ha dedicato i portici di Bologna in […]
Musica: E’ uscito “Have you ever seen the rain”, il nuovo disco di Ivana Spagna accompagnato dal video.
= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Have you ever seen the rain” INSERITO NELL’ARTICOLO = “In occasione dell’anniversario della fine della guerra in Vietnam, la reinterpretazione di Ivana Spagna dello storico brano dei Creedence Clearwater Revival. La canzone farà parte di un 45 giri in vinile. In occasione dell’anniversario della fine della guerra in Vietnam, è uscito […]
Genova: “Edipo: io contagio. Scena e parola in mostra nella Tebe dei Re “, a Palazzo Ducale – Munizioniere.
Dal 7 al 30 maggio la mostra performativa ideata da Davide Livermore torna ad aprire al pubblico in una nuova location. Visto il grande successo di pubblico ottenuto negli scorsi mesi di febbraio e marzo, il Teatro Nazionale di Genova in collaborazione con Fondazione per la Cultura Palazzo Ducale, riallestisce EDIPO: IO CONTAGIO scena e […]
Reggio Emilia (Provincia): Omar Galliani per Matilde
I comuni reggiani di San Polo d’Enza, Canossa e Toano, che martedì 11 maggio hanno accolto il Giro d’Italia, celebrano insieme questo evento attraverso un’importante opera d’arte, realizzata per l’occasione da Omar Galliani. Matilde, con la corona di Regina d’Italia, è ritratta di spalle insieme ad una bicicletta da corsa. Dietro di lei si riconosce […]
L’importanza del clima nell’insorgere dei conflitti.
Una attenta disanima geopolitica del Gen. Roberto Bernardini sul “rientro” degli USA nell’ “Accordo di Parigi sul clima”, e sulle concrete possibilità di incidenza dell’ultimo “Vertice sul clima” di fine aprile scorso sul problema dell’inquinamento del pianeta. Uno dei primi passi compiuti da Biden è stato il “rientro” degli Sati Uniti nell’”Accordo di Parigi sul […]
Musica: È online il video di “REPITO”, il brano che apre MORSI, il nuovo disco di Ditonellapiaga.
= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Repito” INCLUSO NELL’ARTICOLO = Ditonellapiaga nelle vesti di una sensuale e psicotica femme fatale, fra humor nero e atmosfere pulp. “C’è un posto di blocco sto sbirro si è accortoChe tutto sto rosso non è il mio rossetto señor”Ditonellapiaga – Repito È reggaeton ma scordatevi il machismo delle gang latine […]
Genova: Elisabetta Pozzi assume la direzione della Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale.
Il Teatro Nazionale di Genova, che stipula un nuovo accordo con l’Università di Genova. Anna Laura Messeri direttrice ad honorem. Una nuova, prestigiosa direzione didattica e un importante accordo quadro con l’Università di Genova. Dopo il lutto per la scomparsa di Marco Sciaccaluga, la Scuola di Recitazione “Mariangela Melato” del Teatro Nazionale di Genova fa […]
Firenze: la Galleria dell’Accademia all’Expo DUBAI 2020.
Cecilie Hollberg, Direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze in missione a EXPO DUBAI 2020 per l’inaugurazione del Padiglione Italia. Cecilie Hollberg, direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze, è stata a Dubai per la cerimonia ufficiale di pre-inaugurazione del Padiglione Italia all’Expo 2020, avvenuta alla presenza del Ministro degli Esteri Luigi Di Maio del commissario per […]
Roma: ArtSharing apre la stagione espositiva con la mostra di Vanzuk “Morfologie meccaniche”.
ArtSharing, giovane realtà poliedrica molto attiva nel panorama dell’arte contemporanea, ospita la mostra “Morfologie Meccaniche. Assemblage e collage” dell’artista Vanzuk dal 13 maggio al 28 giugno 2021 a Roma, a cura di Penelope Filacchione. “Una macchina inutile che non rappresenti assolutamente nulla è il congegno ideale grazie a cui possiamo tranquillamente far rinascere la nostra fantasia, quotidianamente afflitta dalle macchine utili”. – Bruno […]
Genova: “ACOUSTIC NIGHT 21 – Compagni di viaggio” al Teatro Ivo Chiesa.
Ideato e curato da Beppe Gambetta, Acoustic Night è giunto alla sua 21° edizione. Il programma della serata si muoverà lungo le curate sonorità della musica d’autore ma senza indulgere alla nostalgia. Giunta alla sua 21° edizione, Acoustic Night, ideato e curato da Beppe Gambetta, segna un inedito cambio di passo: i concerti hanno sempre […]
Firenze: il maestro Riccardo Muti i Wiener Philharmoniker al Maggio Musicale Fiorentino.
Uno dei più grandi direttori della scena mondiale, il maestro Riccardo Muti, e una delle orchestre più acclamate e importanti al mondo, i Wiener Philharmoniker, in un atteso concerto sinfonico dell’83° edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino. Uno dei più grandi direttori della scena mondiale, il maestro Riccardo Muti, e una delle orchestre più […]
Firenze: NOVO presenta “Sparks”, la prima personale a Firenze dell’artista americano Chris Hood.
La rassegna, che presenta la nuova serie di opere dell’artista americano, verrà inaugurata l’8 maggio, presso gli spazi espositivi della Galleria in Piazza Carlo Goldoni 2. “La mente non è un vaso da riempire ma un fuoco da accendere.” (Plutarco, I secolo d.C.) Questa semplice ma essenziale idea che il nostro cervello abbia bisogno di uno […]
Milano: “Macbeth, le cose nascoste”, al Teatro Strehler per la regia di Carmelo Rifici.
La sua versione del Macbeth – scritta a quattro mani con Angela Dematté –nasce da un viaggio nell’anima degli attori, alla ricerca dei loro lati nascosti, indagando gli archetipi dell’inconscio di tutti noi. Al Piccolo Teatro Strehler, dall’11 al 23 maggio, con Macbeth, le cose nascoste, prosegue l’incursione di Carmelo Rifici tra i classici. La […]
Genova: “Happy Hour”, di Cristian Ceresoli con la regia Simon Boberg, è in scena alla Sala Mercato.
Happy hour è una commedia surreale, acidamente comica, una partitura letteraria per un concerto a due voci, interpretata da Silvia Gallerano e Stefano Cenci. Dopo aver vinto numerosi premi, tra cui l’oscar del teatro europeo al Fringe Festival di Edimburgo per lo spettacolo cult La Merda, tuttora in tour a sei anni di distanza dal […]
Milano: riapre al pubblico, e presenta i prossimi 12 mesi di attività, esposizioni, spettacoli, eventi culturali, la Triennale Milano.
Fino all’apertura della 23ª Esposizione Internazionale nel maggio 2022, un anno in cui mostre, spettacoli, festival, eventi, concerti, dialoghi animeranno gli spazi del Palazzo dell’Arte e il Giardino Giancarlo De Carlo, che ospiterà le attività di Triennale Estate. Attraverso questa programmazione, Triennale vuole ribadire la centralità della cultura in un momento complesso come quello attuale, […]
Roma: “Tempo inedito”. Mostra personale di Marco Angelini alla Galleria Fidia a cura di Roberta Melasecca.
Il giorno 11 maggio 2021 dalle ore 16.00 la Galleria Fidia presenta la mostra personale Tempo inedito di Marco Angelini a cura di Roberta Melasecca. L’artista espone un corpus di opere realizzate tra il 2015 e il 2019, molte delle quali mai mostrate al pubblico italiano. “È un tempo estremamente interessante, un tempo di sospensione nel quale ancora non realizziamo quello che pienamente e […]
Milano: “Fiabe, maestri e giovani eroi”, un nuovo progetto multimediale dedicato alle giovani generazioni realizzato da Piccolo Teatro con il sostegno di Rummo.
Due i segmenti che lo compongono: #Pinocchio. Una fiaba per immagini, tra cinema e teatro, e attività didattiche e laboratoriali affidate al drammaturgo Davide Carnevali. Prenderà il via lunedì 10 maggio “Fiabe, maestri e giovani eroi”, il nuovo progetto multimediale realizzato dal Piccolo Teatro di Milano, con il sostegno di Rummo. Due i segmenti che […]
Torino: L’Orchestra Filarmonica di Torino ritorna a esibirsi dal vivo con “Green”, un concerto al Conservatorio Giuseppe Verdi.
L’Orchestra Filarmonica di Torino ritorna a esibirsi dal vivo con un concerto che è un inno alla speranza, alla rinascita e alla tanta attesa bella stagione che ci vede tornare alla vita dopo il lungo anno lontani dal pubblico. GREEN, il settimo appuntamento della Stagione Colors 2021, vede sul palco accanto agli Archi dell’OFT, guidati […]
Melegnano: Cup e prelievi tornano in città, inaugurato il centro di via Pertini ristrutturato a nuovo.
Doveva riaprire i primi di maggio e così è stato. I servizi sono ufficialmente attivi già dalla mattina del 3 maggio. Il polo socio-sanitario di via Pertini 1 a Melegnano torna dunque pienamente operativo dopo i lavori di riqualificazione dei mesi scorsi. «Una nuova veste ma con la garanzia della stessa qualità dei servizi offerti” […]
Massa (MS): Un’opera d’arte da Guinness dei primati per la ripartenza della cultura. Il giovane artista italiano Dale firma l’opera più lunga del mondo.
Il progetto iniziato esattamente un anno fa, a metà Maggio 2020, giunge al suo pieno riconoscimento e si appresta a proseguire il suo viaggio espositivo nei principali luoghi di cultura in Italia e nel mondo. Si intitola The Walk of Peace ed è il dipinto di oltre 5 chilometri realizzato dall’artista Dale per segnare la ripartenza dell’arte […]
Roma: Simon Boudvin + Anne-James Chaton, Borsisti di Villa Medici. Dialoghi creativi al Limone Space.
Paesefortuna#0 – Di uomini e pecore / Simon Boudvin + Anne-James Chaton. Il primo dialogo creativo al Limone Space del Lanificio di Pietralata con due pensionnaires dell’Accademia di Francia a Roma-Villa Medici. Saranno due borsisti (“pensionnaires”) dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, Simon Boudvin and Anne-James Chaton, i primi a dialogare attraverso la propria creatività sul […]
Musica: “Balla Nina” è il primo singolo del nuovo disco “Meridiana” del Canzoniere Grecanico Salentino in uscita a maggio.
= ASCOLTA L’AUDIO DI “Balla Nina” INSERITO NELL’ARTICOLO = Balla Nina è il potente inno alla vita con cui si presenta “Meridiana”, il nuovo album del Canzoniere Grecanico Salentino coprodotto da Mauro Durante e Justin Adams in uscita il 21 maggio per Ponderosa con il sostegno di Puglia Sounds. Primo singolo estratto e prima traccia […]
Bologna: ART CITY Bologna 2021 Padiglione de l’Esprit Nouveau. “NEG: suonare le pause”. Mostra personale di Vincenzo Agnetti.
La mostra è promossa da Istituzione Bologna Musei e MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, in collaborazione con Archivio Vincenzo Agnetti. Frutto di un’operazione concettuale, il NEG nasce dalla riflessione critica sulla società. La nona edizione di ART CITY Bologna, programma istituzionale di mostre e iniziative speciali promosso dal Comune di Bologna che nel 2021 si svolge dal 7 […]
Firenze: 83° Festival del Maggio Musicale Fiorentino. Secondo concerto del maestro Myung-Whun Chung sul podio del Maggio per dirigere la Sinfonia n. 9 di Gustav Mahler.
Il concerto di domenica 9 maggio 2021 alle ore 20 del Maestro Myung-Whun Chung, che aperto al pubblico ha esaurito la capienza dei 500 posti del teatro, sarà anche registrato e, successivamente, trasmesso in streaming sulla piattaforma IT’s ART che debutterà il 31 maggio 2021. L’83esimo Festival del Maggio Musicale continua con il quarto appuntamento […]
Melegnano: “Passeggiata Aldo Moro”. Con una targa, la città dedica allo statista il camminamento centrale lungo il Lambro.
Sarà scoperta domenica 9 maggio alle ore 11.00 la targa della “Passeggiata Aldo Moro”: lo spazio centrale lungo il Lambro sarà dedicato allo statista ucciso dalle Brigate Rosse. «Aldo Moro è stato un grande statista in un periodo storico molto delicato per il nostro Paese. Una figura simbolo per tutta l’Italia e in particolare per […]