Lo Spazio Veneziano, atelier romano dell’artista Corrado Veneziano, ospita Iridescente Ulivo, una personale (visibile soltanto online a causa delle misure emergenziali per Coronavirus) che vuole essere un messaggio di speranza, espresso tramite la bellezza dell’ulivo, albero coriaceo e millenario, simbolo di pace e prosperità. La mostra sarà virtualmente visitabile tutti i giorni, 24 ore su […]
Aprile 2020
POPULOUS: è uscito “Flores No Mar”, il primo singolo estratto da “W” il nuovo album che sarà pubblicato a maggio
A tre anni dall’acclamato “Azulejos”, è uscito lo scorso 3 aprile “Flores No Mar”, primo singolo estratto da “W”, il nuovo disco di Populous in uscita il 22 maggio per La Tempesta International (in Italia) e per Wonderwheel Recordings (nel resto del mondo). Disponibile dal 3 di aprile su tutte le piattaforme digitali, il brano […]
Milano: Pasqua a casa Bagatti Valsecchi. Il Museo offre alcune chicche sulla festa.
“Quando ero piccola il Pranzo di Pasqua veniva festeggiato nella casa di campagna, senza grandi celebrazioni. E il menù era quasi sempre lo stesso: la polenta e il capretto. Ricordo solo un’occasione nella quale si rimase a Milano, e le stanze di via Gesù diventarono lo sfondo per una grande caccia alle uova di cioccolato. Le più […]
Coronavirus – I consigli dello psicologo: La convivenza forzata al tempo del coronavirus
Ci si può volere anche tanto bene, ma restare nella stessa casa per tanto tempo senza possibilità di uscita è una condizione che nessuno prevedeva e che mette alla prova le relazioni. Stare sempre vicini e magari non avere sempre abbastanza cose da dirsi o da fare insieme, avere discussioni improduttive in momenti così, tutto […]
San Giuliano Milanese: il Palazzo Comunale omaggia il Tricolore
Sulla facciata del Palazzo Comunale di via De Nicola 2, dalla serata di ieri, giovedì 9 aprile, campeggia la proiezione del Tricolore illuminato, in segno di speranza e di unione di una comunità che si sta dimostrando solidale e forte nell’affrontare l’emergenza sanitaria e non solo legata al Covid- 19. L’iniziativa decisa dalla Giunta Comunale […]
Coronavirus: saltano gli esami, tutti promossi.
Il coronavirus tra le tante iatture ci ha portato anche alla crisi della Scuola. Tutto chiuso, ovviamente per questioni sanitarie, e studenti lontani dai banchi, impegnati nelle loro case a verificare se è possibile ricevere la lezione in teleconferenza via Internet, nonostante le deboli connessioni. Si è pensato di rimediare così ma, purtroppo, solo il […]
“EUROPE”: singolo title track del nuovo album di Russo Amorale
“Europe” è l’album di esordio di Ugo Russo, in arte Russo Amorale pubblicato per Esagono dischi. Russo Amorale gioca sui paradossi linguistici e geografici, fedele alla sua doppia identità francese e italiana; il titolo stesso dell’album può essere interpretato in vari modi: trattasi del sostantivo al singolare in francese o in inglese oppure di uno […]
Fascino nostalgico
In questi giorni di continue migrazioni dal divano del salotto buono alla poltroncina che monta di guardia come sentinella sul mio balcone vista condomini mi occupo di coltivare una sorta di archeologia del vissuto. Accertatomi di non essere visto socchiudo gli occhi e mi lascio andare alla mia occupazione preferita “L’ozio filosofico”. Adagio la testa […]
Coronavirus – I consigli dello psicologo: Dalla trebbiatura … alla resilienza!
Nel parlare comune, siamo abituati a chiamare “crisi” una fase della vita individuale e collettiva particolarmente difficile da superare, una discontinuità nella trama della nostra esistenza, un accesso improvviso e violento (si pensi all’espressione “crisi di pianto” o “crisi di panico”). Quando ciò interessa la collettività, come sta accadendo con la diffusione del coronavirus, i […]
Visioninmusica non si arrende al virus e si trasferisce online. Il primo appuntamento è con Antonio Maggio
“Vogliamo rimanere vicini al nostro pubblico in tutti i modi possibili”: così Silvia Alunni, direttrice artistica di Visioninmusica, manifestazione interrotta nel corso della sua sedicesima edizione a causa del Covid-19, ha concepito la programmazione online di una serie di eventi musicali “a casa” nei quali artisti ospiti di passate edizioni della rassegna, si esibiranno in […]
Un live per rallegrare l’auto-isolamento. Lektiv Quarantine Shows in diretta dai canali social della band.
I Dubioza Kolektiv si uniscono ai numerosi artisti che, costretti a rimandare i concerti a causa della grave emergenza sanitaria che ha colpito tutto il mondo, non rinunciano a suonare. La musica, come già dimostrato in quest’ultimo periodo, ha la capacità di alleviare ed esorcizzare la paura. Ogni lunedì, a partire dallo scorso 23 marzo, […]
San Giuliano Milanese: nonostante il coronavirus, approvato a tempo di record il rendiconto 2019 e anche la prima variazione al Bilancio 2020
Il Consiglio Comunale ha approvato con quasi due mesi di anticipo e con una seduta in videoconferenza, il Rendiconto 2019 (Delibera n.14 del 1.4.2020). Con le medesime modalità procedurali, nella serata del 2 aprile, è stata anche votata la variazione n.1 al Bilancio di Previsione (Delibera n.15), dopo che entrambi gli atti avevano ottenuto il […]
Milano: l’Associazione Regionale Pugliesi di Milano promuove la solidarietà di un’azienda pugliese sul nostro territorio
Sospese le attività culturali e di intrattenimento a cadenza quasi settimanale che l’Associazione Regionale Pugliesi di Milano offriva ai suoi soci, si sono potenziate le attività di promozione sociale. Così l’Associazione ha fatto da ponte con la Masseria Fruttirossi srl di Castellaneta (TA) – Premio Ambasciatori di Terre di Puglia 2018, il prestigioso riconoscimento organizzato […]
“Il lavoro ai tempi del contagio”. Call per la raccolta di documenti audiovisivi sul lavoro ai tempi dell’emergenza coronavirus in Italia
In queste settimane di profondi sconvolgimenti dovuti alla diffusione del Coronavirus, un pesante tributo è a carico del modo del lavoro. Chi ha perso il lavoro, chi è stato messo in ferie forzate, chi prosegue l’attività temendo per le proprie condizioni di sicurezza, chi ha scioperato, chi è in prima linea per difendere la vita […]
San Giorgio Jonico (TA): Vino e archeologia. Tinazzi racconta il sito archeologico scoperto nella cantina
Che cos’hanno in comune il mondo del vino e l’archeologia? Entrambi sono attività che si situano a metà strada tra l’arte, la scienza e il turismo, valorizzando il territorio in cui si trovano a operare. Ed è proprio partendo dalla riscoperta del territorio che Gian Andrea Tinazzi, titolare del gruppo Tinazzi e amante del vino […]
San Giuliano Milanese: “AiutiAmo chi ci Aiuta – SGM”. Gruppo di volontari a supporto all’Ospedale di Vizzolo Predabissi impegnato nella lotta al coronavirus
Tutti siamo consapevoli che chi dovrebbe fronteggiare la pandemia da coronavirus in realtà è in prima linea e non si sta certo tirando indietro. Primi tra tutti gli operatori sanitari, seguiti a ruota dagli operatori delle Forze dell’Ordine, delle Forze Armate, della Croce Rossa, di tutti quei lavoratori che ci assicurano i servizi essenziali, a […]
“Immensità”, di Andrea Laszlo De Simone, dopo avere conquistato la stampa francese esce in Canada, Belgio, Stati Uniti e Regno Unito.
“Tra la Terra e il Sole, c’è Andrea Laszlo De Simone, musicista torinese il cui pop aggraziato deve tanto alla dolcezza di un ciottolo sulla spiaggia quanto alle forze che l’hanno modellato. […] Verso l’infinito, e oltre.” ha scritto il prestigioso Le Monde, mentre l’autorevole Libération (che gli ha dedicato un lungo articolo di due […]
Coronavirus – I consigli dello psicologo: Anche noi, eroi!
Come ci sentiamo confusi. Ci sono giornate in cui stiamo bene, siamo ottimisti, vediamo il sole e la scritta ‘andrà tutto bene ‘ ci infonde speranza; eppure qualche ora dopo, o se ci va bene il giorno successivo, eccoci di nuovo spaesati, dubbiosi, arrabbiati, preoccupati, tristi. Siamo su una vera e propria montagna russa emotiva. Non […]
Milano: la Rete delle Scuole Senza Permesso scrive al sindaco Sala per richiamare l’attenzione ai migranti lavoratori nell’emergenza coronavirus.
La Rete delle Scuole Senza Permesso di Milano e Provincia rappresenta una realtà culturale e solidale, diffusa capillarmente e ormai consolidata da quasi un trentennio. “Aderiscono associazioni, centri sociali e gruppi spontanei, impegnati a facilitare l’inclusione dei migranti nella nostra realtà cittadina, a partire dall’apprendimento della lingua italiana, indispensabile per una piena cittadinanza”, precisa Fabio […]
Ritornano di moda i balconi
Qualche decennio fa il balcone aveva la stessa valenza comunicativa e relazionale che oggi offrono internet e i vari social. Il suo potere era superiore anche al telefono (che era presidiato dai genitori e quindi non consentiva privacy e libertà). Sul balcone si giocava da bambini (per non disturbare in casa e perché era all’aperto), […]
San Giuliano Milanese: per l’emergenza Coronavirus, da lunedì 6 aprile il via alle domande on line per il Buono Spesa
Da lunedì 6 aprile dalle ore 8.45 si potrà inoltrare la domanda per ricevere il bonus legato alle risorse messe a disposizione del Dipartimento della Protezione Civile per il Comune di San Giuliano Milanese, pari a € 204.306,37 come Fondo di Solidarietà Alimentare. La Giunta Comunale ha infatti approvato il 2 aprile l’atto di indirizzo […]
“La musica per viaggiare nei luoghi che amiamo”. Suona da casa, nel suo tour virtuale, la violoncellista irlandese Naomi Berrill
In viaggio, seppur fermi, tra le mura del nostro appartamento; vicini anche se non fisicamente. Il coronavirus ci obbliga a stare a casa, un ambiente intimo che rivediamo con occhi diversi ed è il luogo da cui gli artisti possono travalicare le mura domestiche. Questi i motivi con cui Naomi Berrill annuncia un tour che […]
Il patrimonio cinematografico AAMOD al servizio di tutti con percorsi didattici a tema
Un grande contributo per la conoscenza del nostro patrimonio storico audiovisivo: da tempo l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ha messo a disposizione gratuitamente migliaia di film sul proprio canale YouTube, consultabili anche, corredati di schede con le descrizioni integrali, sul sito specifico. Ora, nei difficili giorni dell’epidemia e dell’ #iorestoacasa, propone alcuni percorsi, […]
Forlì: alla Fondazione Dino Zoli “L’ARTE VI ASPETTA ONLINE!”
La Fondazione Dino Zoli di Forlì aderisce alla campagna “La cultura non si ferma” lanciata dal MiBACT, con la pubblicazione di pillole d’arte e cultura sulle pagine Facebook (www.facebook.com/fondazionedinozoli), Instagram (www.instagram.com/fondazionedinozoli) e Twitter (https://twitter.com/fondazionedz) all’insegna dell’hashtag #iorestoacasa. «Pur nella drammaticità del momento e nel rispetto del dolore delle persone colpite e del personale sanitario in […]
Biglietto Sospeso, un’iniziativa per sostenere la cultura.
“Biglietto Sospeso”, è un’iniziativa promossa da meetCULTURA e Cultura Italiae per mettere in rete la cultura attraverso i luoghi e i professionisti che in queste ultime settimane hanno dovuto sospendere le attività, restando senza sostegni economici. Il mondo della cultura si trova ad affrontare oggi una situazione grave e inattesa. Cinema e teatri sono chiusi, […]
Testimoniare la storia: un diario globale. Chiamata ai filmmaker di tutto il mondo per raccontare l’emergenza
Il cinema come antidoto all’isolamento. DOC-COM, insieme alla Cineteca di Bologna, partecipa al progetto ideato dall’International Filmmaking Academy e lancia Testimoniare la storia: un diario globale. Un appello ai filmmaker di tutto il mondo, invitati a dare vita a un’impresa al tempo stesso individuale e collettiva: girare un video diario personale di 5-10 minuti per […]