L’archivio della Fondazione Romaeuropa e gli spettacoli che hanno attraversato la storia del festival così come le proposte della nuova edizione saranno oggetto di proposte streaming e televisive. Ma il programma della 35 edizione è già pronto. «La drammatica situazione che stiamo vivendo ci spinge a interrogarci sulle necessità del nostro presente e sulle […]
Aprile 2020
Matinée: il ritorno della band italiana dall’anima British con il nuovo album “Event Horizon”.
Un album per guardare al futuro con coraggio e positività, per puntare lo sguardo avanti e in alto, al futuro e nello spazio. Un connubio di indie-rock ed elettronica ispirato dagli anni ’80. Un escapismo musicale per dimenticare i tempi difficili. E’ uscito lo scorso 27 marzo “Event Horizon”, il nuovo disco dei Matinée per Neon […]
Agricoltura senza braccia, pronta una legge per regolarizzare gli stranieri irregolari.
Dalla siccità alle alluvioni, dalla grandine ai parassiti infestanti, ad ogni stagione i raccolti subiscono perdite notevoli. Questa volta, a causa del coronavirus, a flagellare l’agricoltura è la mancanza di manodopera per il raccolto. Non si parla ufficialmente di “sanatoria” – un tabù in Italia – per i 600 mila irregolari che sono impiegati […]
OTTODIX: “Entanglement”. E’ uscito il settimo concept album dell’artista trevigiano Alessandro Zannier.
Dalla navigazione antica a quella digitale: il giro del mondo tra mari, continenti e isole remote alla scoperta delle connessioni fisiche e spirituali. Anticipato dal singolo “Pacific Trash Vortex”, è uscito lo scorso venerdì 27 marzo – “Entanglement” il settimo concept album di Alessandro Zannier aka Ottodix. Pubblicato da Discipline Records e coprodotto artisticamente […]
Milano: 1921 – 2021 cento anni di associazionismo pugliese a Milano
“Allargare gli orizzonti, suscitare gli entusiasmi, migliorare la conoscenza di uomini e cose, creare vincoli sempre nuovi di simpatia e di interessi” L’Associazione Regionale Pugliesi si appresta a vivere una serie di eventi commemorativi di alto profilo in vista dei cento anni di associazionismo pugliese a Milano in programma per il prossimo anno (ovviamente […]
Coronavirus – I consigli dello psicologo: “Famiglie diverse in un’emergenza uguale per tutti”.
Il periodo che noi stiamo vivendo nell’affrontare la veloce ed irrefrenabile diffusione della malattia/disagio da nuovo coronavirus (COVID – 19), sta mettendo ciascuno di noi di fronte a nuove paure, preoccupazioni, nuovi stili di vita, nuove modalità di organizzazione del tempo e dello spazio. Le nuove abitudini progressivamente portano a farci riflettere che è […]
San Giuliano Milanese: in piena attività il Centro Operativo Comunale per l’emergenza Coronavirus
Emergenza Coronavirus: continua l’attività del COC di San Giuliano Milanese a favore della popolazione e dei soggetti più fragili. Si è riunito ieri mattina, 20 aprile, il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), l’organismo che ha il compito di gestire a livello locale la situazione legata alla diffusione del Coronavirus, istituito con provvedimento dal Sindaco lo […]
Melegnano: Emergenza Covid-19. Lanciato un fondo di solidarietà per aiutare le persone in difficoltà
L’Amministrazione Comunale di Melegnano ha messo in campo un’iniziativa di sostegno per le famiglie fragili e vulnerabili che l’emergenza Covid-19 ha colpito più duramente. Oltre al progetto “Melegnano a Domicilio” e la distribuzione dei buoni spesa, da utilizzare in Città per gli acquisti di beni alimentari, l’Amministrazione ha attivato una nuova iniziativa di aiuto […]
Legnago (VR): “MATERIE PRIME”. Artisti italiani contemporanei tra terra e luce.
Un catalogo interattivo e multimediale per rivivere l’esperienza della mostra attraverso le parole degli artisti e dei curatori perché la #laculturanonsiferma Dopo il successo riscosso nel 2019 alla Rocca Roveresca di Senigallia (AN) con l’esposizione “Materie prime. Artisti italiani contemporanei tra terra e luce”, a cura di Giorgio Bonomi, Francesco Tedeschi e Matteo Galbiati, […]
MARU: “Quechua” è il nuovo singolo che anticipa il disco in uscita a settembre
E’ uscito lo scorso 24 marzo “Quechua”, il nuovo singolo di Maru che anticipa il disco in uscita a settembre per Bravo Dischi. Un ricordo un po’ sfocato ma non troppo lontano di corse sulla spiaggia, tende, falò, feste dal tramonto fino all’alba. Un piccolo inno synth-pop al poter fare le scelte sbagliate anche […]
Navigare tra i libri e le parole. Cooperazione, solidarietà e gratitudine.
Il 23 aprile “Leggere:tutti” organizza, in occasione della “Giornata Mondiale del libro”, una diretta streaming per tutto il giorno con scrittori, attori, registi, musicisti. Da 10 anni “Leggere:tutti” organizza la Nave dei libri per Barcellona in occasione della Festa di San Giorgio, i libri e le rose che si tiene nella città catalana il 23 […]
“Porsi” è il primo singolo di Marco Castello
“Porsi” anticipa l’album che uscirà dopo l’estate per 42 Records Stando al DPCM originario lo scorso 6 aprile era il giorno in cui, terminato il lockdown, sarebbero dovute riaprire le scuole. Si sapeva che non sarebbe successo, e proprio per questo “Porsi”, il singolo apripista della carriera di Marco Castello pubblicato giusto il 6 aprile, […]
San Giuliano Milanese: l’Osservatorio permanente contro il consumo di suolo contesta il progetto della pista di pumptrack nel Parco dei Giganti
L’ Osservatorio permanente contro il consumo di suolo e per la tutela del paesaggio propone la creazione di una zona boschiva nell’area degli ex orti abusivi, ora destinata ad una pista di pumptrack. La perplessità sulla destinazione dell’area della storica frazione di Zivido manifestata in un comunicato che riportiamo integralmente. _____________________________________________________________________________ “In questo periodo sospeso, […]
Addio allo scrittore cileno Luis Sepúlveda, vittima illustre del coronavirus
Luis Sepúlveda ci ha lasciato, ieri, a 71 anni. Come tanti, come molti che sono caduti, sconfitti da un nemico che si è insinuato nel nostro sistema respiratorio e lo ha annichilito. “Per me è difficile immaginare una letteratura priva del conflitto fra l’uomo e ciò che gli impedisce di essere felice.” Una dichiarazione che […]
Napoli: Scat Gatt Orchestra pubblica una suite di circa nove minuti dal titolo “Napoli sotterranea”
Le composizioni nel primo album della Scat Gatt Orchestra, dal titolo “Rari nantes” pubblicato a febbraio scorso, invogliano gli ascoltatori a riflettere sul tema cogente come le migrazioni di popoli, gli approdi e i naufragi; e rappresenta un viaggio sonoro fatto di paesaggi immaginari, un diario di bordo di naviganti, naufraghi alla deriva che, come […]
Palermo: Il Teatro Libero fa comunità in rete. Un dialogo in streaming tra Tramacere e Barba
Venerdì 17 Aprile, alle 21, il Teatro Libero di Palermo partecipa all’evento streaming organizzato da Salvatore Tramacere, direttore artistico del Teatro Koreja di Lecce, che incontrerà l’Odin Teatret di Eugenio Barba. Un appuntamento pensato come una rete di “collaborazione digitale” che unisce molti teatri a livello nazionale che, contemporaneamente, hanno programmato la visione sul proprio […]
San Giuliano Milanese: Lettera dei sindaci alla ATS Città di Milano sul potenziamento rete di assistenza domiciliare pazienti Covid-19
Sono numerosissimi i sindaci che hanno sottoscritto la lettera alla ATS Città di Milano, l’Azienda Territoriale Sanitaria, per sollecitare l’attuazione delle direttive governative sulle USCA, le Unità Speciali di Continuità Assistenziali. Anche il Sindaco di San Giuliano Milanese, Marco Segala, ha sottoscritto la lettera inviata ad ATS per evidenziare la preoccupazione sia per la grande […]
Pergola (PU): “Nel cuore delle Marche”. Il cuore dell’arte per i Comuni delle Marche.
Se qualcosa appartiene allo spazio dell’arte è la libertà del dono. Un dono come gesto di un legame e di una comunità che si unisce nella relazionalità, nell’impegno sociale, in una pratica che significa apertura all’altro. Oggi più che mai, in questo particolare momento, assurdo e indecifrabile, dove a unirci è il dolore, abbiamo bisogno […]
“INFERNVM” l’album di Claver Gold e Murubutu
“INFERNVM” è il nuovo album di Claver Gold & Murubutu, in uscita lo scorso 31 marzo per Glory Hole Records e disponibile in streaming su Spotify e su tutti i digital store. Anticipato da “Paolo e Francesca”, singolo realizzato dai due rapper in collaborazione con Giuliano Palma, l’album esce nella data che nella mitologia dantesca […]
Torino: Annullata l’edizione 2020 di “Open House”.
Annullato l’appuntamento previsto per il 12 – 13 giugno 2021 L’idea di Open House si basa sullo stare insieme. Siamo consapevoli che non sarà questo l’anno. Di fronte al cambio di priorità che stiamo tutti vivendo, abbiamo scelto di cancellare l’edizione prevista per il 13-14 giugno 2020 e darvi appuntamento al 2021. Lo facciamo ovviamente […]
“Honey birds”, il debut album solista dell’italo-americano Jospeh Martone
L’artista ha aderito all’iniziativa #StayON, un vero e proprio movimento nato da live club e festival dell’intera penisola coordinato da KeepOn LIVE – Associazione di Categoria Live Club e festival italiani. Accantonati i The Travelling Souls Joseph Martone riparte con un inedito album da solista e lo fa in compagnia degli amici di sempre: il […]
Reggio Emilia: “L’arte fa bene”. Artisti reggiani per l’emergenza coronavirus. Raccolta fondi per l’Azienda USL.
Dodici artisti reggiani uniti per sostenere con le loro opere gli Ospedali di Reggio Emilia e provincia nella lotta al Covid-19 attraverso l’iniziativa di raccolta fondi “L’arte fa bene”. “L’arte fa bene” nasce dalla convinzione che l’arte sia una componente essenziale della nostra società, in grado di aiutare le persone anche in tempi di crisi, […]
Coronavirus – I consigli dello psicologo: “Resistere al trauma”
Il coronavirus incarna l’angoscia di fronte all’imprevisto, allo sconosciuto, alla morte. Una catena di emozioni sta, inevitabilmente, attraversandoci, tra queste c’è la paura. La paura, doverosa di fronte ad un nemico, protettrice di per sé (è la paura che mette all’erta rispetto ai possibili pericoli), oggi può potenzialmente esplodere in panico. Interrogarsi sull’impatto che la […]
Disponibile l’inedito “Nunn’è ancora Furnuta”, un brano del prossimo album con cui il gruppo partenopeo FOJA sosterrà l’iniziativa “Durante l’Emergenza – Attiviamo la Solidarietà”
I Foja tornano a pubblicare un brano inedito e lo fanno in piena emergenza pandemia da Covid-19. La band guidata da Dario Sansone il 23 marzo scorso sarebbe dovuta entrate in studio per registrare il prossimo album, ma nel rispetto dei decreti governativi vigenti, che impongono il distanziamento sociale, ha deciso di congelare le fasi […]
Bologna: raccolta computer per le famiglie meno abbienti. Prosegue l’iniziativa degli ingegneri per garantire il diritto allo studio.
A causa dell’emergenza Coronavirus continua la didattica online e la necessità per le famiglie di avere in casa dispositivi che consentano ai loro figli di partecipare alle lezioni telematiche. A Bologna la domanda di molte famiglie è stata soddisfatta grazie quasi sempre alle forniture delle scuole. Per garantire il diritto allo studio anche l’Ordine degli Ingegneri […]
San Giuliano Milanese: Al via il progetto culturale “I fiori dell’emergenza. Con le mani, i pensieri e le parole: l’emergenza Covid-19 vissuta dai sangiulianesi”
L’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Compagnia MollettaTeatro di San Giuliano Milanese, ha deciso di promuovere lo scambio e la condivisione di esperienze ed espressioni artistiche generate dall’emergenza Coronavirus, attraverso un processo di raccolta di materiale scritto, grafico, fotografico e audiovisivo, al fine di documentare in che modo i sangiulianesi stanno esprimendo la propria […]
Ariano Irpino (AV): Annullata la 25° edizione dell’Ariano Folkfestival
L’Associazione Red Sox comunica di essere giunta, dopo una breve ma sofferta valutazione, alla decisione di annullare il 25° Ariano Folkfestival in programma ad Ariano Irpino dal 19 al 23 agosto 2020, a causa della pandemia da Covid 19 che sta colpendo l’intero globo e che purtroppo è in continua e drammatica evoluzione. In questo […]
L’autrice turca Elif Shafar su ascesa del populismo e fragilità della democrazia: dobbiamo essere patrioti e cosmopoliti.
Perché dobbiamo essere patrioti e cosmopoliti in tempi di corona virus? Elif Shafak, 49enne scrittrice nata a Strasburgo, ma di origini turche e naturalizzata britannica, autrice di successo di romanzi editi in Italia da Rizzoli, La bastarda di Istanbul (2007), Il Palazzo delle pulci (2008), Tre figlie di Eva (2016) e I miei ultimi 10 […]
Vibo Valentia: Celebrato Raffaello Sanzio ai musei di Vibo e della Sibaritide
Il Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia e il Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, diretti dalla dottoressa Adele Bonofiglio, afferenti al Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello, hanno celebrato Raffaello Sanzio, in occasione dei 500 anni della sua scomparsa. Lo hanno evidenziato come grande cultore dell’antico e dell’architettura, ricordandone, in […]
Milano: Coronavirus. La Regione Lombardia consegna 150.000 mascherine all’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale
Sono state consegnate questa mattina, presso la sede dell’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del bacino della Città Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia, oltre 150.000 mascherine da parte della Regione Lombardia (di cui 2.750 per l’Agenzia di Cremona e Mantova e 13.550 per l’Agenzia di Como, Lecco e Varese), nell’ambito di un […]