Franco Guerzoni ritorna nella città dove hanno avuto luogo alcune delle sue principali esposizioni. La stagione espositiva riapre con un affondo nell’opera dell’artista modenese. Il Museo del Novecento riapre la stagione espositiva con la mostra Franco Guerzoni. L’immagine sottratta, a cura di Martina Corgnati, un affondo nell’opera dell’artista modenese in programma dal 9 settembre 2020 al 14 febbraio 2021.La mostra […]
Settembre 2020
San Giuliano Milanese: in corso le iscrizioni alla 1^ edizione del Concorso Artistico e Letterario “Alessandra Rossetti”.
La figura della Maestra d’Arte sangiulianese viene ricordata con un concorso aperto ai giovani e meno giovani, che si cimenteranno nella scrittura, nella pittura, nel disegno e nella grafica. Iniziano ad arrivare le adesioni alla 1^ edizione del concorso artistico e letterario dedicato alla memoria della Maestra d’Arte sangiulianese Alessandra Rossetti. La partecipazione al concorso, […]
Roma: Concorso di Musica Sacra. 6 i vincitori della XV edizione.
I premiati saranno i protagonisti del progetto europeo “Let’s Sing Oratorio Music!” che farà conoscere a bambini e ragazzi l’oratorio “La Creazione” di Haydn. A conclusione di una kermesse iniziata il primo settembre si è svolta la Finale in forma di Concerto di Gala del Concorso Internazionale di Musica Sacra 2020 nella suggestiva Basilica dei SS. Apostoli di […]
Tarquinia (VT): Silvia Celeste Calcagno si aggiudica il Premio “Vasco Palombini 2020”.
La vincitrice del secondo Premio Città Di Tarquinia è stata apprezzata per il suo lavoro e per l’impegno nella realizzazione di una installazione site specific in dialogo con la spiritualità del luogo. È l’artista Silvia Celeste Calcagno la vincitrice del secondo Premio Città Di Tarquinia per la scultura ceramica dedicato a “Vasco Palombini” del valore di € 5.000,00 e indirizzato a eccellenti personalità artistiche nel […]
Bologna: esce in Italia il nuovo libro sul Metodo Montessori arricchito delle esperienze concrete delle Residenze per anziani “Villa Ranuzzi” e “Villa Serena”.
Il libro sul Metodo Montessori vuole essere una guida pratica per tutte le strutture residenziali, e non solo, dedicata alla presa in carico di anziani fragili e non autosufficienti. Un secolo e mezzo fa nasceva Maria Montessori, educatrice e scienziata che avrebbe rivoluzionato per sempre la pedagogia. A lei si deve il modello educativo, che […]
#StreetArtComedy. Una serie di 5 puntate su YouTube dedicata a un’arte a molti sconosciuta.
Un viaggio nella street art per combattere pregiudizi e censure alla scoperta dell’opera inedita di Maupal.
Smart Working: la nuova frontiera per il lavoro di domani? Come è cambiata la vita in ufficio.
Dai 570 mila dipendenti in lavoro agile prima della pandemia agli 8 milioni con il lockdown. Ma noi viviamo di relazioni e quindi torneremo in azienda, anche se con modi e tempi diversi dal passato.
Firenze: “Mezz’ora d’arte”. Visite online per esplorare le bellezze dei Musei Civici Fiorentini.
I Musei Civici Fiorentini e MUS.E tornano a proporre Mezz’ora d’arte, ciclo di visite virtuali della durata di trenta minuti. Due le opere proposte: gli affreschi della Cappella Brancacci e la replica della Veduta della Catena.
Il video del nuovo singolo di M¥SS KETA “Giovanna Hardocore”
Da Regina di Porta Venezia a novella pulzella d’Orleans. Donna estatica ed eretica come l’eroina francese: l’estasi dell’hardcore e l’eresia del clubbing in uno spazio aperto e sconfinato. Del resto, l’eresia e l’estasi sono spesso le vie della Verità. E’ uscito lo scorso 1° settembre il video di GIOVANNA HARDCORE che accompagna il nuovo singolo […]
Roma: i prossimi appuntamenti di “Short Theatre 2020”.
Per la quarta giornata della XV edizione del festival internazionale di creazione contemporanea Short Theatre ci si sposta alla Pelanda del Mattatoio di Roma, dove il festival proseguirà fino al 13 settembre. Al centro della programmazione del 7 settembre, l’inaugurazione dell’opera Liquid Violence di Forensic Oceanography, progetto di ricerca artistica con sede presso la prestigiosa Goldsmiths University of London, che indaga criticamente il regime di frontiera militarizzato nel Mar […]
Venezia: CARLA BRUSCHI espone a Venezia in occasione del Festival Internazionale del Cinema.
L’artista peschierese espone due opere, un omaggio al maestro Morricone e un tributo a Charlie Chaplin, alla Venice Art Gallery, la mostra di arte contemporanea curata dal critico d’arte Giorgio Gregorio Grasso. Una cornice prestigiosa, un pubblico internazionale, per la Venice Art Gallery, la mostra di arte contemporanea che prende il via ufficiale il giorno 5 […]
“Kyra non è un assassino”, di Giuseppe Torregrossa (Romanzo)
Pagg. 277. (€ 16,00 ) € 12,00 (Sconto 25% fino al 6 gennaio 2022). “La vita è quello che ti succede mentre sei impegnato a fare altri programmi, cantava John Lennon nel 1980.Ed è quanto accade al Generale Salvatore De Luca.Stanco delle pericolose missioni all’estero che lo portano spesso lontano anche per lunghi periodi, […]
Calvi dell’Umbria (TR): Concerto del duo Rita Marcotulli e Israel Varela.
“Un viaggio alla ricerca di quei suoni che sono alla base di tutta la storia del jazz passando per sonorità ritmiche del flamenco, arabo e della musica indiana”. Il cartellone del Calvi Festival subisce un cambiamento di programma. A causa delle previsioni meteo avverse, il concerto del duo Rita Marcotulli e Israel Varela di domenica […]
Modena: PAM! PRIVATISSIMA. Arte Modena 2020.
PAM! PRIVATISSIMA da settembre è a Castelfranco Emilia, Pavullo nel Frignano e Castelnuovo Rangone. Nel corso dell’esposizione saranno organizzati eventi collaterali e reading poetici. I Comuni di Pavullo nel Frignano, Castelfranco Emilia e Castelnuovo Rangone presentano, dal 5 settembre al 7 novembre 2020, “PAM! Privatissima. Arte Modena 2020”, mostra in tre sedi che fotografa lo stato attuale dell’arte a […]
“Oltre Tevere”. Fotografia d’autore e turismo lento per scoprire i luoghi inediti lungo il fiume sovrano della città eterna.
Oltre 400 km di percorso a piedi, attraverso 4 regioni e 56 comuni d’Italia, per un mese di cammino alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi dell’intera penisola. Oltre Tevere è un itinerario artistico-culturale per scoprire, raccontare e mappare, attraverso una documentazione fotografica d’autore del cammino, luoghi inediti e ricchi di storia e natura […]
Maccarese, Fiumicino (RM): tornano i concerti al Museo del Saxofono.
La suggestiva cornice che ospita la più grande collezione al mondo dedicata allo strumento riparte con una serie di performance dal vivo a cadenza settimanale. Da sabato 5 settembre riprendono i Concerti al Museo del Saxofono. Tutti i sabato sera, cittadini, musicisti ed appassionati potranno godere di un ricco programma che prevede anche la possibilità di visitare […]
Castiglione di Teverina (VT): la premiere di “In Esistente”, docufilm di Gio Montez con Ludovico Fremont
Il regista Montez getta le basi per una riflessione sulle possibilità di un’estetica del “nuovo realismo cinematografico”, alternando nel montaggio la presa diretta delle performances alle immagini riprese dagli smartphones del pubblico ivi astante. Si svolgerà sabato 5 settembre, alle ore 19, in occasione dell’apertura della rassegna d’arte contemporanea “Insolito Fellini… una Donna Sconosciuta”, presso […]
Firenze: la città vista dall’alto delle sue torri.
Riaprono le torri di Firenze per offrire al pubblico, con visite guidate, lo spettacolo della città vista dall’alto.
Toscana: “Ci sono sempre parole”. (non) Festival delle narrazioni popolari (e impopolari).
Un piccolo (non) festival con un grande obiettivo: rimettere al centro le persone e i loro racconti di vita quotidiana. Tutti i territori hanno storie da raccontare. Nel cuore della Toscana, tra antichi borghi, itinerari storico- artistici e ricche tradizioni enogastronomiche, torna “Ci sono sempre parole. [non]Festival delle narrazioni popolari (e impopolari)”, un piccolo festival con un […]
“Monster”, il nuovo singolo di Normal
Una canzone scritta da Jessica Passilongo, in arte Normal, in un momento di rabbia, dopo una lite, facendo perno sui sentimenti di frustrazione, ira e amarezza. Da venerdì 4 settembre sarà in radio e su tutte le piattaforme digitali “MONSTER”, il nuovo singolo di NORMAL. Il brano è costruito sull’idea del doppio: inizia con la voce […]
San Giuliano Milanese: Pubblicato un nuovo bando per la gestione della Rocca Brivio.
Il bando, che si prefigge di valorizzare il palazzo seicentesco con la concessione per la sua gestione, è stato pubblicato sul sito della società. Dopo il bando del 22 gennaio scorso andato deserto, complice anche il periodo di pandemia, il 13 agosto la liquidatrice della Società Rocca Brivio Sforza S.r.l., costituita dalla consorziata Cap Holding, […]
“Musica contro le mafie”, 11^ edizione. Aperte le iscrizioni al Premio.
Ci si potrà iscrivere on line fino al 31 ottobre. I vincitori saranno premiati a Casa Sanremo nei giorni del Festival della Canzone Italiana arrivato alla sua 71^ Edizione. Organizzato, diretto e sviluppato dal’’Ass. Musica contro le mafie, sotto l’egida di Libera con il patrocinio del MIBACT ritorna per l’undicesimo anno consecutivo il concorso nazionale […]
Roma: “La Città in Tasca” edizione 2020 non ci sarà, e non solo a causa del Covid. La Presidente di Arciragazzi Roma punta al crowdfunding.
“Il Dipartimento Cultura di Roma Capitale ha deciso di non finanziare il progetto triennale, relegandolo agli ultimi posti della graduatoria”, dichiara Anna Maria Berardi, Presidente di Arciragazzi Roma. Era il 1994 quando La Città in Tasca, il festival di cultura, spettacoli, letture, laboratori e giochi, debuttava nella Capitale. Sin da subito, tra grandi ospiti e […]
Venezia: “GAS STATION”, alla Biennale del Cinema.
Il film di Olga Torrico, alla sua prima esperienza di regista e interprete protagonista, è in concorso nella sezione SIC@SIC Short Italian Cinema. Sarà in concorso alla 35. Settimana Internazionale della Critica di Venezia, nella sezione SIC@SIC Short Italian Cinema, nata da una sinergia tra il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani e Istituto Luce-Cinecittà, il […]
Bologna: Danza Urbana 24. “Un tempo anomalo”
La maggior parte della programmazione negli spazi di DumBO, l’ex-scalo ferroviario del Ravone, luogo simbolico della riprogettazione e rigenerazione urbana. Questo tempo anomalo ha richiesto anche al Festival Danza Urbana un approccio differente alla relazione tra corpo, spazio pubblico e collettività che da ventiquattro edizioni sono al centro della programmazione. Le vigenti norme volte a contingentare la diffusione […]
Castelnuovo Rangone (MO): AIAPP, Giardini e Paesaggi Aperti 2020. Incontro sulle sfide climatiche di Ecovillaggio
L’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio celebra la cultura del Progetto di Paesaggio, nell’ambito della manifestazione “Giardini e Paesaggi aperti”, con una visita all’Ecovillaggio Montale. La visita studio in Ecovillaggio Montale, in programma questo venerdì 4 settembre dalle ore 16 alle 18, apre ufficialmente una interessante serie di incontri formativi e workshop con cui AIAPP […]
Calvi dell’Umbria (TR): L’arte di Valan al Calvi Festival. La città omaggia l’artista calvese con una mostra personale.
Valan, nome d’arte diAntonio Valentini, dopo oltre 200 mostre presentate in tutto il mondo espone le sue opere anche nell’Area Teatro del Monastero. La quinta edizione del Calvi Festival sta per concludersi e per il mese di settembre propone tre giornate dedicate alla sezione Arte con la mostra personale dell’artista Antonio Valentini, in arte Valan. […]
Roma: Campidoglio, i nuovi appuntamenti di ROMARAMA, l’arte che muove la città.
Dal 1 al 6 settembre: domenica gratuita nei musei, al via Short Theatre ed Ex Astris Scientia – Il Cosmo del Mito. E ancora Circo Maximo Experience. Al via una nuova settimana di appuntamenti per Romarama, il programma promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita Culturale che con il racconto, attraverso un unico canale, consente di scoprire eventi e attività fino alla fine […]
LADOC presenta “IL NOSTRO PAESE”, un film di Matteo Parisini.
Un viaggio nell’Italia di oggi alla scoperta di giovani donne che sono parte integrante di questo paese ma che la legge considera straniere. “Ricordati che c’è di peggio fuori. Neanche gli italiani con gli italiani vanno d’accordo.” È la risposta ironica e lucidissima di Rabia, 22 anni, nata in Pakistan e arrivata in Italia all’età […]
Palermo: WeStart e il Team Building. L’interesse comune dei cittadini per ricostruire l’identità dei territori.
Dopo l’esperienza di Palermo con i workshop tematici di: “Europe on the road, ripartiamo dal basso”, WeStart comincia a costruire i gruppi di lavoro sui territori per concretizzare gli interventi. Dopo l’esperienza di weStart sul territorio di Palermo con i workshop tematici di: “Europe on the road, ripartiamo dal basso” e con l’appellativo che il […]