La Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Lombardia, ha assunto in data 14 maggio 2020 un importante decisione per il futuro di San Giuliano con la chiusura in anticipo del piano di riequilibrio. Nella Delibera n.70, trasmessa ieri in Municipio, è contenuta la relazione finale della magistratura contabile sulla completa […]
Maggio 2020
Reggio Calabria: Viaggiamo Insieme – a Reggio e nel suo territorio
La Direzione Regionale dei Musei della Calabria – Musei, monumenti e aree archeologiche, partecipa alla campagna social Viaggiamo Insieme. Immagini e video sui canali social racconteranno cultura, storia e bellezza del territorio. Anche la Direzione regionale Musei Calabria, diretta dalla dottoressa Antonella Cucciniello, partecipa alla campagna social Viaggiamo Insieme – a Reggio e nel suo territorio, […]
POPULOUS: esce domani 22 maggio “W”, il nuovo album per La Tempesta e Wonderwheel Recordings.
Il party utopico e psichedelico che celebra la nuova femminilità, scelto da Bandcamp come “disco del giorno”. Evocare immagini di luoghi tropicali attraverso mondi sonori psichedelici. Definire l’archetipo del femminile futuro a colpi di beat. Andare a spasso nel tempo e nello spazio per lanciare una sfida di voguing in una ballroom di Milano […]
Il progetto “Be**pArt” dell’Atelier Montez, la collettiva d’arte più grande al mondo, è prorogata a causa del coronavirus. 400 gli artisti che hanno già aderito, oltre 12mila le opere già pervenute.
L’obiettivo dell’iniziativa è scrivere un nuovo “Guinness World Record” per l’anno 2020, la mostra d’arte collettiva più grande del mondo: 45.000 opere d’arte prodotte da 1500 artisti dai cinque continenti esposte e inaugurate in un mega evento presso Atelier Montez, a Roma. Il progetto è curato da Gio’ Montez e dalla rete di Ambasciatori […]
San Giuliano Milanese: il Comune introduce esenzioni per il Cosap in aiuto delle attività di commercianti e ambulanti.
L’Amministrazione cittadina cerca di sostenere le attività economiche legate al commercio nella difficile fase della ripartenza, nella quale si dovranno fare i conti con la pandemia ancora in corso e la crisi che ha colpito tutte le categorie produttive. La Giunta Comunale, in questo particolare contesto economico di difficoltà, ha approvato un ulteriore provvedimento […]
Roma: torna Apebook con nuove incursioni di libri “mobili” in periferia.
E’ scattata la fase 2 anche per le biblioteche e tra le prime a ripartire c’è anche Apebook, la Bibliomediateca mobile dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico che porta libri media e cinema in periferia con prestiti, laboratori e workshop intergenerazionali per giovani, anziani e migranti. L’idea dell’Ape è risultata vincente anche in […]
SPIN: considerazioni e proposte riguardanti il DPCM 17 maggio 2020
SPIN, l’Associazione Nazionale dell’Innovazione per le realtà medio piccole polivalenti del pubblico spettacolo, esprime le proprie valutazione in merito all’ultimo DPCM circa il divieto di consumo di cibo e bevande durante lo svolgimento degli spettacoli. SPIN – Associazione Nazionale dell’Innovazione per le realtà medio piccole polivalenti del pubblico spettacolo si aspettava, dopo aver […]
Milano: Salamon Fine Art riprende la propria attività con la mostra personale di Massimiliano Galliani, “Attraverso”, sospesa a pochi giorni dal vernissage a causa dell’emergenza sanitaria.
L’esposizione, curata da Vera Agosti con la partecipazione di Prearo Editore, sarà visitabile su appuntamento fino al 10 giugno 2020. La Galleria, da sempre impegnata a sostenere artisti che usino la carta come principale supporto, presenta una ventina di opere a matita su carta, tra cui numerosi inediti, realizzati appositamente per la mostra […]
“C’era una (prima) volta”. Claudio Guerrini, di RDS, presenta in diretta Facebook il suo libro.
Giovedì 21 maggio alle ore 18.30, in diretta sulla pagina Facebook The Spark per la rassegna The Spark on Air, l’esordio letterario dello speaker di RDS. Giovedì 21 maggio, alle 18.30, nell’ambito del calendario “The Spark on Air”, Claudio Guerrini, speaker RDS e conduttore televisivo, sarà in diretta con “C’era una (prima) volta”, […]
Teatro alla Scala e Treccani si confrontano sul tema: Quando riparte lo spettacolo?
Massimo Bray, Direttore Generale di Treccani, e Dominique Meyer, Sovrintendente del Teatro alla Scala, si confronteranno sulle prospettive prossime del mondo artistico e culturale nel webinar che si terrà giovedì 21 Maggio alle ore 18. “Quando riparte lo spettacolo?” Attorno a questa domanda, che incombe sull’intero mondo della cultura, si confronteranno Massimo Bray, […]
Bologna: già in atto la graduale riapertura dei musei cittadini. L’elenco completo del programma di riapertura, degli orari di apertura al pubblico e delle iniziative in corso.
L’Istituzione Bologna Musei verso la graduale riapertura da martedì 19 maggio. Le visite del pubblico saranno gestite attraverso nuove misure organizzative di sicurezza in linea con gli indirizzi governativi per la gestione della “Fase 2” dell’emergenza Covid-19 nei luoghi della cultura. L’Istituzione Bologna Musei è pronta per la graduale riapertura delle proprie sedi […]
VIM “Live at Home”: l’esibizione dell’artista italo-americana NADIMOP (Nadia Straccia)
Da Roma il nuovo collegamento di Visioninmusica “Live at Home”: la voce soul di una sorprendente artista italo-americana… E da giovedì cambiano i giorni delle performance bisettimanali con orario unico per tutte… Il suo canto spazia dal gospel al soul, dal funky all’house, chill, ambient, rap e jazz: può davvero affermare di averli sperimentati […]
San Giuliano Milanese: lettera aperta del Sindaco ai commercianti di San Giuliano
Lettera aperta, rivolta ai commercianti della città, pubblicata dal Sindaco di San Giuliano Milanese Marco Segala in occasione della riapertura delle attività commerciali. Ne testo, oltre agli auguri a quei commercianti che sono riusciti a riaprire e alla sintesi di alcune misure intraprese per facilitare la ripresa, anche un richiamo al senso dei comunità e […]
Bologna: Tempo di rinascita Scenari, idee, progettualità. Rassegna di conferenze digitali organizzata da DOC-COM.
Presentato il FAS Forum dell’Arte e dello Spettacolo con proposte di riforma del settore, nell’ambito della rassegna “TEMPO di RINASCITA – Scenari, idee, progettualità”, conferenze digitali a più voci sullo scenario post Covid-19. Raccogliere in un’unica voce le filiere del mondo della musica, della danza, del teatro e dello spettacolo dal vivo in spazio […]
Sissa Trecasali (PR): la 1^ edizione del Premio Letterario Scaramuzza dedicata alle donne autrici.
Il concorso si rivolge a scrittrici e poetesse, donne, e destinato ad adolescenti. La pertecipazione al concorso letterario è gratuita e la scadenza per le iscrizioni è fissata al 15 ottobre 2020. Nell’anno in cui Parma, città di artisti e letterati, è eletta a Capitale Italiana della Cultura, coinvolgendo tutto il territorio parmense, […]
Milano: ripartono anche i musei. Il Museo Bagatti-Valsecchi annuncia la riapertura a giugno
Il Museo Bagatti-Valsecchi tornerà ad accogliere i visitatori dal 19 giugno con aperture esclusivamente di venerdì, sabato e domenica. Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Bagatti Valsecchi Onlus ha deliberato la riapertura del Museo omonimo a partire da venerdì 19 giugno, con una ridotta fruibilità settimanale: l’accesso sarà infatti consentito solo durante le […]
Ischia (NA): Ischia Street Art presenta Mimmo Di Caterino in “Lockdown Social”.
Arriva a Forio d’Ischia il nuovo intervento urbano taggato Ischia Street Art, Lockdown Social, prima mostra “non-mostra” che fa del distanziamento sociale la sua ragione d’essere, mission e al contempo motivo stesso dell’exhibition. Sabato 30 maggio nel sottopassaggio di via Giacomo Genovino, nel suggestivo panorama della chiesetta del Soccorso di Forio d’Ischia, verrà […]
San Giuliano Milanese: la gestione dell’emergenza Covid-19. Videointervista all’assessore Daniele Castelgrande.
L’assessore alla sicurezza descrive in una videointervista i vari interventi messi in atto per fronteggiare una crisi pandemica senza precedenti che ci ha colto tutti un pò impreparati. Chi mai poteva essere preparato ad una simile situazione di crisi? Chi si poteva aspettare una pandemia di tale portata che ci avrebbe costretti tutti a […]
Roma: Concorso Internazionale di Musica Sacra 2020. Il più grande concorso del mondo riservato ai giovani cantanti di musica sacra.
Il Concorso Internazionale Musica Sacra conferma l’edizione 2020. Iscrizione all’Eliminatoria solo tramite l’invio di un video entro il 15 luglio. Si avrà tempo fino al 15 luglio 2020 per iscriversi e partecipare al Concorso Internazionale “Musica Sacra” 2020: la XV edizione del più grande concorso al mondo dedicato a questo repertorio è stata […]
San Giuliano Milanese: riaprono i parchi e i giardini pubblici della città
Dopo la lunga serrata del lockdown , parchi e giardini di nuovo a disposizione dei cittadini. La raccomandazione del Sindaco: “Tuteliamo la salute di tutti ed evitiamo assembramenti” Da ieri, a seguito dell’emissione di apposita ordinanza sindacale, sarà possibile accedere di nuovo ai parchi e giardini pubblici della città, anche per svolgere attività sportiva, […]
Locarno (Svizzera): Gilbert & George. The Locarno Exhibition
Il Museo Casa Rusca inaugura la nuova stagione espositiva ospitando la coppia più provocatoria dell’arte contemporanea internazionale: Gilbert & George. Si tratta di un evento di grande importanza poiché gli artisti – sulla scena artistica da oltre cinquant’anni – hanno eccezionalmente accettato di esporre le loro opere a Locarno, dopo aver tenuto mostre […]
Roma: WOW! – We Own the Wave. Creiamo l’onda della solidarietà contro il COVID-19.
Scopo del progetto è attivare connessioni tra persone del mondo dell’arte, dello spettacolo e della cultura, incentivando allo stesso tempo le donazioni da parte dei cittadini agli Ospedali e Istituti di Ricerca in Italia o all’estero, impegnati nella dura lotta al Covid-19. È già salpata verso lo sconfinato mare del web la prima onda del […]
Giornata Mondiale dell’Ambiente. Gran Tour in Italia tra cultura e natura.
Idee di viaggio, libri, itinerari, parchi letterari. Sostenibilità, Condivisione, Esperienza Maratona culturale in diretta streaming. Il mensile “Leggere: tutti” in collaborazione con i Parchi letterari® organizza per il 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, una lunga maratona online all’insegna del rapporto tra Viaggio e Cultura e in particolare di come andrà a modificarsi la domanda […]
Roma: Lavori in corso per il Premio Zavattini. Nonostante le difficoltà dell’emergenza Covid-19, si stanno realizzando le opere vincitrici nell’edizione 2019-2020 e si lavora al nuovo bando.
Prorogata al prossimo luglio la scadenza per le iscrizioni al premio “Premio Bookciak, Azione!” che vede il Premio Zavattini a l’AAMOD coinvolti nella sezione Memory Ciack. Nonostante le difficoltà legate al periodo di quarantena, gli attuali finalisti del Premio Zavattini, continuano a lavorare alla realizzazione completa delle opere vincitrici del 2019-2020 (Il mare […]
Sicilia, la Bella Signora che digitalizza i suoi territori.
Soluzioni per l’economia e il turismo dei piccoli borghi e centri storici, tramite la digitalizzazione del territorio siciliano. Una serie di progetti, volti alla riqualificazione e alla valorizzazione dei piccoli comuni siciliani, servendosi delle tecnologie informatiche, è la nuova sfida, accolta con entusiasmo da S.T.A.R.T. (Sicilian Talents A Real Transformation), Think Tank formato da […]
Kary Mullis, Ballando nudi nel campo della mente. Le idee (e le avventure) del più eccentrico tra gli scienziati moderni
Il saggio del Kary Mullis è un viaggio nella sua vita alla ricerca di sé stesso, alla conquista delle leggi che sovrintendono la vita sulla terra, fra gli elementi e nell’essere umano. Da dove cominciare con Kary Mullis (1944-2019), scienziato americano, Premio Nobel nel 1993 per la Chimica, è molto complicato. Non certo per […]
La band metal pugliese Conspiracy of Blackness pubblica “Welcome death” , brano di denuncia per raccontare il dolore della solitudine
Un brano di denuncia, racconta il dolore della solitudine, l’ansia del giudizio, la consapevolezza di non essere compresi dall’altro. Da giovedì 30 aprile è disponibile su YouTube (www.youtube.com/watch?v=M3CLx2sH1BE) il videoclip del nuovo singolo della band metal pugliese Conspiracy of Blackness intitolato “Welcome death”, prodotto da Alessandro Spenga per BluArtic Studios. A 4 anni dall’ultimo […]
Scomparso Franco Cordero, giurista, letterato, intellettuale.
Il docente, che lasciò l’Università Cattolica per il contenuto dei scuoi scritti, è l’autore del manuale di procedura penale sul quale si sono formate intere generazioni di studenti. Venerdì 8 maggio è scomparso il giurista e letterato Franco Cordero, all’età di 91 anni. Era nato a Cuneo il 6 agosto del 1928, aveva studiato […]
Report da una Comunità Psichiatrica in tempo di Coronavirus. Non si parla di come vivono l’esperienza dell’isolamento queste realtà.
“Io resto a casa” è lo slogan che ci siamo sentiti ripetere di continuo durante li periodo di ritiro nelle nostre case. Che significato ha questo slogan per chi non ha una casa o per chi una casa ce l’ha ma non può tornarci? “Io resto a casa” è lo slogan che ci siamo […]
“Noio; volevam suonar”. Il disco regalo di Stefano EDDA Rampoldi e Gianni Maroccolo.
“Noio; voleva suonar” è in uscita il 30 giugno, con pre-order entro il 15 giugno. L’album è un regalo offerto dagli artisti, da Contempo Records e dai partner coinvolti nel progetto. In un momento di crisi storica che potrebbe spalancare le porte a un futuro diverso, due artisti unici come Stefano Edda Rampoldi […]