I giardini di via dei Tigli saranno intitolati ufficialmente alla madre costituente Teresa Mattei in occasione delle festività del 2 giugno, Festa della Repubblica. Alle ore 11.00 di mercoledì 2 giugno 2021 l’appuntamento sarà proprio nel parco in via dei Tigli dove l’Amministrazione Comunale scoprirà la targa destinata alla madre costituente. Una decisione che si […]
Maggio 2021
San Giuliano Milanese: altre 5 stazioni di ricarica per veicoli elettrici attive tra giugno e luglio.
L’operatore Be Charge Srl, società del gruppo Be Power, concessionario per dieci anni dell’installazione e della gestione del servizio di ricarica, ha posizionato nelle ultime settimane le nuove colonnine nei siti previsti. Nuovo sprint verso la mobilità elettrica a San Giuliano: tra giugno e luglio verranno attivate altre cinque stazioni di ricarica per veicoli elettrici.L’operatore Be Charge Srl, società del […]
“Il Gatto di Schrödinger”. Mostra collettiva solo online.
La mostra intende porre l’attenzione su elementi concettuali di coesistenza contraddittoria, paradosso, sovrapposizione, opposto, certezza e incertezza e sulle interpretazioni che ne danno gli artisti. MA-EC Gallery presenta il prossimo 28 maggio solo online la mostra Il Gatto di Schrödinger, che vedrà in esclusiva sulla piattaforma degli eventi virtuali della galleria www.wepresentart.com confrontarsi 15 artisti […]
Bologna: Istituzione Bologna Musei e Bauadvisor siglano un accordo per promuovere la cultura pet-friendly.
Nuovo servizio di dog-sitting “Dogs & Museums” e nuovi percorsi tematici dedicati all’effigie del cane nelle collezioni museali. Da oggi i musei civici di Bologna diventano pet-friendly grazie all’accordo siglato tra Istituzione Bologna Musei e Bauadvisor, nuovo portale di comunicazione e servizi globali e innovativi dedicato al mondo dei cani e dei loro proprietari pensato per vivere tutti i […]
Firenze: “Tabù. Classico Contemporaneo. Opere di Cecilia Cosci”, prima personale dell’artista fiorentina, alla Tobian Art Gallery.
La mostra, curata da Gisella Guarducci, e già prevista per lo scorso novembre, era stata rinviata a causa del Covid. Finalmente si inaugura, e l’urgenza creativa dell’artista, che opera con la tecnica del montage, potrà essere ammirata dal pubblico in presenza. Alla Tobian Art Gallery il 28 maggio 2021 si inaugura finalmente Tabù. Classico Contemporaneo. […]
Verso il dopo Covid
Se la pandemia ci ha messo di fronte a solitudine e fragilità, ci ha fatto anche scoprire che solo le relazioni ci salveranno. L’emergenza pandemica ci ha fatto fare i conti con solitudine e fragilità: la fragilità si è rivelata con la malattia e il timore di esserne vittime, la solitudine, tra lockdown e coprifuoco, […]
Parma: la galleria RIZOMIarte si trasferisce e inaugura la mostra “I giovani non hanno più …”.
La mostra “I giovani non hanno più …”, in partnership con Martina Corbetta Arte Contemporanea, vede esposte le opere di Daniel Johnston, Laurina Paperina e Tommaso Buldini. La galleria RIZOMIarte di Parma si trasferisce in strada Garibaldi 29, nel cuore della città, ed inaugura la nuova sede con la mostra di Daniel Johnston, Laurina Paperina e Tommaso Buldini, […]
Loano (SV): “Manzamà”, dei Fratelli Mancuso, vince il Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana come miglior album 2020.
A Il Canzoniere di Pasolini di LINGUAMADRE il Premio Giovani al miglior album 2020.Il Premio Loano riparte con la 17a edizione dopo lo stop dell’anno scorso, dal 26 al 30 luglio. È Manzamà dei Fratelli Mancuso l’album vincitore del Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana, il più prestigioso riconoscimento per la […]
Corinaldo (AN): Bodies & Il Grande Viaggio del Divino Dante
A passi di danza sui versi di Dante tra i vicoli di uno dei 7 borghi più belli d’Italia, si conclude la prima edizione di Bodies, la rassegna di danza che ha abitato la città palcoscenico di Corinaldo. Dopo la data simbolica del 29 aprile, il World Dance Day, ritorna la danza dal vivo sul […]
Musica: “Unbreakable” il nuovo singolo degli HARMONYUM, scritto da Giuseppe Torrente.
= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Unbreakable” INSERITO NELL’ARTICOLO = <“Unbreakable” è semplicemente uno stato d’animo – dice l’Autore – quello in cui ci si sente indistruttibili, infrangibili e potenti quando si riesce a dare ascolto alla propria saggezza interiore, al frutto delle storie che ci hanno resi quello che siamo. Una celebrazione dell’esperienza che la vita ci ha permesso […]
Lucca: torna Lucca Art Fair in versione digitale. La fiera andrà in scena online dal 28 maggio al 6 giugno 2021.
Lucca Art Fair non si ferma e torna in versione esclusivamente digitale. In collaborazione con T.O.E. Art Market, nuova piattaforma per il mercato dell’arte. Dal 28 maggio al 6 giugno, andrà in scena Lucca Art Fair 2021 – Digital Art Weeks, online grazie alla collaborazione con T.O.E. Art Market (www.toeartmarket.com), nuova piattaforma digitale italiana dedicata al […]
Forlì: i vincitori della VI edizione di ARTEAM CUP 2020 – Fondazione Dino Zoli.
La cerimonia di premiazione si è tenuta presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì, che dal mese di ottobre 2020 ha ospitato la mostra dei 60 finalisti di Arteam Cup 2020, a cura di Matteo Galbiati, Livia Savorelli e Nadia Stefanel. Ettore Pinelli, Alessio Barchitta ed Elena Bellantoni trionfano alla sesta edizione di Arteam Cup, aggiudicandosi i massimi riconoscimenti delle sezioni Pittura, Scultura e Fotografia (comprendente anche videoarte e new media art). Vincitrice assoluta del […]
“Tracce di Luce in Controluce”, poesie di Lilli Pati, salentina di Arnesano (Le)
Le poesie di Lilli Pati inebriano, ancor più invitano il lettore a lasciare la zavorra e a volare con lei, con le sue parole da usare come ali per spiccare il volo. Il grande volo, come Icaro, che volle inondare di luce il suo viaggio di ascensione verso il sole e divenne fuoco che divampa […]
Al via il Digital Music Forum 2021 in un’edizione interamente online.
Gli scenari futuri della produzione e della fruizione musicale con i protagonisti della filiera. Interventi di FIMI, Campania Music Commission, Università Federico II, Sony, Warner, Universal, Carosello, Spotify e TikTok. Dalla consueta cornice del complesso monumentale di San Marcellino dell’ateneo federiciano, il Digital Music Forum, l’appuntamento annuale industria italiana della musica, si trasferisce interamente in […]
“Empty Man”. L’arte di Federico Clapis oltre i social.
= GUARDA IL TRAILER “Empty Man. L’arte di Federico Clapis oltre i social” INSERITO NELL’ARTICOLO = La storia e la figura di Federico Clapis che, all’apice di una carriera in rete, decide nel 2015 di lasciarla per dedicarsi completamente alla sua grande passione: l’arte. Dal 31 maggio andrà in streaming su Chili e ITsART Empty […]
Musica: “Alma Goodbye” è il nuovo singolo di Leandro Barsotti che torna a cantare l’amore e il suo mistero.
= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Alan Goodbye” INSERITO NELL’ARTICOLO = Il brano, composto insieme a Francesco Mignogna, pubblicato da Azzurra Music è già in radio e in digitale e il suo video è su Youtube. “Un’altra storia mai finita, mai cominciata, mai vissuta – afferma Leandro Barsotti – eppure la storia è lì: dal tavolo di un bar agli […]
San Giuliano Milanese: apertura dello “Sportello Revisore Legale”.
Il servizio di assistenza gratuito, dedicato principalmente alle piccole e medie realtà economiche e produttive del territorio, sarà attivo su appuntamento presso il Municipio. A seguito delle recenti novità legislative finalizzate ad aumentare il numero delle società nelle quali deve essere presente un organo di controllo dei documenti contabili o un revisore, il Comune di […]
Figino – Lugano (Svizzera): un gARTen dedicato al femminile quello offerto dalla Fondazione Claudia Lombardi per il teatro.
La stagione en plein air della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro a Figino, apre con un’importante esposizione di sculture, workshop, spettacoli e incontri. Giovedì 27 maggio si aprirà la stagione en plein air della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro a Figino, dove grazie a un’importante esposizione di sculture, workshop, spettacoli e incontri, il […]
Roma: “Pride by your side”, la favolosità LGBT non è mai stata così artistica.
Prosegue sino al 31 luglio “I’m Fabulous” tema dell’iniziativa “Pride by your side” organizzata dalla galleria FMB Art Gallery tra eventi, mostre sia online che in presenza. Una mostra per raccontare la “favolosità” LGBT attraverso l’arte. Continua fino al 31 luglio la collettiva Pride by your side nella sezione Eventi della galleria FMB Art Gallery di Francesco Maria Boni (https://it.fmbartgallery.com/) e con incursioni in […]
Bologna: apre “inosservanza”, il progetto di Bologna Estate per vivere la cultura nel parco di Villa Aldini.
“inosservanza” è uno dei progetti di punta del cartellone Bologna Estate 2021. Una residenza artistica a cura di archiviozeta che porta letture, spettacoli, incontri e laboratori sul colle dell’Osservanza. “inosservanza” è uno dei progetti di punta del cartellone Bologna Estate 2021 che interpreta la sfida di occupare e rigenerare attraverso la cultura uno dei luoghi più belli […]
Roma: al Teatro Manzoni debutta “Una casa di pazzi”, spettacolo ispirato alla grande commedia all’italiana.
Enzo Casertano, Roberto D’Alessandro, Maria Lauria, Maria Cristina Gionta, per la regia di Silvio Giordani, raccontano la “Commedia all’italiana” in maniera dissacrante, con le debolezze, i vizi e le virtù degli italiani. C’era una volta la “Commedia all’italiana” con i suoi interpreti, i registi e gli sceneggiatori che dagli anni cinquanta in poi hanno raccontato la società […]
Milano: Riapre, prorogata fino a luglio, la mostra “Il caos dentro” di Frida Kahlo alla Fabbrica del Vapore.
Riapre martedì 25 maggio a Milano negli spazi della Fabbrica del Vapore la mostra Frida Kahlo – Il caos dentro, un percorso sensoriale tecnologico e spettacolare che immerge il visitatore nella vita della grande artista messicana, esplorandone la dimensione artistica, umana, spirituale. Prodotta da Navigare con il Comune di Milano, con la collaborazione del Consolato del Messico di Milano, della Camera di Commercio […]
Cassano allo Ionio (CS): riaperti i musei di Sibari e Amendolara.
E’ in corso un restyling delle esposizioni che farà parte dell’esperienza della visita. L’obiettivo è quello di coinvolgere il pubblico nelle operazioni di riallestimento. Accogliere di nuovo i visitatori è come tornare a vivere. Non è eccessivo definire una rinascita la riapertura del Museo archeologico della Sibaritide, che il 19 maggio ha ospitato i primi […]
“À VIDE – Storia naturale del vuoto”. Un’interazione biunivoca uomo-macchina, unità tra musica e pittura in movimento.
L’inedito progetto unisce la musica di Francesco Massaro & Bestiario e le immagini prodotte dal vivo del pittore Egidio Marullo, in un percorso di riflessione sulle nuove necessità dell’arte conseguenti all’epidemia di covid19. Prodotto da Uasc! e Kappabit, nella Programmazione Puglia Sounds Producers 2020/2021 della Regione Puglia (FSC 2014/2020 Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro), giovedì 27 maggio alle 20 in anteprima su Facebook e YouTube sarà disponibile […]
Genova: “Il giardino dei ciliegi” di Anton Čechov al Teatro Ivo Chiesa.
La nuova sfida di Alessandro Serra è stata confrontarsi con un altro capolavoro, stavolta del ‘900. Un’opera di cui il regista e autore di origini sarde ha curato la riscrittura, la scenografia, i costumi e le luci oltre alla regia. Il successo internazionale di Macbettu, versione arcaica e barbaricina del dramma shakespeariano acclamata in tutto […]
Macerata: Simposio di scultura su pietra “Polena” ai Giardini Diaz.
L’Accademia di Belle Arti di Macerata, con la Cattedra di Tecniche del Marmo – Prof. Antonio De Marini, e con la partecipazione del Prof. Francesco Tognocchi della Cattedra di Tecniche di Fonderia, in collaborazione con il Comune di Macerata, promuove e organizza il primo Simposio di Scultura su Pietra nella città di Macerata. Il Simposio […]
Roma: “ART&FOOD – Assaporare l’arte”. Painting Edition. Città dell’Altra Economia.
Città dell’Altra Economia si animerà per un giorno con Art&Food – Assaporare l’arte, un evento immersivo e coinvolgente in cui arte e cibo saranno protagonisti assoluti. L’evento, con il Patrocinio della Regione Lazio e del Municipio Roma I Centro, si pone come obiettivo quello di dimostrare quanto la cucina e l’arte siano due discipline molto vicine tra loro, e di come […]
Milano: “Variazioni enigmatiche”. Una produzione Compagnia Mauri Sturno al Teatro Strehler.
Uno scrittore, Nobel per la letteratura, vive isolato su un’isola, nel mare della Norvegia. Un giornalista desidera incontrarlo per fargli un’intervista. Mauri e Sturno riportano in scena uno degli spettacoli di maggior successo del loro repertorio. Dalla penna di Éric-Emmanuel Schmitt – drammaturgo, romanziere e filosofo – un thriller psicologico, una partita a scacchi dei […]
Genova: “Showtime”, con la regia di Igor Chierici e Luca Cicolella al Teatro Eleonora Duse.
L’idea è tanto singolare quanto accattivante: riunire con un progetto innovativo gli appassionati di teatro e gli amanti delle serie televisive, incollando i primi davanti alla TV e stanando i secondi con l’invito a teatro. Questa è la missione di SHOWTIME, la prima serie televisiva il cui epilogo avviene su un palcoscenico teatrale. Un esperimento […]
Lazio: pubblicata la graduatoria sul sito di Regione Lazio per i 100 progetti under 35 vincitori, con premio a fondo perduto di 25mila euro ciascuno.
Politiche Giovanili, Zingaretti: con bando Vitamina G oltre 2,3 mln di euro per 100 giovani proposte under 35. “La Regione Lazio riparte dai giovani con Vitamina G, una grande scommessa per la nuova generazione che avrà a disposizione maggiori opportunità, servizi e spazi per realizzare progetti di innovazione culturale, sociale e tecnologica. Una sorta di […]