In collaborazione con Istituto Treccani, M¥SS KETA dialoga con MICHELA GIRAUD. Donne sull’orlo: donne fuori dagli schemi maschili, nella comicità di Giraud e nel progetto estetico totale di M¥SS KETA e Motel Forlanini Dopo lo straordinario successo del talk con Nicola La Gioia lo scorso dicembre presso la sede della Treccani a Roma, […]
Maggio 2020
“Quello che conta”. Ginevra canta Luigi Tenco
Ginevra Di Marco, il 15 maggio al via il crowdfunding per “Quello che conta”, il nuovo progetto dedicato a Tenco. Un viaggio attraverso i capolavori di uno dei maestri della musica italiana, intrapreso da una delle voci più emozionanti e intense del nostro Paese. Prende il via “Quello che conta”, il nuovo progetto […]
“L’amore può”, video live del brano del Kantiere Kairòs
E’ uscito su Youtube “L’amore può”, video-live della band Kantiere Kairòs, che sintetizza: “Dio è amore. Dio può tutto. L’amore può”. Girato durante un concerto al Teatro di tradizione “Alfonso Rendano”, nel cuore di Cosenza, il video include una emozionante interpretazione messa in scena da Dino Garrafa, attore e presidente di Teatro Zero, […]
Legnago (VR): PAOLO MASI. Pittura, vibrazione e segno. 60 anni di ordinata casualità.
Allestimento inedito e mostra virtuale della mostra allestita poco prima del lockdown al Palazzo del Monferrato di Alessandria. FerrarinArte di Legnago (VR) promuove, dal 16 maggio al 14 giugno 2020, la mostra virtuale di Paolo Masi, “Pittura, vibrazione e segno. 60 anni di ordinata casualità”, a cura di Matteo Galbiati, per consentire ad […]
Bologna: “Inquietudini”, la terza tappa del progetto di produzione artistica “L’Anima Esposta”
Percorsi di connessione tra urgenze espressive dei giovani cittadini, gli scritti di Lea Melandri e la frequentazione delle opere d’arte delle Collezioni Comunali d’Arte di Bologna. In continuità con le precedenti tappe Di bocca in bocca alla Pinacoteca Nazionale nel 2018 e Come se fossi io, tu al Museo Davia Bargellini nel 2019, […]
San Giuliano Milanese: da lunedì i cittadini in condizioni di fragilità e over 65 potranno ordinare la propria spesa direttamente sul portale Supermercato24
Al via la collaborazione con CSV Milano per “ITALIA KIAMA”. Il progetto rivolto a Over 65 e persone fragili per spesa on line e consegna a domicilio gratuita. Dall’accordo di collaborazione con l’Associazione Ciessevi (di seguito CSV Milano) approvato dall’ Amministrazione Comunale lo scorso 5 maggio (Del. G.C. n.92) nasce il servizio online […]
Ciclabilità: ancora non ci siamo. Le “Linee guida sperimentali per lo sviluppo della mobilità ciclabile” scatenano l’ira degli ambientalisti.
Il MIT ritiri le “Linee guida sperimentali per la mobilità ciclabile”, un insensato bastone fra le ruote per l’uso della bicicletta nelle città. Ancora una volta le associazioni ambientaliste si trovano di fronte a scelte che non condividono. In un momento in cui la mobilità cittadina diventa un problema cruciale da affrontare a causa […]
Milano: in video conferenza l’apertura del centenario della nascita di Norma Cossetto
“Un sorriso lungo cent’anni” Il Comitato 10 Febbraio ricorda la giovane Istriana stuprata e infoibata dai partigiani comunisti slavi. Al via le manifestazioni per celebrare il centenario della nascita di Norma Cossetto, la giovane istriana nata nel 1920, sequestrata, stuprata e uccisa nell’ottobre 1943 dai partigiani comunisti slavi a Villa Surani (Istria). Ad […]
San Giuliano Milanese: Aiuti alle attività commerciali e produttive. Al via le richieste per l’agevolazione TARI
In attesa che il Governo si pronunci sull’entità delle misure a sostegno delle attività produttive da destinare ai Comuni, l’Amministrazione cittadina prova a rilanciare la ripresa economica locale avviando la procedura per la riduzione della parte variabile della TARI per le imprese. L’emergenza Covid-19, come è noto, non è più solo sanitaria, ma sta […]
La difficile gestione delle comunità psichiatriche in tempo di Covid-19.
Riabilitazione territoriale: bussiamo alla porta dei nostri utenti psichiatrici. Cos’è cambiato con l’arrivo del Covid-19. La cooperativa in cui noi (un infermiere, un tecnico della riabilitazione psichiatrica e una psicologa) lavoriamo, si occupa oltre che alla gestione di due comunità psichiatriche, di un centro clinico per la cura della salute mentale e di […]
“ZOLFO”. Il disco d’esordio di Vincenzo Parisi
Il 22 maggio esce il disco d’esordio di Vincenzo Parisi: otto composizioni inedite per pianoforte solo, liberamente ispirate agli antichi canti popolari siciliani. Un concept album, registrato dal vivo a Palermo nel quartiere di Ballarò, per scoprire la Sicilia più autentica. Dal 22 maggio sarà disponibile online e nei principali store digitali ZOLFO, il […]
VIM “Live at Home”: NICOLA ANDRIOLI
Da Bruxelles, in diretta streaming per Visioninmusica un pianista compositore ispirato dall’onda post-romantica e dal jazz coltraniano: giovedì il nuovo appuntamento “Live at Home”. Ispirato profondamente alla musica classica post-romantica, come anche agli impressionisti francesi e compositori russi del primo Novecento, oltreché influenzato dalle libertà armoniche di Coltrane e dei suoi successori, Nicola […]
Macerata: “ABAMC remote”. Tutte le iniziative culturali e didattiche da remoto dell’Accademia di Belle Arti
Le iniziative e gli appuntamenti di ABAMC Online. Open Day il 15 e 16 maggio 2020 e nuova campagna iscrizioni a.a. 2020/21. Dalla fase uno alla due, dal lockdown di marzo a oggi, l’Accademia di Belle Arti di Macerata, come tutte le istituzioni AFAM, Università e scuole di ogni ordine e grado, ha fronteggiato […]
MOTOTEMATICA 2020: aperte le iscrizioni per partecipare al festival cinematografico sul mondo della motocicletta
Sono aperte le iscrizioni per accedere alla terza edizione di MotoTematica – Rome Motorcycle Film Festival, rassegna cinematografica interamente dedicata al mondo della motocicletta. Obiettivo della manifestazione è incoraggiare i filmmaker stimolati dalla passione per le due ruote a promuovere le loro opere ispirate a sogni, avventure e storie di centauri in forme diversificate. […]
GENERIC ANIMAL: in autunno le nuove date del tour di “Presto”
Slittano le date dei concerti in ottemperanza alle attuali disposizioni per il contenimento dell’emergenza sanitaria. Le prossime tappe del tour di Generic Animal sono rimandate all’autunno 2020. I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date. La pubblicazione del calendario aggiornato. Presto è tante cose. È la sveglia, un modello di scarpe da ginnastica, un […]
Quanto è importante la rete al tempo del coronavirus
Tempo di Coronavirus: si sta attoniti in casa, cambia il ritmo della giornata, le abitudini si dissolvono, nascono difficoltà, le regole non sempre sono chiare, prevale l’indecisione, non si riesce a fare una programmazione, e tuttavia si scoprono nuovi piaceri. Cambiamenti inaspettati, timori, economia a rotoli … ma una certezza: internet. Finchè c’è rete […]
Dopo Mario Vespasiani anche Kate Middleton lancia un progetto fotografico-sociale
Come l’artista italiano anche la duchessa di Cambridge (insieme alla National Portrait Gallery) invita a scattare delle istantanee della vita quotidiana in questo periodo di emergenza. Mario Vespasiani con l’iniziativa “Per aspera ad Astra” è stato tra i primissimi artisti a muoversi in modo concreto già fin dall’inizio della pandemia, attraverso un evento che […]
Dopo vent’anni di silenzio torna a far parlare di se la band GATTI DISTRATTI dalla Luce negli Occhi
Disponibile in formato digitale, e prossimamente in formato Cd, esce “UNO” il primo ed unico album di inediti della storica formazione napoletana dal sound art-psycho-rock Gatti Distratti dalla Luce Negli Occhi. Il gruppo storico formato da Davide Munno (voce e chitarra), Cristiano Della Monica (percussioni, batteria e voce), Davide Della Monica (chitarre e voce), Massimo […]
Narni (TR): La Sociologia per la ricostruzione. Dalla reclusione Covid alla riconquista dello spazio pubblico.
Il Festival 2020 sarà un momento per ridiscutere molti assunti teorici e guardare il mondo con occhi diversi, anche vedendo le impronte che hanno lasciato sul fondo il contagio, la crisi e le sue inevitabili conseguenze. La naturale propensione umana alla condivisione e valorizzazione di legami e beni relazionali conferisce al Festival della Sociologia […]
ZERO PORTRAIT: “Pulp”, l’Ep d’esordio del giovane dj e beatmaker di base a Roma. Contaminazioni afro e soundsystem giamaicani incontrano una solida bass music.
Dopo un’intensa attività da dj, varie collaborazioni e produzioni con differenti moniker, Zero Portrait pubblica il suo primo lavoro discografico disponibile sulla piattaforma Bandcamp di Antistandard Records. “Pulp” Ep è contemporaneo ma retrò al tempo stesso: una perfetta fusione di moderna bass music con contaminazioni afro, soundsystem giamaicani, sampling e turntablism in puro stile […]
Milano: “Ditelo con uno scatto”. Al via il racconto per immagini dei milanesi ai tempi del Coronavirus
Nell’ambito del progetto “Smart social welfare”, l’associazione di promozione sociale Le Compagnie Malviste e la rivista Perimetro lanciano una call fotografica rivolta ai cittadini milanesi: l’invito è quello di documentare con le immagini il tempo sospeso che stiamo vivendo e quali sono le attività e le piccole azioni quotidiane che ci danno forza e che ci […]
Maccarese (RM): Baubeach® presenta: VOLTARE PAGINA
Un manuale, ricco di consigli e strumenti pratici per affrontare questo momento di cambiamento con una rinnovata energia creativa e consapevole, rivolto alle famiglie con bambini interessate alla Zooantropologia Didattica. L’Ebook VOLTARE PAGINA di Patrizia Daffinà, figlio di una elaborazione in tempo di pandemia dei temi trattati nel Corso formativo IHOD© (Ideal Habitat […]
L’Orchestra di Piazza Vittorio vince la 65^ edizione dei David di Donatello come “Miglior Musicista” per il film “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio”
L’Orchestra di Piazza Vittorio, l’ensemble di musicisti che racchiude tutto il mondo, vince la 65esima edizione dei David di Donatello 2020 come “Miglior Musicista” per “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio”, una travolgente riscrittura dell’opera di Mozart, primo film musicale multietnico della storia del cinema. “E’ un momento bellissimo e di grande soddisfazione […]
San Giuliano Milanese: il Comune partecipa alla celebrazioni della Giornata Mondiale della Croce Rossa Italiana e Mezzaluna Rossa
Le celebrazioni si svolgeranno in modo virtuale. Sul pennone del Comune sarà simbolicamente issata la bandiera della Croce Rossa. Le difficoltà dell’epidemia da Covid-19 hanno portato alla luce anche il grande valore e il prezioso contributo di tante associazioni e organizzazioni di volontariato. Di primaria importanza in questo periodo è stato il contributo […]
“Sillabario di genetica per principianti”, saggio di Guido Barbujani
In tempi di pandemia da coronavirus questo libro è “un tentativo di fare resistenza”, come lo definisce il suo autore Guido Barbujani, docente di Genetica all’Università di Ferrara. A fronte della imperscrutabilità dei voleri divini, l’uomo si è sempre interrogato per conoscere il suo destino ma soprattutto sé stesso, non solo sotto l’aspetto […]
World music: spostata la scadenza del bando del Premio Andrea Parodi, aperto ad artisti di tutto il mondo.
È spostata al 31 maggio la scadenza del bando dell’unico concorso in Europa dedicato alla world music, il “Premio Andrea Parodi”, con due speciali in arrivo su Rai3 Sardegna. Il rinvio è per permettere, dopo le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, a chi intende iscriversi di poter incidere i due brani richiesti dal bando, […]
Milano: Cultura, giochi, interazioni, cura di se stessi, aiuto psicologico e servizi di sostegno a distanza. Il welfare diventa social ai tempi del coronavirus
Teatro, musica, racconti, supporto psicologico e molto altro per rinsaldare i legami e le relazioni interpersonali e tenere vivo il senso di comunità nonostante l’obbligo di rispettare il distanziamento sociale. Le Compagnie Malviste lanciano il progetto “Smart social welfare” che, grazie all’uso della Rete e dei social network, coinvolgerà i cittadini milanesi fino alla […]
Forlì (FC): Ipercorpo annuncia la XVII edizione: un format in due tempi e nuove date
Ipercorpo annuncia le date della XVII edizione. La prima parte del festival si svolgerà nell’autunno 2020 negli spazi all’aperto di EXATR, la seconda parte nella primavera 2021. La XVII edizione di “Ipercorpo :: tempo reale – Festival internazionale delle arti dal vivo” sarà strutturata in due parti: la prima si terrà dal 25 al 27 settembre […]
Coronavirus: i consigli dello psicologo: Il sé e la salute (continuazione del dialogo sul sé)
Tra le funzioni della psicoterapia si annoverano quelle di liberare le persone dai blocchi, dalle inibizioni, riequilibrare le funzioni alterate, o iperattivate, per giungere a far emergere il Sè, facendo emergere la creatività. Cercherò in questo articolo di spiegare in modo più approfondito, che cosa sia il Sè e la sua influenza sulla salute, […]
Angamc scrive al ministro Franceschini per sollecitare risposte immediate e concrete a sostegno della filiera artistica
L’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea ha inviato una lettera al Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini. Serve l’attenzione del Governo sulla necessità di dare risposte concrete e immediate alla filiera artistica e in particolare al sistema delle gallerie. L’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e […]