Un concerto “narrato” nella Sala delle Battaglie Si intitola “ITALIANI ALLO SPECCHIO – Musica, immagini e parole verso e oltre l’Unità d’Italia” il concerto ”narrato” in programma domenica 27 giugno 2021 alle ore 21.15 (cambio data rispetto quella annunciata in precedenza) nella Sala delle Battaglie del Castello Visconteo Mediceo di Melegnano. L’evento, con ingresso libero […]
Giugno 2021
Roma: “Il cerchio della vita” di Claudia Chianese, con la partecipazione di un’installazione di Loredana Salzano.
Il giorno 24 giugno 2021 dalle ore ore 18.00 alle ore 22.00, Claudia Chianese presenta, negli spazi del suo Atelier, la recente ricerca artistica di fotografia e di gioiello-scultura creata durante un lungo periodo di silenzio, a contatto con la natura, tra cielo e terra, vento e mare. “Claudia Chianese lavora in ogni istante, con […]
Roma: slittato l’inizio del festival “Villa Ada Roma incontra il mondo”.
La partenza della manifestazione prevista il 20 giugno rimandata di tre giorni per cause non imputabili all’organizzazione. La Giornata Mondiale del Rifugiato e della Rifugiata previsto per domenica 20 giugno resta confermato al circolo Arci Angelo Mai. Villa Ada Roma Incontra il Mondo dà il via ai concerti mercoledì 23 giugno e non domenica 20 […]
Roma: La Città Ideale presenta “Dialoghi sinfonici”.
Mozart, Rossini, Verdi, Bach nei Mercati Rionali di Centocelle, Primavalle e Serpentara: dal 23 al 26 giugno, gli inediti dialoghi musicali di Europa InCanto arrivano nei cuori delle periferia. Dialoghi sinfonici nei mercati rionali di Centocelle, Primavalle, Serpentara: in collaborazione con Europa InCanto Orchestra, diretta dal M° Germano Neri, La Città Ideale, ideata da Fabio […]
Milano: i prossimi appuntamenti in programma del “RIDE MILANO”.
Il calendario degli eventi dal 22 giugno al 3 luglio all’ex scalo ferroviario di Porta Genova. La programmazione del RIDE MILANO URBAN HUB è ricca di appuntamenti, capaci di solleticare la curiosità e gli interessi più disparati, grazie a una molteplicità di eventi tematici dedicati alla musica, ai sapori, alla moda, al design, al marketplace, allo sport, alla sostenibilità, alla stand-up comedy, al benessere, […]
“MUSICALISTA” ai blocchi di partenza della calda estate 2021.
Nell’estate della ripartenza si scaldano i motori in casa Musicalista e il rombo è quello delle moto tuareg che solcano il Sahara perché la pole position è tutta africana! Torna il re del desert blues, BOMBINO, accompagnato da uno tra i migliori chitarristi dello scenario italiano, ADRIANO VITERBINI (fondatore di Bud Spencer Blues Explosion e […]
Napoli: una sirena sul monte Echia. La suggestiva idea di una statua di Partenope alta sei metri per accogliere chi arriva dal mare.
Si arricchisce e prende forza il comitato promotore per realizzare la statua di Partenope, simbolo della città di Napoli. Lo scultore Giuseppe Canone ha già presentato ufficialmente il progetto della statua della sirena Partenope che verrà realizzata in bronzo, fuso in un unico pezzo, secondo la stessa antica tecnica della cera persa, introdotta già nel 3500 a.C. e con […]
“MUSIC FOR UNCERTAIN TIMES”. Un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere la musica italiana nel mondo.
Michielin e Brondi (Museo del Novecento, Milano) , Mannoia e Clementino (Castel dell’Ovo, Napoli), La Rappresentante di Lista (Palazzo Butera, Palermo) per Music For Uncertain Times: 3 duetti come cartoline musicali dell’Italia promosse dal MAECI. Lunedì 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale presenta un progetto […]
Nasce la Treccani Junior: la prima opera enciclopedica che l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani dedica ai bambini tra i 5 e i 9 anni.
Un’enciclopedia pensata per i più piccoli che si affacciano al mondo del sapere e della conoscenza: quattro volumi da leggere ai propri figli – o sfogliare insieme a loro – proprio come una favola della buonanotte, per aiutarli a conoscere divertendosi. Il sapere organizzato e certificato di Treccani si dedica ai più piccoli, che muovono […]
Roma: la danza entra al Policlinico Gemelli per la promozione delle terapie integrate in oncologia con il progetto “Dance for the cure”.
= Guarda il video completo “Dance for the cure” inserito nell’articolo = Un progetto sperimentale di danzaterapia, nato da un’idea della danzaterapeuta Mara Gentile in collaborazione con il Centro Komen Italia per i trattamenti integrati in Oncologia. “Dance for the cure” è un progetto sperimentale di danzaterapia, nato da un’idea della danzaterapeuta Mara Gentile in collaborazione con […]
M¥SS KETA & DPCM: L 02 E TOUR. Annunciate due nuove date.
Finalmente, di nuovo dal vivo e per la prima volta con la band, in uno show sorprendente. Si aggiungono due nuove date al L 02 E TOUR di M¥SS KETA curato da DNA concerti: 1 luglio per il Sun Of A Beach III allo sPAZIO211 di Torino e il 30 luglio al Parco Della Musica […]
Apulia Web Fest incontra Giffoni Film Festival per rilanciare il cinema.
Il festival internazionale pugliese fra i 97 eventi nazionali del cinema che hanno sottoscritto il primo documento di rilancio della cultura. Presto la III edizione di Apulia Web Fest. L’Apulia Web Fest, il festival internazionale pugliese dedicato al cinema digitale indipendente, alla corte del Giffoni Film Festival per dare vita ai primi Stati Generali del […]
Maccarese (RM): Festival dello yoga al Baubeach tra arte e natura.
Il Festival dello Yoga festeggiato in una cornice meravigliosa e arricchito dalle splendide opere astratte dell’Artista Karen Thomas. Lunedì 21 giugno: una data che tutti i praticanti dello Yoga hanno a cuore. Si tratta della giornata mondiale dello Yoga e in tutte le parti del mondo si celebra praticando e festeggiando il senso dell’unione con l’universo che […]
Melegnano: l’Amministrazione fornisce chiarimenti per le Attività estive 2021.
In un comunicato, l’Amministrazione spiega il ritardo nell’inizio delle attività dei centri estivi, dovuto alle attività laboratoriali promosse dal Miur. Pubblichiamo, di seguito, le precisazioni pervenute dal Comune di Melegnano. “L’Amministrazione Comunale crede da sempre nei centri estivi in città: sia per migliorare la qualità del tempo libero e favorire la socializzazione dei ragazzi, sia […]
Genova: MA-EC Gallery partecipa alla Biennale con 16 artisti cinesi che presentano dipinti, fotografie, video e progetti culturali.
Le opere suggeriscono uno spaccato della produzione artistica contemporanea che spazia dalla pittura ad inchiostro alla ricerca sperimentale della videoarte. A Genova sabato 19 giugno l’inaugurazione della Biennale, giunta alla sua quarta edizione, sarà itinerante e partirà alle 11 del mattino a Villa del Principe, per poi toccare la Biblioteca Universitaria, Palazzo Stella, Galata Museo […]
Firenze: la Galleria dell’Accademia presenta “Quartetto”, un cortometraggio musicale inedito.
Un inno alla resilienza dell’arte, alla corte del David di Michelangelo, realizzato in occasione della riapertura del Museo con la messa online del nuovo portale web e di un ricco palinsesto di contenuti digitali Accademia Online. La Galleria dell’Accademia di Firenze presenta Quartetto, un cortometraggio musicale inedito, commissionato dal direttore Cecilie Hollberg a Giorgio Ferrero, […]
Bologna: “Ars Curandi”. Fotografie di Elena Franco.
La mostra – a cura di Jacopo Cenacchi – che dal 17 giugno al 23 luglio 2021 sarà esposta presso la galleria d’arte Studio Cenacchi di Bologna, presenta alcune tra le fotografie più significative del recente volume Ars curandi. Ars curandi è il più recente capitolo di Hospitalia, una originalissima ricerca sugli antichi ospedali in Italia e in Europa, dal medioevo ai giorni […]
Firenze: “AniMA”, la Magia del Cinema d’Animazione da Biancaneve a Goldrake.
Le sale di Palazzo Medici Riccardi si vestono con pareti pop e accolgono la mostra che espone oltre cinquecento disegni originali dei film d’animazione. Dal 17 giugno al 17 ottobre 2021 le sale di Palazzo Medici Riccardi, pronte a ripartire con ambienti completamente rinnovati e ripensati durante il periodo di chiusura, si vestono con pareti […]
Bologna: I “pittori del cinema” di Maurizio Baroni. Il grande cinema al Grand Hotel Majestic “già Baglioni”..
Una selezione di bozzetti cinematografici originali degli anni ’60 è protagonista di una mostra ospitata alla Gallery Strada Romana spazio Majestic arte contemporanea. L’hotel ha in serbo una sorpresa per i cinefili e gli appassionati: una mostra temporanea dedicata ad alcuni dei capolavori della collezione di Maurizio Baroni, una delle più importanti nel suo genere, conservata […]
Musica: Elasi è tra i vincitori di Musicultura 2021. Online il video di Cocorico’, il suo nuovo singolo.
Un vortice di colori e suoni brillanti e pieni di energia, che si immergono danzando negli abissi dell’oceano e riemergono disperdendosi nella voracità di un banchetto che trabocca di avocado toast e junk food. La clip è la perfetta trasposizione visiva del tema della canzone, che con la sua esplosiva leggerezza pop (nel senso più […]
Pistoia: Puccini Gatteschi. Un nuovo polo culturale per la città che guarda al futuro, e lo fa riscoprendo un tesoro nascosto del suo passato.
Uno dei più piccoli teatri al mondo, vero gioiello artistico e architettonico nel centro storico della città, con trecento anni di storia alle spalle, riapre all’inizio di luglio. Pistoia guarda al futuro e lo fa riscoprendo un tesoro nascosto del suo passato. Dopo un lungo periodo di chiusura e un’importante operazione di ristrutturazione e restauro, […]
San Giuliano Milanese: “In viaggio con Wondy”. Una mostra fotografica dedicata a Francesca Del Rosso.
Il Comune di San Giuliano Milanese, dal 19 al 30 giugno 2021, ospiterà la mostra fotografica “In viaggio con Wondy”, dedicata alla vita di Francesca “Wondy” Del Rosso, giornalista e scrittrice che ha lottato con forza e determinazione contro una terribile malattia che l’ha portata via nel 2016 a soli 42 anni. La mostra, composta da […]
Gardone Riviera (BS): #DantePOP di Sandra Rigali al MAS/Vittoriale degli Italiani.
La mostra viene proposta in occasione dell’evento per celebrare il centenario del Vittoriale degli Italiani. Il Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera (BS) ospita, dal 20 giugno al 12 settembre 2021, la prima tappa del progetto itinerante #DantePOP dell’artista Sandra Rigali, teso a ripercorrere un ponte pop-letterario tra Lombardia e Toscana nel nome del Sommo Poeta. Curata da Alice Traforti, la mostra sarà inaugurata domenica 20 giugno, in […]
Parma: “La vita è sogno” di Lenz all’Abbazia di Valserena. Il capolavoro barocco di Pedro Calderón de la Barca per Parma Capitale Italiana della Cultura 2021.
l progetto quadriennale di creazioni visuali e performative 2018-2021, curato da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto per Parma Capitale Italiana della Cultura, si concluderà nel mese di giugno nella medioevale Abbazia di Valserena, sede del CSAC – Centro studi e archivio della comunicazione dell’Università di Parma, con un’irripetibile installazione site-specific. Dal 19 al 25 […]
Pistoia: anteprima dei “Dialoghi sull’uomo”. Un ciclo di interviste a grandi antropologi contemporanei e una conferenza del sociologo Stefano Allievi.
In attesa della XII edizione di Pistoia – Dialoghi sull’uomo, in programma da venerdì 24 a domenica26 settembre, il festival di antropologia del contemporaneo offrirà a giugno un’anteprima sul tema dell’anno: “Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire”. Sabato 18 giugno,alle ore 18,al Teatro Bolognini e in diretta streaming, la conferenza Torneremo a percorre le strade del […]
San Giuliano Milanese: Flashmob su via Emilia. Scatta l’allarme mafie e i sindaci di tutta la zona si mobilitano.
Un minuto di silenzio e uno striscione posto su via Emilia, bloccata al traffico per il tempo necessario, l’atto simbolico di tutti i sindaci del sud-est Milano. Si è svolto nella serata di giovedì 17 giugno in Piazza della Vittoria, il flashmob organizzato per porre all’attenzione dell’opinione pubblica il pericoloso fenomeno della diffusione delle mafie […]
Roma: al Cinema Farnese la 18a edizione di Asian Film Festival.
Torna, in un’edizione in sicurezza con molte novità e due giornate-evento speciali dedicate alla Corea e al Vietnam, la vetrina sul miglior cinema d’autore dei paesi dell’Estremo Oriente. La diciottesima edizione di Asian Film Festival presenterà 28 lungometraggi e 2 cortometraggi provenienti da 11 paesi dell’Estremo Oriente (Giappone, Corea del Sud, Cina, Filippine, Hong Kong, Taiwan, Indonesia, Malesia, Thailandia, […]
Genova: “La congiura del Fiesco a Genova”. Uno straordinario allestimento site specific per un’opera che ha come protagonista la città stessa.
Balli in maschera e duelli, grandi passioni, rivolte e tradimenti. E soprattutto Genova. C’è tutto questo nella nuova produzione del Teatro Nazionale di Genova che, nell’ambito dei festeggiamenti per i 70 anni di storia dalla fondazione del Teatro Stabile. Balli in maschera e duelli, grandi passioni, rivolte e tradimenti. E soprattutto Genova con la sua […]
Catania: Ricci Weekender 2021. “PEACEFUL SURVIVAL” – III Edizione.
Il PEACEFUL SURVIVAL a Catania- Mercati Generali/Villa Bellini, a Giarre – Radicepura e a Castiglione di Sicilia con James Senese Napoli Centrale, Gilles Peterson, La Niña, Emma-Jean Thackray, Ashley Henry, Khalab e Ze in the Cloud e tanti altri. Peaceful Survival. Riscoprire la forza della comunità, la meraviglia della natura, la leggerezza della festa e […]
Roma: “Piccolo America”, il cinema in piazza.
Carlo Verdone ed Enrico Vanzina inaugurano il nuovo spazio nel parco di Monte Ciocci. Due ospiti eccezionali rendono omaggio a tre grandi protagonisti del cinema italiano e inaugurano un nuovo spazio gratuito dedicato al cinema e alle sue meraviglie, dove poter stare insieme, all’aperto e in sicurezza. Sabato 19 giugno apre infatti al pubblico il terzo schermo […]