La programmazione dei prossimi eventi di “Corpi accanto”, con la coreografa e formatrice Doriana Crema e a cura di Associazione Didee e Filieradarte per il progetto “La Piattaforma. La città nuova”. Corpi accanto è un percorso esperienziale, con la conduzione della coreografa e formatrice Doriana Crema, pensato per ritrovare il senso di comunità e vicinanza al richiamo di tre […]
Maggio 2021
Rude Records, impegni sociali in India e riconoscimenti in America .
Assegnato da Billboard il titolo di realtà più influente dell’Industria Discografica 2021. “Spero vada tutto bene! Sono molto felice di inviare ai nostri sostenitori gli ultimissimi ed importanti aggiornamenti su Rude Records dei primi mesi del 2021.” – esordisce in questo modo Ilich Rausa, il presidente della etichetta indipendente di Milano che sta macinando record […]
Melegnano: “I grandi melegnanesi”. Al Castello Visconteo Vitaliano Marchini e Angelo Turin.
La cultura ritorna nel Castello Visconteo Mediceo di Melegnano. Saranno le cromie del pittore Angelo Turin e le forme dello scultore Vitaliano Marchini. La cultura ritorna nel Castello Visconteo Mediceo di Melegnano. Saranno le cromie del pittore Angelo Turin e le forme dello scultore Vitaliano Marchini, rispettivamente nel ventesimo e nel cinquantesimo dalla scomparsa, ad animare in modo speculare le colonne del cortile d’onore con una art gallery […]
SEM: nuove piantumazioni per Forestami. A dimora altri 5 mila alberi e arbusti nei comuni di Milano, Trezzano sul Naviglio, Melzo e Paullo.
Quest’anno la primavera sta regalando un clima ancora ottimale per poter proseguire con la stagione agronomica e quindi continuare le piantumazioni. L’obiettivo finale è di piantare 3 milioni di alberi entro il 2030 nel territorio della Città Metropolitana di Milano. Tra la fine di maggio e l’inizio di giugno 2021 è infatti previsto l’avvio eccezionale […]
Desidero un cane. La scelta dell’animale da compagnia.
Il seguito dei consigli dell’esperto, iniziati con la pubblicazione dell’articolo sul n. 71 di Farecultura dello scorso 4 febbraio “Desiderare un cane non basta. Bisogna essere consapevoli della scelta da effettuare”. Così concludevo il mio ultimo articolo, … negli articoli futuri, vi illustrerò alcune razze di taglia piccola, media e grande con le loro varie […]
Lei non sa chi sono io
Giganti dai piedi d’argilla, la loro supposta superiorità ha la stessa consistenza di un castello di sabbia. Confesso che mi è capitato specchiandomi durante il rito della rasatura e della vestizione di non riconoscermi subito, a volte quasi a voler lanciare un guanto di sfida ho chiesto a l’altro posizionato dall’altra parte dello specchio chi […]
Parma: i primi due appuntamenti del programma di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021.
Due appuntamenti eccezionali: la Camera di San Paolo, affrescata da Correggio, e la mostra “Umberto Eco, Franco Maria Ricci. LABIRINTI. Storia di un segno”. Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 celebra l’apertura dei luoghi della cultura: finalmente, dopo i lunghi e difficili mesi delle chiusure imposte dall’emergenza sanitaria, la città festeggia l’avvio del suo rinnovato […]
Musica: “Spengo il cell”, il nuovo brano di Ivan Granatino in collaborazione con Teresa Langella.
L’artista urban Ivan Granatino torna con un brano che sa di estate e di voglia di leggerezza, in collaborazione con l’attrice, influencer e cantante Teresa Langella. Già Tik Tok lo ha premiato chiedendo una collaborazione, dopo il successo della scorsa estate Caramella, con oltre 250.000 video. “Spengo il cell” (di Giovanni Granatino e Vincenzo Pezzella), […]
San Giuliano Milanese: incontro pubblico a Civesio con i sindaci di San Giuliano e San Donato, all’aperto di fronte alla chiesa.
La nuova bretella stradale Civesio/Borgolombardo, le implicazioni ambientali e paesaggistiche. Domenica 23 maggio ore 10 ci sarà l’incontro pubblico delle sottoindicate associazioni, firmatarie della richiesta di riapertura dei termini per le osservazioni, convocato per discutere più ampiamente con i sindaci di San Giuliano e San Donato e con i cittadini di Civesio sulla nuova viabilità. […]
Clima e Conflitti
Il Clima ha influenza sul sorgere delle crisi internazionali e sul deflagrare dei conflitti? Riprendiamo per completarlo l’argomento dell’articolo precedente “L’importanza del clima nell’insorgere dei conflitti” pubblicato il 12 maggio sul n. 74 di Farecultura. Il tema è scottante e i grandi della terra finalmente se ne sono accorti. Il recente vertice sul clima indetto […]
Pozzallo (RG): re-opening di “Dikotomica”, bipersonale di Simone Stuto e Giuseppe Vassallo alla galleria SACCA.
La mostra, il cui opening era stato fissato per il 17 aprile scorso, sarà prorogata fino al 12 giugno per dare la possibilità ai tanti che sono stati impossibilitati a visitarla, di poterlo fare anche nei prossimi giorni. Dopo un lungo periodo in zona arancione, anche la Sicilia è passata finalmente in zona gialla. Questo […]
Torino: Weekend ai Musei Reali tra workshop all’aria aperta e visite speciali.
Nel mese di maggio, prosegue la ricca proposta di attività ed eventi dei Musei Reali. Nel fine settimana sono molte le iniziative per riscoprire la meraviglia dei grandi ambienti aulici e dei Giardini. Come da decreto legge 18 maggio 2021 n. 65, art. 11, per i musei che nel 2019 non abbiano superato il milione […]
San Giuliano Milanese: nuove assunzioni grazie all’Aula 162, di Associazione Next e P&G Italia.
Chiusi oggi i corsi della seconda «Aula 162» milanese, organizzati da Logical Job per le persone senza occupazione selezionate da Caritas Ambrosiana e Fondazione San Carlo. Tutti gli 11 partecipanti saranno inseriti in aziende locali. A febbraio Istat ha registrato un drammatico crollo dell’occupazione, con 945 mila persone senza lavoro e un tasso di disoccupazione […]
Milano: al Teatro Grassi “Nel lago del cor”, di e con Danio Manfredini.
Un viaggio nell’inferno del lager e della Shoah, nella ferocia dell’uomo e nell’umiliazione. Uno smarrimento esistenziale e spirituale fuso con la lotta per uscire da un incubo, nella speranza di tornare a rivedere la vita. Danio Manfredini porta al Piccolo Teatro il suo ultimo lavoro, Nel lago del cor, titolo mutuato dal primo canto dell’Inferno […]
Torino: “Quale genere di corpo?”. Seconda edizione del percorso di danza contemporanea di comunità sulle tematiche di genere.
Alla Corte del Polo del ‘900 l’Associazione Didee, in dialogo con l’Istituto Salvemini e in collaborazione col Polo del ‘900, presenta: Sabato 22 maggio: “Atrio” con Salvo Lombardo (h.10,30-13,30)Sabato 26 giugno: “Io mostro, tu mostri” con Andrea Maragliano e Mara Roberto (h.10,30-13,30) Sabato 10 luglio: “Corpo pelvico” con Francesca Saraullo (h.10,30-13,30) Torna in presenza la seconda edizione di “Quale genere di […]
Musica: Eleonora Catalani con il nuovo singolo “Ti confesso che”.
= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Ti confesso Che” INSERITO NELL’ARTICOLO = Il nuovo singolo della cantautrice potentina Eleonora Catalani, brano pop autobiografico, disponibile in tutti i digital store, porta la firma anche del musicista Vincenzo Micucci. La protagonista si racconta in un momento molto delicato che coinvolge la madre confessando quelle che sono le sue paure ricorrenti […]
San Giovanni Valdarno (AR): aperte le iscrizioni per la 39esima edizione di VALDARNOCINEMA Film Festival.
Aperte le iscrizioni per partecipare alla 39° edizione del ValdarnoCinema Film Festival, la storica kermesse del Comune di San Giovanni Valdarno che quest’anno si svolgerà “in presenza”, dal 6 al 10 ottobre. Dopo due anni di assenza torna alla direzione artistica Paolo Minuto e insieme a lui arrivano alcune novità, tra cui la separazione tra lungometraggi e cortometraggi in due sezioni […]
Torino: CreAzione – Summer Camp alla GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea.
Per la prima volta alla GAM laboratori creativi per sperimentarsi e sperimentare nei campus estivi rivolti ai bambini. Ci sono diversi modi per esprimersi attraverso l’arte, ci sono diverse forme d’arte per esprimersi. Per la prima volta alla GAM si svolgeranno campus estivi rivolti ai bambini.Laboratori creativi per sperimentarsi e sperimentare attraverso due forme di espressione […]
Tuscia (VT): nella Giornata Mondiale della Biodiversità, la Tuscia apre le porte tra tradizione e riscoperte.
Dal lago di Bolsena, a Civita Castellana, da Piansano, a Viterbo un viaggio nella biodiversità, alla riscoperta della terra dei falisci e degli etruschi. Biodiversità, biodiversity, biological diversity: la ricchezza di vita sulla terra. I milioni di piante, animali e microrganismi, i geni che essi contengono, i complessi ecosistemi che essi costituiscono nella biosfera. La […]
Palermo: riapre al pubblico la Galleria d’Arte Moderna.
Da giovedì 20 maggio riaprono al pubblico le sale della Galleria d’Arte Moderna di Palermo e torna visitabile la collezione permanente, con le regole e gli orari dettati dalle regole anti Covid-19 ancora in vigore. Si potrà visitare anche la mostra La riscoperta del mito dalle collezioni della GAM, una prosecuzione ideale della sala della […]
Musica: “GIRA GIRA”, il nuovo singolo de LA CIOTTA da lei scritto con Oliviero Malaspina, Luca Rustici e Philippe Leon.
= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Gira Gira” INSERITO NELL’ARTICOLO = Il nuovo singolo de LACIOTTA è un grido di protesta attuale verso il consumismo e l’inutilità dell’apparire. Dal 14 maggio in radio, negli store e sulle piattaforme “GIRA GIRA” (L’n’R productions/Artist First), il nuovo singolo de LA CIOTTA da lei scritto con Oliviero Malaspina, Luca Rustici e Philippe Leon. <Questa canzone è […]
Roma: Premio Incinque Jewels apre la sua seconda edizione.
Convivialità, Interdisciplinarità e Rigenerazione Sociale sono i temi del concorso che valorizza la Cultura del Gioiello Contemporaneo d’Autore. Apre il bando della seconda edizione del Premio Incinque Jewels, concorso internazionale che intende promuovere la cultura del gioiello contemporaneo a Roma. Il concorso è promosso dall’associazione Culturale Incinque Open Art Monti di Roma e curato dall’architetto Monica Cecchini direttore del progetto e […]
Lugano (Svizzera): “Past / Present”, mostra collettiva d’arte contemporanea alla Galleria Michela Negrini.
La mostra di Elisabetta Benassi (Italia), Liliana Moro (Italia), Melik Ohanian (Francia), Namsal Siedlecki (Italy/USA), riunisce diverse opere che, con i loro riferimenti, chiamano in causa la questione del tempo ed esistenza. Past/ Present, la nuova mostra con cui Michela Negrini prosegue la stagione espositiva della sua galleria a Lugano, riunisce diverse opere che, con […]
Roma: “Leonardo e l’eclettismo”. Mostra Collettiva degli Allievi del Liceo Artistico Giulio Carlo Argan.
L’eclettismo di Leonardo esplorato in oltre 50 opere degli allievi del liceo romano. Il Liceo Artistico Statale “Giulio Carlo Argan” di Roma presenta negli spazi di Medina Art Gallery, dal 21 al 27 maggio, la Mostra Collettiva degli Allievi “Leonardo e l’eclettismo,” con l’ideazione e supervisione del Dirigente Scolastico Nicola Armignacca, a cura di Roberto […]
Palermo: il Centro Internazionale di Fotografia e il Goethe-Institut Palermo presentano ” ZEITWIRDKNAPP / NON C’È PIÙ TEMPO – Retrospektive 1977-2019″, fotografie di Miron Zownir.
Per la prima volta a Palermo in una mostra curata da Gaetano La Rosa, il “Poeta della fotografia radicale” è presente con le sue opere al Centro Internazionale di Fotografia diretto da Letizia Battaglia. E’ uno dei più radicali fotografi della scena contemporanea degli ultimi quarant’anni, le cui immagini scattate nella Berlino Ovest, a Londra […]
Firenze: “Guerriero con scudo”, l’opera bronzea che Henry Moore donò alla città “ritorna a casa”, a Palazzo Vecchio.
La scultura in bronzo Guerriero con scudo (Warrior with Shield), realizzata per la prima volta nel 1953-54, è stata collocata nella Sala Leone X, una delle sale di maggior rappresentanza, sottostante proprio quella Terrazza di Saturno che rappresentava il palcoscenico sognato da Moore per il suo Guerriero. All’indomani della grande mostra organizzata al Forte di […]
“I racconti di ulivo”, con opere di Enzo Morelli, un artista che ha fatto dell’ulivo il tratto distintivo della sua arte visiva.
Se l’impatto dell’immagine visiva delle opere di Morelli attira l’attenzione del lettore e lo incanta esteticamente, i racconti degli autori che si alternano alle immagini (o sono le immagini che si alternano ai testi?) ne suscitano le riflessioni. Edito in occasione della Giornata per la Terra, “I racconti di ulivo” è il 300° volume del […]
Genova: “Romeo e Giulietta – Una canzone d’amore”, con Paola Gassman e Ugo Pagliai al Teatro Ivo Chiesa.
Ugo Pagliai e Paola Gassman sono i protagonisti di Romeo e Giulietta – una canzone d’amore, che la compagnia Babilonia Teatri ha tratto dal testo di William Shakespeare, in scena da giovedì 20 a sabato 22 maggio al Teatro Ivo Chiesa nell’ambito della stagione del Teatro Nazionale di Genova. Vincitori del Leone d’argento alla Biennale […]
Firenze: Crumb Gallery ospita la mostra della fotografa Betty Colombo dal titolo “L’anima del corpo”.
Colombo espone una quindicina di scatti, parte di un progetto che l’ha vista lavorare per mesi nella sala autoptica del San Luca di Lucca. Scatti che, con forza ma anche delicatezza, conducono alla scoperta di un’insolita mappa geografica della vita. Oltre la morte. Se li osservi da lontano quegli oggetti che fluttuano nel nulla di […]
Voci dall’ANGAMC: Incontri con galleristi e addetti al settore moderati da Nicolas Ballario.
Live su Instagram il terzo appuntamento: FRANCO BROCCARDI – Antiriciclaggio e Art bonus. Dopo il successo riscosso con le prime due puntate di “Voci dall’ANGAMC” – incontri con galleristi e addetti al settore promossi dall’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea e moderati da Nicolas Ballario – giovedì 20 maggio alle ore 19.00 si terrà la terza Diretta Instagram (www.instagram.com/angamc_official – @angamc_official) con Franco Broccardi, dottore commercialista, […]