Sei concerti con il pubblico in spazi all’aperto e due appuntamenti in streaming da due luoghi d’eccezione: la Pinacoteca dei Frati Cappuccini di Voltaggio e l’Abbazia cistercense di Rivalta Scrivia, una delle prime in Italia. Iniziano venerdì 24 luglio presso la Torre Medievale di Masio (AL) con il fisarmonicista Giancluca Campi, i concerti di […]
Luglio 2020
Bologna: “IN HER SHOES” di Maria Iovine. Presentazione del corto vincitore del Premio Zavattini 2017.
Diretta streaming sulla pagina ufficiale FB del Premio con la partecipazione di Maria Iovine, regista, Antonio Medici, direttore del Premio Zavattini e Aurora Palandrani, componente CDA AAMOD. Ultimo appuntamento, prima della pausa estiva, con le iniziative online del “Premio Zavattini” per approfondire e far conoscere gli autori e i partner coinvolti, tra passato e […]
Roma: “AltraVisione” rassegna di cinema al Teatro India. Proiezioni, sonorizzazioni live, dj set, incontri, workshop, masterclass.
Capolavori della storia del cinema italiano e pellicole indipendenti internazionali, le grandi commedie americane e i documentari sulla Storia e sull’attualità. E poi le sonorizzazioni, i dj set, incontri con gli autori, workshop e masterclass. È AltraVisione, la rassegna cinematografica prodotta da Luci Ombre, in collaborazione con il Teatro di Roma, che dal 5 […]
“Costruisco mulini a vento” il nuovo singolo di Iosonocobalto.
Una metafora interpretata tornando ai giochi dell’infanzia attraverso la costruzione di mille girandole colorate. “Costruisco Mulini a Vento”, pubblicato Schiuma Dischi, è il nuovo singolo di Iosonocobalto. Il brano nasce sul finire del 2018 e parla di resilienza, di forza d’animo, della capacità di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi […]
Maccarese, Fiumicino (RM): Michael Supnick & The Sweetwater al Museo del Saxofono.
Il prossimo appuntamento della rassegna musicale FAI BEI SUONI, in programma al Museo del Saxofono di Fiumicino, sarà con la MICHAEL SUPNICK & THE SWEETWATER Jazz Band. Sabato 25 luglio, alle ore 21:30, il quartetto guidato da Michael Supnik a tromba, trombone e voce e composto da Sebastiano Forti al sax soprano/tenore e clarinetto, […]
Rovigo: Musica, arte e diritti umani nel Festival “Arte per la libertà”, come sempre legato ad Amnesty International.
Da luglio a dicembre in Polesine il Premio Amnesty, che quest’anno sarà conferito a Niccolò Fabi. Inoltre, il contest per emergenti, la musica di Marina Rei, Margherita Vicario e Meganoidi, la satira di Lercio, la Street Art di Alice Pasquini, Alessio B., C0110, Daniele Tozzi. Da luglio a dicembre una fitta programmazione caratterizzerà “Arte […]
Pietrasanta (LU): “COLLECTORS NIGHT” V edizione. La notte più amata dai collezionisti.
Pietrasanta si conferma capitale dell’arte contemporanea. Torna la “Collectors Night”, la notte più amata dai collezionisti, che raccoglie le proposte espositive di otto gallerie d’eccellenza nel panorama italiano, tutte iscritte all’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea. Realizzata con il patrocinio del Comune di Pietrasanta e con al fianco Perrier-Jouët, la Maison di champagne […]
Forlì: IN LOCO è sempre aperto. Un progetto culturale unico in Italia che invita all’esplorazione dei luoghi in stato di abbandono in Romagna.
Un museo sempre aperto, pronto ad accogliere fotografi, architetti, esploratori urbani o, più semplicemente, tutti coloro che vogliono conoscere la storia, il territorio e il patrimonio della Romagna in modo insolito e approfondirne i caratteri nascosti. Unico in Italia nel suo genere, “IN LOCO. Il museo diffuso dell’abbandono” è un progetto culturale che invita […]
San Giuliano Milanese: sicurezza in città. La Prefettura di Milano conferma un trend positivo nella diminuzione dei reati.
L’Amministrazione comunale diffonde i dati relativi alla sicurezza in città pervenuti dalla Prefettura di Milano ed esprime soddisfazione per il significativo calo dei reati contro la persona, ma invita a tenere alta l’attenzione denunciando sempre alle autorità i comportamenti illeciti affinché le Forze dell’Ordine possano intervenire. In rialzo solo il numero dei reati informatici. […]
San Donato Milanese: la difesa del suolo grazie ad un petizione europea. “Cambiamo insieme le priorità per il Sud Est Milano”.
La petizione dell’Associazione GreenSando contro il consumo di suolo è stata formalmente accettata dal Parlamento Europeo ed è divenuta “sostenibile”. Appello per la raccolta delle firme. Riportiamo integralmente il comunicato stampa/appello rilasciato dall’Associazione GreenSando che si batte contro il consumo di suolo. La petizione inviata al Parlamento Europeo è stata formalmente accetta e serve […]
Busto Arsizio (VA): per JAZZaltro, il Circus Quartet in concerto.
Per il quinto appuntamento della collaudata rassegna che si svolge in alcuni dei luoghi più suggestivi della provincia di Varese, spazio alla formazione composta da Max Tempia , Walter Calafiore, Fabio Buonarota e Tommy Bradascio, di scena a Palazzo Gilardoni, sede del Municipio. Il quinto appuntamento della prima parte della nuova stagione di JAZZaltro, […]
Isola di La Maddalena (SS): “La valigia dell’attore”. Il lavoro d’attore; personaggi e interpreti nel tempo dedicato a Gian Maria Volontè.
Estate 2020: “La valigia dell’attore” ci sarà dal vivo! Ecco il programma della seconda tappa del circuito di festival “Le isole del cinema”, che si svolgerà alla Fortezza I Colmi – La Maddalena, dal 27 luglio al 1 agosto. Lo scenario incantato dell’isola di La Maddalena, in Sardegna, torna ad ospitare LA VALIGIA DELL’ATTORE per la sua […]
Palermo: il Teatro Libero in scena con “Medea Kali”. Nuovo appuntamento a Villa Filippina
Proseguono gli spettacoli estivi del Teatro Libero con il terzo dei quattro spettacoli all’aperto nel Parco di Villa Filippina, col suo Piccolo Teatro di Monsù. Mercoledì 22 luglio, alle 21.30, andrà in scena Medea Kali, tratto da Laurent Gaudé, spettacolo diretto da Beno Mazzone con Viviana Lombardo. Una riscrittura del mito di Medea, che […]
Lari (PI): Collinarea Festival 2020 apre con “Connessioni” in un antico borgo interamente cablato.
Il primo esperimento di palcoscenico dislocato. Arte e tecnologia per una nuova idea di performance. Arte e tecnologia si incontrano in un incantevole borgo medievale per dare vita a performance mai viste prima, innovativa nella forma e nella sostanza. Uno evento unico e inedito, che usa il distanziamento che questo periodo ci costringe a […]
San Giuliano Milanese: per la valorizzazione di Rocca Brivio, la città aderisce al progetto del FAI e di Intesa San Paolo “I luoghi del cuore”.
Il Comune di San Giuliano Milanese aderisce al progetto del FAI (Fondo Ambiente Italiano) e di Intesa Sanpaolo “I Luoghi del Cuore”, invitando i cittadini a votare e a sostenere il complesso monumentale di Rocca Brivio. L’’iniziativa “I Luoghi del Cuore”, giunta alla 10° edizione, è finalizzata a promuovere la conoscenza di beni del […]
Torino: “Chapit-OUT / fuori di tenda. Il tour estivo del MagdaClan Circo inizia con sei date piemontesi
Finalmente anche la compagnia MagdaClan circo torna davanti al suo amatissimo pubblico: “Chapit-OUT – fuori di tenda” è il nome del tour estivo che vedrà il MagdaClan andar in scena dal 23 luglio fino a inizio ottobre tra palchi all’aperto, piazze e luoghi immersi in natura. Si inizia da Torino e Venaria. Alessandro Maida il […]
L’associazionismo al tempo del coronavirus. Le piattaforme aiutano a ritrovarsi ma non risolvono il desiderio di socialità .
Fare digitalmente quello che si era abituati a svolgere in presenza è stata un’esigenza nell’emergenza. Ma occorre non rischiare di snaturare un sistema consolidato sulla presenza fisica, sacrificandolo sull’altare della modernità ad ogni costo. A fine febbraio le vicende dell’incipiente pandemia diedero un colpo d’arresto alle attività sociali, culturali e ricreative delle varie associazioni, lasciando […]
Paderno Dugnano (MI): Passione, sensualità e nostalgia. Il “Filly Lupo Tango trio” in concerto.
Prosegue la rassegna promossa dal Comune di Paderno Dugnano che, nel segno della trasversalità, spazia tra i generi. Venerdì 24 luglio largo alle atmosfere sudamericane con la formazione guidata dalla vocalist Filly Lupo. Dopo il “Progetto scuole” di Christian Meyer e Silvia Bolbo, lezione-concerto rivolta in particolare ai bambini della scuola primaria (un laboratorio […]
Palermo: L’idea di weStart per far diventare Monreale la Fashion City del Mediterraneo, nel ricordo di quella sfilata di successo di anni fa, sotto il segno di Dolce & Gabbana
Quella serata di Dolce e Gabbana nella piazza di Monreale di tre anni fa, potrà essere il trampolino giusto, per far diventare Monreale la Fashion City della Sicilia e perché no? Dell’intero Mediterraneo. Nell’estate di tre anni fa, si concluse una piacevole avventura nella cornice suggestiva della piazza di Monreale, in uno sfavillio di […]
“Abbracci d’autunno. Cercando nuove primavere”, il nuovo libro di Giuseppe Selvaggi
Un insegnamento paterno che dischiude le porte di una nuova visione della vita. Il quinto libro di Giuseppe Selvaggi, nella recensione di Paolo Rausa. “Un libro è come un figlio, va alimentato giorno dopo giorno sino a quando non cresce e allora le tue parole non sono più tue ma di chi vorrà accarezzarle e […]
Corigliano d’Otranto (LE): “Sei Festival” firmato Coolclub al Castello Volante. Evento speciale Vinicio Capossela a Castro
Dal 18 luglio al 4 settembre Dente, Lucio Corsi, Giovanni Truppi, Giardini di Mirò, Beatrice Antolini, Napoli Segreta, Erika Mou, Redi Hasa, Inude e Yes Contes d’Alfonsina sono gli ospiti della 14^ edizione del SEI Festival. Il 9 agosto a Castro evento speciale con Vinicio Capossela. Sabato 18 e domenica 19 luglio con i […]
Bologna: presentati alla stampa gli artisti selezionati per il Nuovo Forno del Pane.
Gli artisti avranno accesso a spazi e laboratori all’interno del MAMbo, e potranno contare sulle professionalità interne allo staff del MAMbo che offriranno consulenza e supporto in forma continuativa. Con sede nella Sala Ciminiere del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, il Nuovo Forno del Pane cambia la funzione delle sale museali da […]
Palermo: “PER UN TEATRO NECESSARIO”. Un bando di sostegno coproduttivo rivolto a compagnie, artisti e performer del territorio di Palermo e provincia.
Un bando del Teatro Libero per sostenere compagnie, artisti e performer di Palermo e provincia attraverso la formula della coproduzione. Il Teatro Libero lancia l’avviso, realizzato in collaborazione con l’omonimo progetto “per un teatro necessario”, promosso dal Dipartimento di Storia, Antropologia, Arte e Spettacolo (SARAS) della Sapienza Università Roma. Saranno quattro i progetti artistici […]
“Vulnerabile bellezza”, di Manuele Mandolesi, vince il Globo d’Oro come “Miglior Documentario”.
Il documentario del regista marchigiano Manuele Mandolesi sul terremoto che ha colpito il centro Italia nel 2016 ha vinto la 60esima edizione del Premio Globo d’Oro come “Miglior Documentario”. “Vulnerabile Bellezza” del regista marchigiano Manuele Mandolesi vince come “Miglior documentario” alla 60esima edizione del Premio Globo d’Oro, prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno da una giuria […]
San Giuliano Milanese: gli appuntamenti della seconda settimana di “San Giuliano Summer Park”
Continuano gli appuntamenti del fine settimana con “San Giuliano Summer Park”, la rassegna estiva che si tiene al Parco Nord di San Giuliano Milanese fino al 9 agosto, con un programma ricco di musica, cinema, teatro, street food. Il primo appuntamento della settimana è alle 21 di giovedì 16 luglio con la commedia “La […]
E’ uscito per Neonpeetsa “Vaporwave” l’Ep di debutto di 4EST
Un nuovo percorso, evoluzionista, che affianca gli elementi base della vaporare a una spiccata sensibilità che attinge dal miglior pop elettronico italiano. “Il mio concept artistico” – spiega 4EST – “ruota attorno al movimento Vaporwave, microgenere che nasce e si sviluppa su internet. Musicalmente vive di espressioni quali il sampling e il rallentamento in […]
Paderno Dugnano (MI): Tango, jazz, classica, contemporanea e una lezione-concerto di Christian Meyer
Una rassegna a ingresso libero che, nel segno della trasversalità, spazia tra i generi. Anche un laboratorio musicale rivolto ai bambini, a metà strada tra il gioco collettivo e la lezione didattica. Non solo cinema all’aperto, spettacoli di cabaret e attività per bambini: l’estate di Paderno Dugnano sarà caratterizzata anche da una rassegna musicale promossa […]
Montecrestese (VB): Tones on The Stones e Nextones 2020 presentano “Before and After”, un’edizione speciale che trasforma il festival in un laboratorio per il futuro.
Una comunità che condivide visioni utopiche e progetta un Teatro di pietra immerso nella Natura. Un diario di bordo multimediale per raccontare “il prima e il dopo” dell’uomo, dell’ambiente, delle performing arts. Si svolgerà dal 19 al 26 luglio nella cava dismessa Roncino di Oira, una piccola frazione della Val D’Ossola, la XIV edizione di Tones […]
Moresco (FM): Il Tomav – Centro Arti Visive di Moresco presenta “Anteprima”, la mostra della stagione 2020.
Dal 18 luglio al 19 settembre 2020 il TOMAV – Torre di Moresco Centro Arti Visive celebra i dieci anni di attività con una singolare esposizione dal titolo Anteprima con le opere di Marco Cingolani, Matteo Costanzo, Paola Ricci e Paola Tassetti. In occasione del decimo anno di attività il TOMAV, Centro di Arti Visive situato […]
SEM Sud Est Milano: la Rocca Brivio in gestione alla nuova frontiera della cooperativa di comunità
Dopo tre Bandi andati deserti, si cerca una soluzione alternativa per la sua gestione che possa salvare il bene monumentale ormai prossimo all’abbandono. Con una cooperativa di comunità potrebbe diventare un hub culturale. La situazione di Rocca Brivio desta preoccupazione. L’arcigno palazzone tardo rinascimentale, realizzato dai Brivio Sforza alla confluenza del fiume Lambro con […]