Renée Zellweger, protagonista dell’emozionate biopic Judy, continua a ricevere importanti riconoscimenti che confermano la sua eccezionale interpretazione. Dopo aver vinto il premio come miglior attrice ai Critics Choice Awards – i premi che la critica statunitense assegna ai miglior film e programmi televisivi – ha ottenuto una candidatura come miglior attrice protagonista agli Oscar®. Il […]
Gennaio 2020
Milano: nuovo accordo tra OspitaMi e il Museo Bagatti Valsecchi
OspitaMi, l’associazione che intende l’home sharing come condivisione della casa in modo non strutturato (ossia non come professione abituale) e che permette di migliorare l’ospitalità della città diffondendo la cultura italiana all’estero, e il Museo Bagatti Valsecchi, una vera casa museo nel cuore di Milano, hanno stretto una convezione per rafforzare il legame tra i […]
Roma: “Exit_Migrare nelle arti”. I più grandi della Street Art uniti per l’ambiente
Il 24 Gennaio l’esclusiva location Palazzo Velli ha ospitato la seconda edizione di Exit_Migrare nelle arti, un evento emozionale che attraverso la street art esamina il fenomeno della migrazione a 360° e che quest’anno si è concentrata sulle migrazioni dettate dai cambiamenti ambientali. Anche per questa edizione l’associazione culturale FRAM!Lab ha selezionato solo i migliori […]
Torino: “FINAL TIME – Sotto braccio”, l’Orchestra di Padova e del Veneto al Conservatorio Giuseppe Verdi
C’è un tempo anche per il raccoglimento, per volgere lo sguardo a ciò che è stato e mai più sarà: in Final Time, a raccontarlo in musica, sarà l’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Luigi Piovano con Emanuela Battigelli all’arpa. L’OPV è quindi per la prima volta ospite della stagione concertistica dell’Orchestra Filarmonica […]
Milano: “Trasformazioni, rivoluzioni. Beethoven e il violoncello, una storia a lieto fine”. 2° concerto della rassegna di classica “In Cooperativa per Amare la Musica” allo Spazio Teatro 89
Il secondo concerto del festival “Immortale amato – Beethoven, il Titano che innamora”, parte integrante della rassegna di classica “In Cooperativa per Amare la Musica”, è in programma allo Spazio Teatro 89 di Milano martedì 28 gennaio (ore 20.30; ingresso 7-10 euro), quando sul palco dell’auditorium di via Fratelli Zoia 89 si esibiranno la violoncellista […]
Bologna: a BOOMing la consegna dei premi Doc Creativity e Residenze d’artista
Sono stati assegnati nel corso della serata dello scorso 24 gennaio i premi Doc Creativity e Residenze d’artista Fondazione Rocco Guglielmo nell’ambito di BOOMing Contemporary Art Show, la nuova fiera d’arte contemporanea diretta da Simona Gavioli, in corso fino a domani allo spazio DumBO. Doc Creativity ha voluto premiare una delle artiste più rappresentative della […]
Milano: “Costruire e abitare la periferia”, mostra fotografica alla Casa dell’Energia e dell’Ambiente
Dal 31 gennaio al 27 marzo 2020, l’area didattica museale della Casa dell’Energia e dell’Ambiente di Milano, in Piazza Po 3, ospiterà la mostra fotografica Costruire e abitare la periferia. All’inaugurazione di giovedì 30 gennaio, alle ore 18, interverranno Alberto Martinelli, Presidente della Fondazione AEM-Gruppo A2A di Milano, Gabriele Rabaiotti, Assessore Politiche sociali e abitative […]
San Giuliano Milanese: per ricordare il “Giorno della Memoria” 2020
In occasione del “Giorno della Memoria”, la ricorrenza internazionale istituita nel 2005 dall’ONU e celebrata il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell’Olocausto, San Giuliano ricorda il 75° anniversario della liberazione dai campi di concentramento nazisti con un’iniziativa che si terrà domenica 26 gennaio 2020, alle ore 16 presso SpazioCultura (piazza della […]
Milano: allo Spazio Teatro 89, per la 19a rassegna musicale In Cooperativa per Amare la Musica – Concerti Fior Fiore Coop “Immortale amato – Beethoven, il Titano che innamora”
La rassegna di classica dello Spazio Teatro 89 di Milano inaugura il 2020 nel segno di Ludwig van Beethoven, di cui quest’anno si celebra il 250° compleanno, con il festival “Immortale amato – Beethoven, il Titano che innamora”, che dal 26 gennaio al 25 febbraio si articolerà in cinque appuntamenti: due monografici (il 28 gennaio […]
Milano: alla Pinacoteca di Brera la presentazione del Catalogo ragionato di Marcello Morandini
Giovedì 30 gennaio alle ore 18.30, presso la Sala della Passione della Pinacoteca di Brera, sarà presentato, alla presenza dell’artista, il Catalogo ragionato di Marcello Morandini. Frutto di un lungo lavoro di catalogazione, archiviazione e documentazione di autenticità delle opere realizzate da Marcello Morandini dal 1964 al 2018, il Catalogo ragionato costituisce il primo progetto […]
Melegnano: a breve altri lavori per risolvere, a lungo termine, i problemi di illuminazione della città
L’Amministrazione Comunale sta monitorando, attraverso l’Ufficio Tecnico Comunale e in costante confronto con Citelum, la situazione legata alla pubblica illuminazione. «Da qualche giorno si stanno verificando frequenti disservizi per la pubblica illuminazione con particolare riferimento a via Vittorio Veneto, il primo tratto di via Marconi, via De Amicis e via Dante Alighieri. La zona fa […]
Continuano le iniziative sociali e culturali di Maurizio Capone frontman dei BungtBangt
Molte le iniziative rilevanti che Maurizio Capone intraprenderà prossimamente come un nuovo tour nelle carceri italiane con il progetto “Gli Ultimi Saranno” curato da Raffaele Bruno direttore artistico del collettivo “Delirio creativo”. Lo scopo del progetto è offrire forme di creatività come strumento di riscatto, evoluzione e rinascita. E’ così che non-luoghi come le carceri, […]
I Premi del “22 ° Scriabin International Piano Competition” Yangtze River Piano. Per la prima volta la competizione si è svolta fuori dall’Italia
Il “22 ° Scriabin International Piano Competition” svoltosi nella sala concerti dell’isola di Gulangyu, Xiamen, ha visto la premiazione di tre pianisti cinesi, Li Bowen, Yu Yichen e Hao Yilei, mentre il “Premio Speciale” è stato consegnato al pianista russo Alexey Trushechkin. Il comitato organizzatore della competizione pianistica ha inoltre donato una targa al comitato […]
Milano: quante emozioni nello spettacolo per bambini “Di qua e di là, storia di un piccolo muro”, allo Spazio Teatro 89
Continuano senza sosta gli appuntamenti della rassegna per l’infanzia “Teatro Piccolissimo… e non solo” organizzata dallo Spazio Teatro 89 di Milano: domenica 26 gennaio (ore 11; ingresso 8 euro) è in programma lo spettacolo “Di qua e di là, storia di un piccolo muro”, rappresentato dalla compagnia Stilema e consigliato ai bambini di età compresa […]
Bologna: Alfredo Rapetti Mogol “OLTREPAROLA”. Mostra al Poliambultorio Giardini Margherita
Anche quest’anno in occasione di Arte Fiera, il prestigioso Poliambulatorio Giardini Margherita, centro specialistico con sede nell’ex Convento e Convitto dell’Istituto Figlie del Sacro Cuore del ‘500 nel centro di Bologna, si inserirà tra gli eventi da non perdere durante la Art City White Night ospitando la mostra personale dell’artista Alfredo Rapetti Mogol a cura […]
Bologna: in occasione di Arte Fiera 2020, la galleria AF arte contemporanea presenta nei suoi spazi il progetto “A wormhole” di Amedeo Martegani.
Un wormhole è un’ipotesi del mondo quantistico che prevede l’esistenza di un tunnel che possa mettere in comunicazione uno spazio o una peculiarità dello spazio con un’altra. Non è solo l’ipotesi di un movimento più veloce tra due parti, ma anche una condizione che permette a chi lo attraversa di mutare inclinazione e quindi destino. […]
Bologna: mostra fotografica “Mutazioni Resistenti” al Teatro Arena del Sole
Nell’ambito di ART CITY Segnala 2020 in occasione di Arte Fiera, Teatro Arena del Sole ospita la mostra fotografica Mutazioni Resistenti che verrà inaugurata al pubblico venerdì 24 gennaio e sarà visitabile fino al 15 febbraio (ingresso libero). Al centro dell’indagine di Mutazioni Resistenti c’è la città nella quale le continue trasformazioni stanno cambiando il […]
Bologna: AAA Rifiuti cercasi. BOOMing e PLASTICAd’A-MARE lanciano una call alla città: “Portate in fiera i vostri rifiuti”. Daranno vita al “Trash Project” dell’artista Cosima Montavoci
Riduttivo definirla un’opera d’arte: il “Trash Project” che l’artista Cosima Montavoci, in collaborazione con l’eco festival PLASTICAd’A-MARE, presenterà a BOOMing Contemporary Art Show (Spazio DumBO, 23/26.01.2020), è un vero e proprio progetto, denso e articolato. L’iniziativa arriva a Bologna grazie alla collaborazione tra l’evento fieristico guidato da Simona Gavioli, che ha dedicato la Main Section […]
“Un grammo di cielo”, nuovo singolo di Gulino e primo vagito per la carriera solista della voce dei Marta sui Tubi.
Esce venerdì 24 gennaio “Un grammo di cielo”, nuovo singolo di Gulino e primo vagito per la carriera solista della voce dei Marta sui Tubi. Il suo disco d’esordio “Urlo Gigante” – prodotto da Fabio Gargiulo – sarà pubblicato a marzo da Woodworm/Universal. Dopo l’ultimo album dei Marta sui tubi, “lostileostile”, la band ha sentito […]
Opera (MI): “Lo Schiaccianoci”, il balletto ispirato alla favola di Hoffmann, al Cinema Teatro Eduardo
Una favola tradizionale e grande balletto del repertorio, riproposto in una nuova versione, più attuale, allegra e colorata. Venerdì 24 gennaio, alle 20.45, al Cinema Teatro Eduardo di Opera va in scena lo spettacolo di danza “Lo schiaccianoci” con Raffaele Paganini ed etoiles internazionali della compagnia Almatanz. Regia e coreografia di Luigi Martelletta. “Lo Schiaccianoci” […]
San Giuliano Milanese: il Sindaco dice no alla paventata riduzione dei servizi e scrive all’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale
Non ci sta il Sindaco di San Giuliano Milanese Marco Segala alla possibile riduzione dei servizi offerta dall’Agenzia TPL a causa di una minore contribuzione pubblica e si rivolge direttamente al Presidente dell’Agenzia Daniele Barbone, al quale scrive una lettera nella quale ribadisce la sua ferma opposizione, anche a fronte di un maggiore gettito delle entrate […]
Milano: La nuova avventura di Joe Bastianich, da MasterChef a rocker. Allo Zio Live Music Club il primo concerto esclusivo del tour “New York Stories”, show di musica, aneddoti e ricordi
È partita dallo Zio Live Music Club, il “best club” di Milano, la nuova avventura professionale di Joe Bastianich. Volto notissimo della tv grazie al programma “MasterChef” (ora è alla sua prima esperienza come giudice di “Italia’s Got Talent”), l’imprenditore statunitense di origine italiana, 51 anni, restaurant man per eccellenza, è sempre di più attratto […]
“Permette? Alberto Sordi”, al cinema e in televisione in occasione del centenario della nascita del grande interprete
Gli esordi, le amicizie, gli amori e tanti aneddoti della vita del ‘nostro’ Alberto Sordi negli anni del debutto nel mondo dello spettacolo. Questo e molto altro racconta il film evento ‘Permette? Alberto Sordi’ che sarà al cinema solo il 24, 25 e 26 febbraio distribuito grazie ad Altre Storie per celebrare i 100 anni […]
Roma: “Britannicus”, per la regia di Michele Suozzo, è in scena al Teatro Palladium
“Britannicus” grande classico di Jean Racine – drammaturgo e scrittore francese, massimo esponente del teatro tragico francese del Seicento – è lo spettacolo diretto da Michele Suozzo che andrà in scena al Teatro Palladium il 25 e 26 gennaio 2020. Racine ha imparato dai Greci che la trasmissione del potere affonda le radici nelle relazioni […]
Generic Animal: “1400”. In radio e nelle piattaforme digitali il singolo che anticipa il nuovo album in uscita a febbraio
Esce venerdì 24 gennaio in radio e nelle piattaforme digitali 1400, il nuovo singolo che anticipa il prossimo album di Generic Animal in uscita il 21 febbraio per La Tempesta/Universal. Dopo Sorry e Presto, 1400 è una ulteriore tappa verso l’attesissimo prossimo disco di GA. 1400 è una traccia scandita da un ritmo iper-urbano che si […]
Lo straordinario 2019 di Andrea Laszlo De Simone si è chiuso con una sorpresa: il mediometraggio completo di “Immensità”
Il 31 dicembre del 2018 Andrea Laszlo De Simone chiudeva il percorso di “Uomo Donna” con la pubblicazione a sorpresa del video di Sparite tutti e lasciava un personale messaggio di arrivederci rivolto al futuro e a tutti gli ascoltatori della sua musica. Un futuro che si è manifestato in questo 2019 appena passato, ricco […]
Milano: “Stravinsky in Jazz” con il quintetto dei sassofonisti Andy Sugg e Arun Luthra alla Camera del Lavoro
È un evento di primissimo piano il concerto dell’Atelier Musicale, la rassegna di jazz, classica e suoni contemporanei organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, in programma sabato 25 gennaio alla Camera del Lavoro di Milano: sul palco dell’auditorium Di Vittorio si esibirà, infatti, il quintetto che fa capo a due grandi sassofonisti, l’australiano Andy Sugg e […]
Bologna: Lo scenografo che incontrò lo sciamano. Ad ART CITY il mistero di Adriano Rupelli nelle opere di Daniele Cudini
Una tenda da scostare, e la sensazione di entrare in un vecchio cinema: di là il mondo creativo di uno studio grafico; di qua l’atmosfera di un boudoir privato, dove il buio svela apparizioni enigmatiche. Suggestivo allestimento negli spazi di Granata Studio per la mostra “La collezione di Adriano Rupelli” che ART CITY Bologna presenta […]
Bologna: cerimonia di premiazione del Premio ANGAMC 2020
Si rinnova e si consolida la partnership tra Arte Fiera e l’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea: sabato 25 gennaio, nell’ambito della kermesse bolognese, sarà conferito il Premio ANGAMC 2020, riconoscimento teso a valorizzare il ruolo e la carriera di un gallerista affiliato ad ANGAMC distintosi nel panorama italiano per meriti umani e professionali. […]
Bologna: “Sono ancora qua” SetUp to be continued. SetUp Contemporary Art Fair è all’Autostazione
A qualche giorno dall’apertura dal periodo più caldo dell’anno per il mondo dell’arte bolognese e non solo, Alice Zannoni, Amministratore Unico di SetUp Art srl, annuncia la mostra “Sono ancora qua. SetUp to be continued” che si terrà dal 24 al 26 gennaio 2020 negli spazi al primo piano dell’Autostazione, proprio quelli che hanno visto […]