L’artista si esplicita attraverso molte forme linguistiche, alcune delle quali rappresentate a Roma in occasione del suo esordio individuale a Villa Medici, instaurando un sottile dialogo tra contemporaneità e patrimonio. Prendendo spunto da un repertorio iconografico e iconologico universale, rappresentato da immagini e gesti semplici, appartenenti alla quotidianità, Mircea Cantor riflette sulle componenti storiche e culturali […]
Maggio 2021
Firenze: “Tosca”, di Giacomo Puccini (in forma di concerto) al Teatro del Maggio.
Recita straordinaria per l’85esimo compleanno del maestro Zubin Mehta. Tra gli interpreti nei ruoli principali Saioa Hernàndez, Francesco Meli, Luca Salsi. Una recita straordinaria di Tosca, opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, in forma di concerto mercoledì 19 maggio alle ore 19, per festeggiare l’85esimo compleanno del maestro Zubin Mehta, direttore onorario a […]
Palermo: il Libero riapre i battenti. Si inizia da Romeo e Giulietta.
Il Teatro Libero riapre i battenti e riparte dai giovani: dal 18 al 30 maggio, nella storica sede di piazza Marina, tre spettacoli accoglieranno il pubblico dopo il lungo stop legato all’emergenza Covid. Si comincia con il debutto di una nuova produzione: da martedì 18 a sabato 21 maggio, alle 20, in scena Romeo e […]
Milano: “KIN 金”, fotografie di Carola Guaineri – kintsugi di Anita Cerrato, in mostra alla Galleria Expowall.
In un momento di ricostruzione e rinascita, n mostra il frutto di tre anni di lavoro per applicare la tecnica del kintsugi, l’arte giapponese di riparare con l’oro, alla fotografia. KIN 金 (oro in giapponese) è una selezione di 14 fotografie stampate in camera oscura da Carola Guaineri, poi strappate e riassemblate attraverso la preziosità di un filo d’oro da Anita Cerrato. Un connubio forte quello […]
Musica: “Il posto in cui ora sto”, nuovo singolo del cantante italiano Marco Gray, ultimo atto della trilogia incentrata sul tema del distacco.
Dal 28 maggio sarà disponibile la versione inglese, dal titolo “On my own”. Online anche il videoclip. E’ uscito in digitale e in radio, per l’etichetta londinese Awal, “Il posto in cui ora sto”, nuovo singolo del cantante italiano Marco Gray e ultimo atto della trilogia incentrata sul tema del distacco: dopo “Ten more times”, primo capitolo che racconta di […]
“ARTONAUTI. Le figurine dell’arte”, l’album che ti porta in giro per il mondo .
Un viaggio quindi alla ricerca della Bellezza, diffusa in ogni latitudine, capace di creare ponti e non muri. Un album per raccontare le tradizioni, i miti e le leggende delle grandi civiltà, scoprendo come differenti culture hanno risposto alle grandi domande dell’uomo. Con grande e piacevole sorpresa troviamo in edicola l’album per ragazzi (e per […]
Lucca: la città sulla Rai con i “Racconti nella Rete” e LuccAutori.
Lucca con i suoi tesori, dalle Mura alle antiche torri, è al centro dello speciale “Spazio Libero” di Rai Parlamento, dedicato al premio Racconti nella Rete ed al festival LuccAutori. La trasmissione andrà in onda mercoledì 19 maggio alle 10.55 su Rai Tre. Sarà l’occasione per promuovere il premio letterario pochi giorni prima della scadenza […]
Roma: La Città Ideale riparte con “Romeo e Giulietta negli Ater: un amore popolare”. Il teatro nei cortili delle case popolari.
Il teatro dove il teatro non arriva. Il teatro nelle periferie e “ai margini”, come negli anni Settanta. Dal 20 al 30 maggio uno Shakespeare pop da guardare affacciati alle finestre. La Città Ideale dal 20 maggio 2021 torna a costruire nuove occasioni d’arte a vocazione popolare, e lo fa riprendendo il discorso da dove […]
Dog Film Festival: sei un volontario. Racconta la tua storia di impegno sociale e di affetto con i cani.
La sezione “Dog Lovers” si allarga al recruiting di storie filmate di massimo tre minuti dedicate alla Dog Therapy, Rescue dog, Trainer, Canili-rifugio, Associazioni di volontariato e Servizio civile. L’iscrizione è gratuita. C’è tempo fino al 30 maggio. Il Dog Film Festival allarga l’orizzonte della sezione “Lovers” per far raccontare storie di “salvataggio” fisico e affettivo. Otre […]
Torino: Spazio Portici – Percorsi creativi. Episodio 2 – Via Nizza.
Gli artisti, che si confrontano e dialogano con le immagini destrutturate di figure umane, sono accomunati da una ricerca sulla città e sulle sue espressioni fisico temporali. Nella mattinata dello scorso mercoledì 12 maggio, sotto i portici di via Nizza tra corso Vittorio Emanuele II e via Berthollet, si è inaugurata l’Edizione 2 di ‘Spazio […]
Musica: Stefania Orlando. Dopo il Grande Fratello Vip, il video di Babilonia.
= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Babilonia” INSERITO NELL’ARTICOLO = Stefania Orlando, dopo il successo riscosso al GRANDE FRATELLO VIP su Mediaset (Canale 5), ci presenta il video ufficiale di BABILONIA (di Nartico/S. Orlando, per la regia di Davide Legni), un ritmato tormentone a reggaeton, con un testo fresco e giovane. Dopo le sue precedenti canzoni, tutte […]
Milano: “Antichi Maestri”. Federico Tiezzi e Sandro Lombardi al Piccolo Teatro Grassi.
Federico Tiezzi e Sandro Lombardi portano in scena uno degli ultimi romanzi di Thomas Bernhard, vero e proprio studio teatrale sulla funzione dell’arte. Antichi Maestri è fra le opere più estreme di Thomas Bernhard, in bilico tra farsa e tragedia, tra inno d’amore e dichiarazione di resa, tra confessione testamentaria e nostalgia per un amore […]
Roma: “Ombre – sull’inquietante e il perturbante”. Mostra collettiva alla Galleria Afnakafna.
In mostra opere inedite di: Æno, Angelo Barile, Antonella Caraceni, Beniamino Leone, Cristina Bazolli, Darek Blatta, Daria Palotti, Debora Malis, Giovanna Noia, Krayon, Lidia Bachis, Lidia Bruno, Marta Cavicchioni, Mauro Molle, Natascia Raffio, Neirus, omino71, Rebecca J, Riccardo Beson, Selena Leardini, Stefano Gentile, Stella Tasca, Veronica Chessa. Afnakafna invita il 18 maggio 2021 all’inaugurazione della […]
Musica: Marc Martel & Jonathan Cilia Faro con “Too much love will kill you” in radio e in digitale, e con il video in YouTube.
= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Too Much Love Will Kill You” INSERITO NELL’ARTICOLO = Da venerdì 14 maggio anche nelle radio in Italia e disponibile in digitale il singolo di Jonathan Cilia Faro e Marc Martel “Too much love will kill you”, storico successo scritto da Brian May, Frank Musker e Elizabeth Lamers con la […]
Verona: Dante a Verona 1321-2021. Dante oggi – Presenza e divulgazione nella cultura popolare contemporanea.
Ne parlano lunedì 17 maggio, alle 17, Giuseppe Antonelli, Giuliana Nuvoli e Luca Raffaelli in live-streaming sul canale YouTube dell’Università di Verona. Quest’anno l’Italia intera celebra Dante e il suo ruolo centrale nella storia della nostra lingua, nella letteratura e nella cultura del Paese. Ma quanto la figura del Poeta è oggi radicata nella cultura popolare […]
Torino: Stagione Colors 2021. “BLACK & WHITE”, gli archi dell’Orchestra Filarmonica di Torino al Conservatorio Giuseppe Verdi.
Il bianco e il nero: il primo che racchiude tutti i colori, il secondo che è l’emblema della loro assenza. In una stagione interamente dedicata ad esplorare il legame emotivo tra musica e colori non poteva mancare un appuntamento dedicato al bianco e nero. In BLACK & WHITE l’Orchestra Filarmonica di Torino sfodera sul palco, […]
L’Associazione “P.E.R. – Promoter Emila-Romagna” presenta le proposte per la ripartenza dello spettacolo.
P.E.R. ha organizzato una nuova manifestazione per riportare l’attenzione sui lavoratori dello spettacolo e proporre la sua idea di ripartenza del settore. Dopo aver organizzato nell’estate 2020 cinque grandi eventi unici in Italia, coinvolgendo artisti come Vinicio Capossela, Paolo Fresu, Gianni Morandi e Vasco Brondi e consentendo a oltre 500 lavoratori di riprendere il proprio […]
Torino: nasce il Baby Pit Stop dei Musei Reali
Dal 15 maggio 2021 i Musei Reali ospitano un Baby Pit Stop UNICEF, un ambiente dedicato all’allattamento e alla cura del bambino. Dal 15 maggio 2021 i Musei Reali ospitano un Baby Pit Stop UNICEF, un ambiente dedicato all’allattamento e alla cura del bambino, realizzato grazie all’impegno di Soroptimist International Club di Torino. Se nei […]
OTTODIX: “Teatri in Entanglement”, un tour contro il declassamento degli spettacoli a mero intrattenimento.
Al via il tour a porte chiuse che toccherà alcuni teatri del Nord Italia per denunciare la mancanza di sostegno al mondo dello spettacolo e della cultura. Teatri in Entanglement è l’operazione messa in campo dall’artista trevigiano Alessandro Zannier aka Ottodix insieme a tutti i suoi musicisti che toccherà alcuni teatri e cinema del Nord Italia, in cui […]
Musica: “Crazy” il nuovo singolo dei The Tangram
= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Crazy” INSERITO NELL’ARTICOLO = “Crazy” …tra amore, follia, illusioni e visioni… Il brano di “Crazy”, è accompagnato da un videoclip poliziesco che mescola il thriller, lo spionaggio e l’avventura. “Crazy” è il nuovo singolo dei The Tangram (Irma records/Radar label & mgmt), un brano in cui “…tra amore e follia, […]
PREMIO FNOVI: Un giorno da Medico Veterinario. Ancora aperto il bando per il miglior racconto.
Sarà dedicato alla miglior storia raccontata da un medico veterinario il riconoscimento speciale concepito da Dog Film Festival in collaborazione con la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani. Iscrizioni aperte fino al 30 maggio. Evento speciale nel programma del Dog Film Festival: arriva il Premio FNOVI, un riconoscimento concepito in collaborazione con la Federazione Nazionale Ordini […]
Milano: “Carlo Aymonino. Fedeltà al tradimento”, mostra dedicata ad uno dei protagonisti dell’architettura italiana alla Triennale di Milano.
Una grande mostra che ripercorre tutto il percorso progettuale di Aymonino, con la volontà di restituirne l’importanza e la complessità. Triennale Milano presenta Carlo Aymonino. Fedeltà al tradimento, da una idea di Livia e Silvia Aymonino e a cura di Manuel Orazi, una grande mostra che ripercorre tutto il percorso progettuale di Aymonino, con la volontà di restituirne l’importanza […]
Bologna: per le Giornate FAI di Primavera, visita guidata nell’Albergo-Museo Majestic.
Un’occasione su prenotazione per entrare tra le pagine di storia della città, passeggiando tra testimonianze della Bononia romana, affreschi dei Carracci, avanguardie artistiche ed eleganza fuori dal tempo. Esiste una Bologna segreta, nascosta tra le corti di antichi palazzi. Come il Grand Hotel Majestic “già” Baglioni, che il 15 e il 16 maggio sarà una delle location scelte […]
Maccarese – Fiumicino: Baubeach® riapre la spiaggia per i cani liberi e felici con una stagione all’insegna di rispetto e consapevolezza.
= GUARDA IL VIDEO “Ora o mai più” sulla INSTALLAZIONE DELL’ARTISTA KAREN THOMAS = Nuovo video e nuova installazione permanente dell’artista Karen Thomas “ORA O MAI PIU’” a cura di Patrizia Daffinà. BAUCOLORS, tre giornate espositive nelle prime tre domeniche dei prossimi mesi. Sabato 15 maggio Baubeach® riaprirà i battenti!L’attenzione alle Biodiversità e al rispetto nei confronti dell’Ambiente […]
Torino: le prossime attività dei musei afferenti la Fondazione Torino Musei.
L’agenda degli appuntamenti in programma a Palazzo Madama, GAM e MAO nella settimana dal 14 al 20 maggio 2021. LA MADONNA DELLE PARTORIENTI DALLE GROTTE VATICANE14 maggio / 20 luglio 2021 – Palazzo Madama – apertura al pubblico nuova esposizioneLa Fondazione Torino Musei, con il patrocinio della Fabbrica di San Pietro in Vaticano e dell’Arcidiocesi di Torino, presenta, nella Corte Medievale […]
Roma: Il Margutta – “Fragile – Handle with care”, l’incanto della natura nelle fotografie di Barbara Dall’Angelo.
Si potranno ammirare circa trenta fotografie, che avranno tre differenti formati e due modalità di stampa. Ingresso libero, tutti i giorni dalle 10 fino a chiusura. Un omaggio all’amore per la Terra e alla bellezza della Natura: quelli di Barbara Dall’Angelo non sono semplici scatti fotografici, ma straordinarie opere d’arte capaci di trasformare la realtà […]
Firenze: nelle Sale espositive dell’Accademia delle Arti del Disegno “Neo Skēnḕ – Manifesti d’artista al Teatro di Rifredi”.
L’esposizione, realizzata con il convinto sostegno artistico e il patrocinio dell’Accademia delle Arti del Disegno, è co-promossa dal Comune di Firenze, dal Comune di Scandicci e dall’Accademia di Belle Arti di Firenze. Nelle sale espositive dell’Accademia delle Arti del Disegno, a Firenze, dal 12 maggio al 13 giugno 2021, si terrà la mostra “Neo Skēnḕ – Manifesti d’artista […]
Milano: esposizione del grande architetto e designer milanese Vico Magistretti alla Triennale.
Triennale Milano rende omaggio all’architetto e designer milanese Vico Magistretti (1920-2006) con una grande esposizione che ne ripercorre l’intero percorso progettuale, iniziato proprio al Palazzo dell’Arte negli anni del secondo dopoguerra, dove ottiene i primi riconoscimenti per il suo lavoro. Inizialmente prevista nel 2020 per celebrare il centenario della nascita di Magistretti, la mostra, realizzata […]
Melegnano: al via la ciclabile intercomunale che la collegherà a Locate di Triulzi, Carpiano e Cerro al Lambro.
Con la consegna del cantiere alla ditta aggiudicataria dell’appalto, Stelitano Appalti S.r.l. di Reggio Calabria, hanno preso ufficialmente il via il 30 aprile a Cerro al Lambro i lavori per la realizzazione della ciclabile intercomunale che coinvolge i Comuni di Locate di Triulzi, Carpiano, Cerro al Lambro e Melegnano. Il percorso collegherà la stazione di […]
Bologna: nasce Museo Spazio Pubblico, un luogo di cultura a carattere transdisciplinare, intergenerazionale e plurale.
Nato da un’idea di Luisa Bravo, studiosa, imprenditrice sociale e attivista, Museo Spazio Pubblico è un progetto di City Space Architecture, associazione culturale senza scopo di lucro, e di Genius Saeculi, impresa operante nel campo delle Digital Humanities. Museo Spazio Pubblico, la cui inaugurazione è fissata in via Curiel 13/d a Bologna per venerdì 14 maggio alle ore 17 con […]