Oltre 50 fotografie analogiche realizzate con Polaroid trasferite su carta da acquerello, legno, metallo attraverso processi di transfer e distacchi di emulsione (peeling), mescolati a tecniche di scratching. Sabato 26 settembre 2020 alle 16.00 inaugura presso gli spazi dello Studio Cenacchi nel cuore di Bologna, la mostra “Vanishing” con oltre 50 fotografie polaroid di Luigi Vigliotti. L’esposizione, a cura di Jacopo Cenacchi e che si avvale […]
Settembre 2020
Melegnano: mostra fotografica di Roberto Maglio a SpazioArte53.
Foto dei luoghi più conosciuti ma anche di quelli più nascosti a rappresentare la sua città: Melegnano. Roberto Maglio, melegnanese dalla nascita, ha deciso di omaggiare la sua città presentando una serie di immagini in bianco e nero molto curate e che ben rappresentano le zone più conosciute ma anche angoli nascosti. Le immagini della […]
Maccarese, Fiumicino (RM): Il duo TheRoma in concerto al Museo del Saxofono.
“Roma che mi guardi” è il concerto di chiusura della stagione estiva. Concerto di chiusura per la stagione estiva del Museo del Saxofono: sabato 26 settembre la suggestiva cornice che ospita la collezione più ricca al mondo dedicata a questo particolarissimo strumento a fiato ospiterà una proposta musicale originalissima e da incastonare nel tessuto artistico più prezioso della […]
Lucca: mostra “Alberto Sordi, Fellini e i Vitelloni – 100 anni insieme” a Palazzo Pfanner.
Presentata da Lucca Film Festival e Europa Cinema, la manifestazione è un omaggio a due artisti che hanno fatto il cinema italiano e internazionale. Il Lucca Film Festival e Europa Cinema, tra gli eventi di punta delle manifestazioni organizzate e sostenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, presenta per questa edizione 2020 la mostra […]
San Giuliano Milanese: quinta edizione del Festival indipendente della letteratura noir.
Cambio di nome per il “Maggio in Giallo” che, a causa della pandemia di Coronavirus, è stata posticipata a settembre/ottobre. A partire da venerdì 25 settembre, San Giuliano ospita la quinta edizione del festival indipendente della letteratura noir, che si terrà fino al 10 ottobre 2020: nota come “Maggio in Giallo”, la rassegna cambia denominazione […]
Musica: esce oggi il nuovo album “The Turtle” di Vasco Barbieri.
Il primo album di Vasco Barbieri ha gli arrangiamenti di Francesco Santalucia e la direzione artistica di Fernando Alba. Inoltre, sempre oggi, sarà in radio il nuovo singolo “Hey”. “The Turtle” è un album che riunisce i momenti fondamentali della vita del cantautore romano, da quelli più oscuri in cui le canzoni arrivano per consolarlo e dargli forza, ai bivi che […]
Firenze: “Autumn at Museum”. La nuova stagione del Museo Novecento.
Tutte le mostre e i progetti speciali da settembre a dicembre 2020 in attesa del grande ritorno di Henry Moore. È una grande stagione quella che sta per partire al Museo Novecento di Firenze. Un programma ricco di esposizioni temporanee che è anche una dichiarazione di intenti: “Nessuna battuta d’arresto rispetto al programma pre-Covid19 – […]
Roma: Mario Russo e l’amore per il mare della sua Sardegna nella mostra “L’estate sta finendo”.
Le opere del Maestro selezionate dalla figlia, l’attrice Adriana Russo, in mostra con una dedica speciale all’isola recentemente colpita dai nuovi contagi del covid. Parte del ricavato a sostegno dei giorni pittori delAccademia d’Arte nel Comune di Arzachena. Mario Russo e il suo grande amore per la Sardegna saranno al centro di una mostra, “L’estate […]
Lucca: Olio su Tavola Art Gallery presenta la mostra “L’amore durante la fine del mondo”.
La mostra, nella quale saranno esposti i disegni di Antonio Sibidè realizzati tutte in penna Bic e acrilico bianco, si propone di evidenziare le relazioni che intercorrono tra cinema, letteratura e le altre arti. Nell’ambito dell’edizione 2020 del Lucca Film Festival e Europa Cinema, manifestazione di punta tra quelle organizzate e promosse dalla Fondazione Cassa […]
La Napoli di mio padre, pluripremiato il film della veronese Alessia Bottone.
Attualmente in tour il film finalista del Premio Zavattini interpretato da Valentina Bellè. E’ attualmente in tour per rassegne e festival La Napoli di mio padre, il nuovo docu-film della regista, sceneggiatrice e giornalista veronese Alessia Bottone, interpretato dall’attrice veronese Valentina Bellè, prodotto nell’ambito del Premio Zavattini in collaborazione con Archivio Aamod, Istituto Luce e K-Studio. Doppiamente […]
Musica: è online il videoclip di “BATMAN & BUGO”, il nuovo singolo di Gerolamo Sacco.
Il video racconta la storia della canzone attraverso gli sguardi e i movimenti dei due performer che ballano, cantano, si emozionano in un tripudio visivo che prende ispirazione dal fumetto, dal poliziesco e dalla televisione. È online il videoclip di “BATMAN & BUGO”, il nuovo singolo di GEROLAMO SACCO (feat. DEVON MILES), su etichetta Miraloop e distribuito da Believe […]
Roma: al porto turistico “Il punto mare”, tavola rotonda di Plastica d’a-mare.
Un’occasione unica di dialogo sull’attuale stato di salute del mare e sul fenomeno del marine litter, grazie alla tavola rotonda organizzata nella sala conferenze del Porto Turistico di Roma. La seconda edizione di PLASTICA d’A-MARE offre quest’anno un’occasione unica di dialogo sull’attuale stato di salute del mare e sul fenomeno del marine litter, grazie alla […]
Corigliano d’Otranto (Le): Redi Hasa presenta “The Stolen Cello” al Castello Volante.
Sabato 26 settembre alle ore 22, nell’Atrio del Castello Volante di Corigliano d’Otranto, la quattordicesima edizione del SEI festival, ideata, prodotta e promossa da Coolclub con la direzione artistica di Cesare Liaci, accoglierà la presentazione ufficiale di “The Stolen Cello”, primo album solista del violoncellista albanese Redi Hasa che, anticipato dai singoli “Seasons going by”, “Dajti Mountain” e “‘Wave” è appena uscito per Decca Records. Per questo concerto […]
Musica: “Febbre” il nuovo video dei Gastone.
“Febbre” è il terzo singolo estratto dal secondo album dei Gastone “(II)” dopo “Cristalli” e “Letargo”. Demoni che bussano alla porta di notte e si impossessano dei cuori deboli. Nel video della canzone troviamo un giovane uomo (Matteo Mammarella) perdersi nei meandri della foresta del cimitero degli inglesi, a Gradara, in una dimensione onirica e del tutto […]
San Giuliano Milanese: convegno del Comitato per Rocca Brivio.
Si cerca una soluzione ecosostenibile per il rilancio quale centro di interesse culturale, scongiurandone la vendita a privati. “Il futuro della Rocca Brivio ci sta a cuore, per questo abbiamo chiamato a confronto le realtà più significative nel campo istituzionale, culturale, sociale e ambientale, per capire come sia possibile trovare una strada ecosostenibile per la […]
Firenze: Visita a Palazzo Medici Riccardi con interprete LIS .
Anche gli ipoudenti potranno andare alla scoperta della residenza privata dei Medici prima e dei Riccardi poi, fruendo della guida gratuita di un interprete LIS. Sabato 26 settembre alle ore 17.00 è in programma nel Museo di Palazzo Medici Riccardi una visita con interprete LIS – rivolta in particolare a udenti e ipoudenti – che, grazie al sostegno di Lucart, segna […]
Mirandola (MO): “La città ideale”, una galleria a cielo aperto.
Un progetto di arte urbana che si propone di raccontare attraverso l’arte contemporanea l’identità di un luogo dal passato glorioso, un territorio ricco di testimonianze artistiche e architettoniche. LA CITTA’ IDEALE. Mirandola: galleria a cielo aperto è un progetto di arte urbana, promosso e patrocinato dal Comune di Mirandola e dalla Regione Emilia-Romagna. Il progetto, a […]
Mendrisio (Svizzera): André Derainm sperimentatore controcorrente, al Museo d’arte.
André Derain è una delle grandi figure della rivoluzione artistica dell’inizio del XX secolo, sia pittorica sia scultorea, un’icona dell’arte del Novecento, amico di Picasso, Matisse, Braque, Giacometti. Derain ha formato con Henri Matisse e Pablo Picasso la triade di artisti che ha completamente cambiato a livello mondiale l’arte del Novecento. Derain è stato a […]
“Roma, risaliamo sul palco”: Maurizio Fortini live in Piazza del Popolo.
Maurizio Fortini accompagnato dall’orchestra “I Musici Romani” porterà la canzone romana in Piazza del Popolo attraverso un concerto ad ingresso gratuito. Un concerto-evento nella storica Piazza del Popolo condotto da Alessia Pellegrino e Simone Conte vedrà protagonista Maurizio Fortini che si esibirà con un’intera orchestra ritmica composta anche di archi e fiati suonati da giovani […]
Tempio Pausania (SS): Al via la VI edizione del festival teatrale “PROPS”.
Torna per la VI edizione Props dal 25 al 27 settembre 2020 con un calendario di 10 titoli teatrali, quali 4 spettacoli dal vivo e 6 pillole teatrali sul tema della sessualità, create per l’occasione da sei attrici sarde che saranno presentate in anteprima sui canali social della manifestazione e proiettate durante il festival. Props, nato nel 2015 dall’Associazione Culturale Bottega No-made come progetto […]
Borgotufi– Castel del Giudice (IS): inaugurazione dela “Fanciulla” del borgo, di Franco Summa.
Nell’occasione dell’inaugurazione dell’opera del grande pioniere dell’arte ambientale. anche l’incontro “Recupero Arte Comunicazione – Per una nuova visione dei borghi”. Quasi come un ultimo gesto di amore per l’arte, Franco Summa, noto artista scomparso lo scorso gennaio, pioniere dell’arte ambientale e urbana, attivo nei campi dell’arte e dell’architettura sin dagli anni sessanta con un linguaggio […]
Forlì: “Ipercorpo :: Tempo Reale”. XVII Festival Internazionale delle Arti dal Vivo.
Il festival si svolge negli spazi all’aperto dell’ex deposito EXATR e in parte nel futuro auditorium dell’EXGIL (ex Casa Stadio dell’Opera Nazionale Balilla, importante edificio razionalista progettato negli anni Trenta dall’architetto Cesare Valle). La XVII edizione di “Ipercorpo :: Tempo Reale – Festival internazionale delle arti dal vivo” si svolge negli spazi all’aperto dell’ex deposito EXATR […]
Milano: XIII edizione di “Cascine Aperte”. Evento mirato alla tutela, alla conservazione ed alla valorizzazione delle cascine e del patrimonio rurale cittadino.
L’evento, inserito all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile, ha il patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia, del Comune di Milano, della Città Metropolitana e del Parco Agricolo Sud Milano; ed è stato realizzato con il contributo del Comune di Milano, in collaborazione con l’Associazione 100 Cascine. La 13° edizione di Cascine Aperte non sarà come […]
Palermo: al Teatro libero “L’Idiota di Dostoevskij”, nella versione di Accordino.
Prosegue la prima parte della 53ma stagione del Teatro Libero, in programma dal 17 settembre al 19 dicembre 2020. Oltre 20 titoli, tra drammaturgia contemporanea e riscritture dei classici. Giovedì 24 e venerdì 25 settembre, alle 21.15, in scena L’Idiota, spettacolo tratto dal romanzo di Fëdor Dostoevskij e scritto, diretto e interpretato da Corrado Accordino. […]
Napoli: Raiz & Radicanto in concerto concludono la prima edizione della Rassegna IZimbra Music Fest – Napoli folks.
Raiz & Radicanto chiudono la Rassegna IZimbra Music Fest dedicata alla contaminazione e condivisione di tradizioni popolari e culture del sud del mediterraneo. IZImbra Music fest si è brevemente affermata come la rassegna napoletana di world music! Nata per volontà dell’associazione IZimbra Culture diretta da Chiara Savelli e Marcello Squillante, e inserita nella programmazione comunale […]
Roma: “Fai la differenza, c’è…”, il Festival della Sostenibilità in tre differenti location della Capitale.
Tra gli eventi di punta, c’è Contesteco: l’esposizione e concorso d’arte e design sostenibile “+ eco del web”. Salta per quest’anno invece, la Re Boat National Race: sarà sostituita dalla Recycled Car Race, il Grand Prix delle auto riciclate con trazione a impatto zero. Torna Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità, dal 24 settembre […]
Musica: E’ uscito “Il flauto magico di Piazza Vittorio – Original Soundtrack”, tratto dall’omonimo film musicale.
La travolgente riscrittura dell’opera di Mozart dell’Orchestra di Piazza Vittorio, è stata premiata come “Miglio Musicista” ai David di Donatello per la colonna sonora del primo film multietnico della storia del cinema. Dopo la vittoria del David di Donatello 2020 come “Miglior Musicista” per Il Flauto Magico di Piazza Vittorio l’Orchestra di Piazza Vittorio festeggia […]
Roma: oltre settanta i progetti pervenuti per la quinta edizione del Premio Zavattini 2020-21.
Al via le selezioni della nuova giuria presieduta da Laura Delli Colli. Crescente interesse da parte di giovani film-maker. Il lockdown dovuto alla pandemia non ha fermato la creatività, l’ha anzi incoraggiata! La quinta edizione del Premio Cesare Zavattini ha infatti registrato una consistente partecipazione dei giovani iscritti al bando 2020/21, scaduto lo scorso 10 settembre. Oltre settanta […]
Musica: La giovane cantante romana Ditonellapiaga firma per BMG ed esce con il brano e il video “Per un’ora d’amore”.
Per un’ora d’amore è il primo segno del nuovo percorso discografico della giovane cantante romana Ditonellapiaga, all’anagrafe Margherita Carducci, che ha appena firmato per BMG, in collaborazione con la neonata Dischi Belli. Già conosciuta e molto apprezzata nel circuito capitolino dei live club e delle jam session, Ditonellapiaga è un’artista dalla personalità fluida con l’urgenza […]
Musica: Sergio Tentella pubblica “Space Pocket Shapes”.
Pubblicato l’ep d’esordio del batterista e producer romano: un breve viaggio di tre brani tra il funk e la musica elettronica. Accompagnato dai videoclip di “Pocket Shapes” e “Moon Dancing”, è ora disponibile online “Space Pocket Shapes” Ep d’esordio di Sergio Tentella, batterista e producer di base a Roma già al lavoro con importanti artisti del […]