Quando mi è stato proposto di scrivere un contributo in merito all’emergenza Covid-19, che tutti stiamo vivendo, mi sono immediatamente chiesta come potessi mettere la mia professionalità al servizio delle persone. Avrei potuto scegliere di dare delle indicazioni per la gestione dell’emergenza, come d’altronde stanno facendo già in molti, o di spiegare le ragioni di […]
Marzo 2020
Coronavirus: Gli animali domestici non sono veicolo di contagio. Le risposte dell’esperto ai dubbi dei lettori.
Aumenta sempre di più il numero di cani abbandonati nei canili o per strada con l’evidente scusa del Coronavirus. Molti rifugi in Italia soffrono di questa problematica e come sempre a farne le spese sono i nostri amici e compagni di vita a quattro zampe. E’ fondamentale ribadire con fermezza che gli animali domestici non […]
Milano: Emergenza COVID-19. Riunione a distanza tra gli enti interessati al Trasporto Pubblico Locale
Si è tenuta ieri mattina una riunione a distanza tra le Agenzie del Trasporto Pubblico della Lombardia, Trenord e la Regione, convocata dall’assessore Claudia Terzi. La riunione ha avuto lo scopo di coordinare al meglio le decisioni inerenti i servizi di trasporto pubblico nella complessa fase di gestione dell’emergenza COVID-19. Nel quadro della richiesta che […]
‘Feeling Italian’ il book di Sietar Italia a cura di Maura Di Mauro e Bettina Gehrke
“Feeling Italian” è un libro fotografico corredato da una serie di approfondimenti sulla società italiana in evoluzione, sul chi eravamo, sulla tradizione, e il lento ma inesorabile cammino verso l’integrazione di una società che è impegnata a ridisegnare i suoi connotati. Di più, è un progetto, anzi 24 progetti fotografici, costituiti da 89 foto pre/scelte […]
Coronavirus – I consigli dello psicologo: Come affrontare l’emergenza con i bambini?
La prima cosa è modulare la propria paura e accettarla. Se si dice ai bambini ‘non ho paura’ e non è vero, i bambini se ne accorgono, e aggiungono alla loro paura la vostra. Ai piccoli si può dire serenamente di essere preoccupati e di aver paura (evitando termini come terrorizzato/a, spaventassimo/a, panico, ecc). Si […]
San Giuliano Milanese: Linea dura del Comune per contenere l’emergenza Coronavirus. Nuova ordinanza del Sindaco. Stop ai mercati, chiusura di parchi e cimiteri.
Ieri pomeriggio, 12 marzo, è stata firmata dal Sindaco, Marco Segala, un’ordinanza che chiude completamente i mercati, gli orti urbani, i parchi (ad esclusione delle aree cani) e i tre cimiteri cittadini. E’ in partenza anche la sanificazione straordinaria su strade e marciapiedi, dalla serata di venerdì 13 e sabato 14 marzo (orario 21-6), che […]
E’ uscito “Rari nantes”, l’album della Scat Gatt Orchestra. L’opera è dedicata ai “naufraghi che nonostante tutto restano a galla per ripartire”.
Il disco “Rari nantes” è il titolo del debut album della Scat Gatt Orchestra da oggi disponibile sulle piattaforme digitali. Un lavoro dalla lunga gestazione e dalle profonde riflessioni che nascono dai tristi avvenimenti che da oltre un decennio impoveriscono la civiltà occidentale. Le musiche in Rari nantes invogliano gli ascoltatori al riflessione sul tema […]
“#evergreen – Musica senza tempo”. La label che rinnova la musica classica napoletana pubblica la compilation con nuovi giovani interpreti della tradizione.
Napoli 2020, nasce la #evergreen label sussidiaria della Future Artist del producer napoletano Ennio Mirra in arte Nyobass. Dopo circa otto anni a capo della label alternativa Casa Lavica, scoprendo e producendo gli Urban Strangers protagonisti a XF9, Fuossera e Gionata MiraiArtist Mirra intraprende nuove avventure sonore in campo Pop e Hip Hop contaminandole con […]
San Giuliano Milanese: Stop ai mercati cittadini, divieto d’accesso alle aree giochi per bambini e chiusura di alcuni parchi cittadini, come misura precauzionale di tutela della salute pubblica
Il divieto di uscire di casa, se non per giustificati motivi riconosciuti nel provvedimento governativo che istituisce questa specie di coprifuoco, è assolutamente necessario. Il contatto fisico, la vicinanza tra le persone, ancor di più gli assembramenti, sono uno straordinario strumento di proliferazione e propagazione di quel coronavirus ormai a tutti noto con la sigla […]
Coronavirus – I consigli dello psicologo: “Non siamo ancora morti”.
Affrontare questo momento di crisi, con tanta paura e senza ascoltarsi, abbassa solo le difese dell’organismo, utili ad affrontare qualsiasi malattia, non solo il Coronavirus. Rimanete invece nel qui ed ora e ascoltate il vostro corpo, che è qui, vivo e pulsante. Questo difficile momento, che rallenta le nostre attività talvolta “forsennate” e talvolta irrispettose […]
II grido d’allarme di Puglia Creativa: Provvedimenti urgenti a sostegno delle imprese culturali e creative
In questi giorni le personalità del mondo della creatività e della cultura sono diventate la bandiera della “resilienza” al Coronavirus. Canzoni, letture, consigli su film e libri, archivi digitali messi a disposizione, visite guidate virtuali e molto altro. La cultura e la creatività diventano la migliore “distrazione” dalla solitudine di questi giorni. Le arti sembrano essere […]
Il fumettista Massimo Cavezzali firma la copertina dell’antologia Racconti nella Rete 2020
E’ del celebre fumettista Massimo Cavezzali l’immagine di copertina dell’antologia 2020 di Racconti nella Rete edita da Castelvecchi. L’antologia uscirà a settembre e raccoglierà i 25 racconti vincitori. Il più importante premio letterario sul web dedicato ai racconti brevi, racconti per bambini e soggetti per cortometraggi, rende omaggio alle abilità artistiche di uno dei più […]
Bologna: La cultura non si ferma. Il Museo d’Arte Moderna lancia “2 minuti di MAMbo”, un’iniziativa di engagement digitale.
A seguito della pubblicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020 recante ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus COVID-19, si chiudono di nuovo le porte dei musei fino al 3 aprile 2020 ma non si spegne l’impegno delle istituzioni per continuare a portare la cultura […]
Vibo Valentia: Busto femminile in basanite nella Sezione romana del Museo “Vito Capialbi”
E’ ritornato, dopo otto anni di assenza, a Vibo, nella prestigiosa Sede del Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia, afferente al Polo museale della Calabria, l’atteso busto femminile in basanite, importante testimonianza del passato romano della Calabria. Ne danno informazione la dottoressa Adele Bonofiglio, direttore del Museo dell’antica Hipponion e la dottoressa Antonella […]
Milano Sud: La lettera condivisa dei sindaci dell’Area Omogenea SudEst Milano
Riportiamo di seguito la lettera aperta ai cittadini condivisa dai Sindaci dei 14 Comuni del Sud Est Milano. Fonte: Servizio Relazioni Esterne Comune San Giuliano Milanese – Antonstefano Brambilla
Melegnano: Mercato sospeso il 12 e 15 marzo. La decisione è frutto dell’intesa tra Comune e Confcommercio
L’Amministrazione Comunale, in concerto con l’Associazione di categoria Confcommercio Melegnano, sospende provvisoriamente, a titolo precauzionale, lo svolgimento del mercato cittadino nelle giornate di giovedì 12 marzo 2020 e domenica 15 marzo 2020. Una disposizione condivisa in attesa di adottare misure adeguate, in aderenza alle disposizioni emanate dal DCPM dell’8 marzo 2020 e in attesa di […]
Melegnano: Annullata la Fiera del Perdono 2020. Una decisione difficile per l’Amministrazione, ma la salute è prioritaria.
L’Amministrazione Comunale, al termine della Giunta di martedì 10 marzo, ha deciso di annullare la Fiera del Perdono 2020 in programma dal 9 al 13 aprile. «Si è trattato di una decisione molto sofferta ma necessaria – commenta Rodolfo Bertoli, Sindaco di Melegnano – presa dopo un incontro, la scorsa settimana, con il Comitato Fiera […]
Un aiuto al mondo della scuola: un portale sulla didattica a distanza, lezioni online e la webTV in chiaro
Consapevoli dei disagi e delle difficoltà che devono affrontare gli insegnanti, gli studenti e i loro familiari durante questo periodo di chiusura delle scuole, gli editori Loescher e D’Anna hanno messo al lavoro le proprie redazioni per allestire un portale di risorse per la didattica a distanza e, inoltre, hanno preso la decisione di rendere […]
Milano: “SORTECERTA”, la performance in streaming di Silvia Bertocchi per il Decameron di Triennale
Silvia Bertocchi, attrice e performer 26enne, sarda, vive a Milano ed è una delle nuove promesse dell’arte contemporanea. Formata come ballerina classica e attrice teatrale, scrive e mette in scena le sue performance. Giovane, donna e artista. Triennale ha scelto di inserirla come artista nel suo progetto “DECAMERON – storie in streaming”, iniziativa che prende […]
Anche le Poste si preparano a fronteggiare l’emergenza Coronavirus.
Anche Poste Italiane si sta attrezzando per fronteggiare la situazione di emergenza dovuta alla diffusione del Coronavirus e mette in atto misure per il suo contenimento. Da qualche giorno assistiamo al contingentamento dell’ingresso negli uffici postali postali attraverso avvisi affissi al pubblico che invitano ad attendere il proprio turno all’esterno e, dove c’è la possibilità, […]
Cosenza: “Soundbocs”. On line il bando per partecipare gratuitamente alla prima Residenza Artistica a sfondo civile promossa da Musica contro le mafie.
Nasce la prima music farm a sfondo civile di Musica contro le mafie: “Sound Bocs”, un progetto di residenza artistica supportato da “Perchicrea” di MIBACT e SIAE che vedrà 10 artisti impegnati nella creazione di brani inediti e originali ispirati alle tematiche e ai valori di “Musica contro le mafie”: impegno sociale, lotta alle mafie, […]
San Giuliano Milanese: per far fronte ai disagi dovuti al Coronavirus, Amministrazione, ASF e commercianti si mobilitano per aiutare gli over 65 in difficoltà e i non autosufficienti.
Le recenti limitazioni introdotte dal Governo e dalla Regione per prevenire e contrastare la diffusione del Coronavirus hanno un forte impatto soprattutto sulle persone anziane o non autosufficienti che, in quanto soggetti più a rischio, devono limitare le uscite dalla propria abitazione e non frequentare luoghi affollati. Per queste ragioni e per agevolare chi vive situazioni […]
Mendrisio (Svizzera): “Non sono più Cappuccetto Rosso”. Dal racconto all’immagine per sensibilizzare sul tema degli abusi su minore.
Una storia vera. Un fatto di cronaca locale della metà degli anni Settanta. Non Sono Più Cappuccetto Rosso, cortometraggio prodotto dalla Inmagine SA e coprodotto dalla RSI verrà presentato al pubblico domenica 8 marzo alle ore 17.30 al Teatro Plaza di Mendrisio. Il film, per la regia di Giona Pellegrini, è liberamente tratto dal racconto […]
Roccelletta di Borgia – Borgia (CZ): Scolacium al femminile. “Storie di donne dall’antichità”. Visita guidata alla scoperta del mondo femminile
Domenica 8 marzo 2020, alle ore 11.00, a Roccelletta di Borgia – Borgia (Catanzaro), presso il museo e parco archeologico nazionale di Scolacium, sarà celebrata la Giornata internazionale della donna con una proposta affascinante, suggestiva, di grande impatto emotivo dal titolo Storie di donne dall’antichità. Sarà, infatti, possibile ripercorrere tramite un’apposita visita guidata le tante […]
Cimitile (NA): grande successo a Palazzo dei Principi Albertini per la personale di Sergio Goglia “Back to the future”
Circa 200 ospiti hanno accolto “Back to the future”, la mostra dell’artista Sergio Goglia, a Palazzo dei Principi Albertini di Cimitile. Un percorso composto da diciannove fotografie, che propone un viaggio in cui il fascino di corpi e sete si incrocia con le opere d’arte di cui il Palazzo è scrigno e custode. A fare […]
San Giuliano Milanese: per la sicurezza in città, la Prefettura di Milano certifica un trend positivo nella diminuzione dei reati
L’analisi degli ultimi dati richiesti alla Prefettura di Milano e che riportano numero e tipologia dei principali reati commessi a San Giuliano, indicano una flessione complessiva dell’illegalità, nel range temporale che va dal 2011 al 2018. Si è infatti passati dai 3064 reati del 2011 ai 1866 del 2018, con cali particolarmente significativi per alcune […]
Maria Mazzotta con “Amoreamaro” porta la musica italiana nel mondo
Maria Mazzotta, una delle voci più apprezzate del panorama della world music internazionale, porta la musica italiana nel mondo. Il suo ultimo disco, AMOREAMARO infatti, è nella “Top10” di due importantissime classifiche internazionali: al terzo posto della World Music Charts Europe (www.wmce.de) e all’ottavo della Transglobal World Music Chart (http://bit.ly/2Pz1stF). Un traguardo importantissimo, ancor più […]
San Giuliano Milanese: attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) di Protezione Civile per chiarimenti sul decreto del Governo sul Coronavirus
L’Amministrazione Comunale, ad integrazione delle misure previste per il contenimento e la gestione del COVID-19, ha attivato temporaneamente presso il Comando della Polizia Locale il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) di Protezione Civile, per monitorare a livello locale la situazione legata alla diffusione del Coronavirus, informare e chiarire alla popolazione gli aspetti principali e le misure […]
San Giuliano Milanese: gli ultimi aggiornamenti sull’evolversi della diffusione del Coronavirus
L’ultimo aggiornamento sulla diffusione del Coronavirus a San Giuliano Milanese, che risale alle 3,30 circa di questo pomeriggio, riporta di 4 casi accertati, mentre sono 16 i pazienti della zona omogenea del Sud Est Milano presi in carico dal Servizio Sanitario Nazionale. Il Sindaco Marco segala è in costante contatto telefonico con le autorità sanitarie, […]
Roma: al Teatro delle Muse Geppi Di Stasio e Roberta Sanzò portano in scena “Sciupafemmine”
Tradimenti, scandali, strage di cuori. Da sempre molti uomini hanno fatto parlare per il loro essere avventurieri. Celebri in tal senso gli italiani Giacomo Girolamo Casanova e Rodolfo Valentino. La carriera di playboy accomuna tanti miti senza tempo che hanno incantato donne di ogni età e ceto sociale. Cosa accade quando un maschio crede di […]