Tre serate per ricordare uno dei mattatori della commedia all’italiana, a distanza di trent’anni dalla sua morte. L’appuntamento avrà la direzione artistica a cura dei quattro figli di Ugo: Gianmarco, Ricky, Maria Sole e Thomas Robsahm. E’ ormai tutto pronto a Torvaianica per “Ugo Pari 30”, il festival che omaggia il grande Ugo Tognazzi […]
Agosto 2020
“A proposito di niente. Autobiografia” di Woody Allen, scritta da sé medesimo.
In questa autobiografia, scritta a 85 anni ( metà della sua vita, lui dice), con una miriade di premi e una lunga serie di premi oscar, il grande regista esprime il rammarico di non aver ancora scritto e diretto un grande film, il suo capolavoro. Woody Allen ha raggiunto la veneranda età di 85 […]
Cortina d’Ampezzo (BL): le Dolomiti come non le avete mai viste. Arte e creatività in quota.
Il prossimo5 settembre gran finale con il finissage dell’esposizione, un workshop con Denis Curti e Olivo Barbieri rivolto a tutti gli appassionati di fotografia. Cortina d’Ampezzo, 17 agosto 2020_ Si sale per vedere lontano, per rinfrescare la mente e cambiare prospettiva. A 2.778 metri di altitudine, si sa, l’aria è più pura e le […]
“Doccia fresca” è il nuovo brano frutto della collaborazione tra San Diego e Albert Marzinotto.
“Doccia fresca” è il nuovo brano sintesi della collaborazione fra il cantautore San Diego e il dj veneto Albert Marzinotto. Una gemma pop-dance dal sapore estivo e dal respiro internazionale. “Doccia Fresca” è il sorprendente frutto della collaborazione – nata in pieno lockdown – tra il cantautore e musicista San Diego e il DJ […]
Calvi dell’Umbria (TR): Il Calvi Festival invita alla scoperta della grande voci, ai segreti del doppiaggio e della sua storia.
‘Riconoscimento alla carriera’ ad Angelo Maggi e Gerardo Di Cola. Serata dedicata all’evento “Riflettori sull’Arte del Doppiaggio e la sua storia”. Sarà proposto un estratto dello spettacolo “Il Doppiattore. La voce oltre il buio” scritto, interpretato e diretto da Angelo Maggi. La quinta edizione del Calvi Festival, fra i suoi trentatré eventi in programma, divisi […]
Vasto (CH): “Road to Siren”. La sirena torna a cantare nel meraviglioso Cortile D’Avalos.
“Road to Siren” è il primo di una serie di eventi in vista del Siren Festival 2021. La manifestazione è presentata dal Comune e dall’Associazione Stardust Productions. “La Sirena torna a cantare!” L’Associazione Stardust Productions, in collaborazione col Comune di Vasto, è lieta di presentare “Road to Siren”, sabato e domenica 22/23 agosto a Vasto. […]
Tarquinia (VT): il Premio Città di Tarquinia “Vasco Palombini” 2020 sarà assegnato nell’ambito della mostra “Italia: una generazione”.
“Italia: una generazione” rappresenta la cornice del secondo Premio Città di Tarquinia per la scultura ceramica dedicato a “Vasco Palombini”. S.T.A.S. – Società Tarquiniense d’Arte e Storia, sabato 22 agosto 2020 alle ore 18.30 presso l’Auditorium San Pancrazio, in Via delle Torri n. 15. Tarquinia (VT), presenta la mostra “ITALIA: UNA GENERAZIONE” a […]
Marina di Cerveteri (RM): Fiere Roma presenta “Beer Festival 2020”. Al via il Tour di Street Food più atteso della Capitale.
Un tour gastronomico con street food , birrerie, dj set, spettacoli, giochi e tanti professionisti del food&beverage. Grande attesa per il ritorno di Beer Festival, tappa iniziale del tour gastronomico promosso da Fiere Roma, che porterà nella provincia romana la miglior selezione di Street Food locale e internazionale. L’appuntamento è a Marina di Cerveteri dove, dal 20 […]
Segesta (TP): La “Musica pericolosa” di Nicola Piovani. Il premio Oscar in concerto al Teatro antico .
Il grande musicista e premio Oscar porterà in scena brani teatralmente inediti e nuovi arrangiamenti delle sue più note composizioni. Nicola Piovani in concerto al Teatro antico di Segesta per le Dionisiache, il Festival diretto da Nicasio Anzelmo in programma per tutto il mese di agosto. Martedì 18, alle 21, il celebre pianista e compositore, […]
Calvi dell’Umbri (TR): “Ago, Capitano Silenzioso”. La storia di Agostino Di Bartolomei, di e con Ariele Vincenti.
Sesto appuntamento con il teatro al Calvi Festival, questa volta incentrato sullo sport e il suo mondo negli anni ’80. Un mondo orami passato, che non c’è più. Il Calvi Festival propone il sesto appuntamento per la sezione Teatro. Questa volta il Teatro si sposa con lo Sport in particolar modo il mondo […]
Calvi dell’Umbria (TR): il mito di “Prometeo” rivive al Calvi Festival con Edoardo Siravo.
Il terzo appuntamento con la sezione Teatro vedrà in scena “Prometeo” (Eschilo) con l’attore Edoardo Siravo che lo scorso 4 luglio ha ricevuto il prestigioso Premio Flaiano 2020 alla Carriera. “Prometeo è il dio amico degli uomini e loro benefattore, il Titano che li favorisce dando loro il fuoco contro il volere di […]
Maccarese( RM): Ferragosto al Baubeach. Sogno di un giorno di mezz’estate.
Un’antica festività pagana, che celebra il riposo dal lavoro e la comunione con la produttività della Terra e dei suoi abitanti, fa da fonte ispiratrice per il tema della “Gratitudine” al quale è dedicato il programma di Ferragosto della spiaggia per cani liberi. Un Ferragosto divertente e appassionato, in compagnia del proprio cane, sarà […]
San Giuliano Milanese: al via la fase partecipativa alla Variante PGT. Con il deposito della documentazione adottata in Consiglio Comunale, partono le fasi della consultazione e delle osservazioni.
Attenzione al consumo di suolo, ampliamento delle aree destinate ai servizi e una strategia ecologica che mira a rafforzare il sistema naturale. Vaste aree ritornano ad essere terreno agricolo. Dopo un lungo lavoro durato più di 24 mesi, nello scorso mese di luglio il Consiglio Comunale ha adottato la Variante Generale al Piano di […]
“Prevedere l’imprevedibile. Presente, passato e futuro in tempo di coronavirus”, breve saggio di Vito Teti.
“Tempu de guerra, la fami è comu terra”. Il saggio di Vito Teti, docente di Antropologia Culturale all’Università della sua Calabria, è infarcito di fatti e detti memorabili popolari. Nella lingua dei padri. Nell’analizzare la situazione attuale dell’umanità smarrita, Vito Teti fa un salto indietro nel tempo, e racconta che la nostra missione ora […]
Cultura: riscoprire i musei (e l’arte) nell’epoca del distanziamento.
Aspetti intimi ormai quasi dimenticati del modo di fruire dell’arte nei musei riemergono nel post lockdown a causa del distanziamento sociale. Il tempo, la riflessione, il silenzio ci fanno riscoprire il lato sacrale dell’arte. Delle visite ai musei (alle quali si è stati iniziati in qualche fortunata gita scolastica negli intermezzi culturali tra l’approccio […]
Andrea Laszlo De Simone. Finalmente, di nuovo dal vivo con “Immensità”, l’opera sonora e visiva che ha conquistato la critica internazionale.
Andrea Laszlo De Simone torna dunque ad esibirsi dal vivo con un tour in luoghi di assoluta bellezza. Cinque appuntamenti davvero imperdibili per un concerto immersivo. Era il 30 novembre del 2019 quando Andrea Laszlo De Simone chiuse l’ultima delle quattro date speciali (tutte sold out) di presentazione del suo ultimo lavoro discografico, Immensità, uscito in […]
Roma: l’Orchestra Italiana del Cinema per “Roma e l’acqua: una grande storia d’amore”
L’Orchestra Italiana del Cinema omaggia l’acqua di Roma e l’App WAIDY davanti al Fontanone del Gianicolo. L’interpretazione musicale dell’Orchestra Italiana del Cinema è stata la colonna sonora ideale per il lancio della App Waidy, una piattaforma digitale che consente di geolocalizzare tutte le fontane attive nella Capitale. La serata di presentazione del progetto, nato […]
Casarano (LE): L’arte di Reà incontra “Un sorriso per Mimì” di Emma
Un progetto per aiutare gli adolescenti ad uscire da certi meccanismi nevrotici o di disagio con l’aiuto di professioniste in psicologia, pedagogia, neuropsichiatria. Ci sono incontri che lasciano il segno, sotto forma di figure dipinte, quelle che fanno i bambini, ricche di significati. Come quei segni impressi sulle pareti delle caverne disseminate nel ventre della […]
Calvi dell’Umbria (TR): Renzo Rossellini al Calvi festival 2020 per la rassegna d’eccellenza dei cortometraggi italiani del “Globo d’Oro”.
Torna la rassegna dedicata al Cinema dei cortometraggi con una Giuria Tecnica formata da professionisti del mondo dello spettacolo, presieduta da Renzo Rossellini, e la giuria popolare formata dal pubblico che decreteranno il miglior cortometraggio. Raccontare una storia compiuta e racchiuderla in pochi minuti è come una magia. Dopo il successo e l’entusiasmo del pubblico nella scorsa edizione, […]
Palermo: da Think Tank ad acceleratore territoriale. Le 15 tappe dei workshop che hanno cambiato il volto di WESTART.
Europe on the road: ripartiamo dal basso, una serie di workshop realizzati in ben 70 Comuni della Città Metropolitana in cui si è discusso di riqualificazione, progettazione ed attuazione di una serie di azioni concrete, per rilanciare il territorio e l’economia sociale. Si è concluso da pochi giorni Europe on the road: ripartiamo dal basso, […]
Firenze: Workshop unico e irripetibile con Letizia Battaglia.
Crumb Gallery, in occasione della mostra “Corpo di donna”, ha l’onore di presentare a Firenze un workshop unico e irripetibile con Letizia Battaglia, icona della fotografia internazionale. Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 settembre, accompagnata dall’artista romano Roberto Timperi, con la generosità che la contraddistingue aiuterà i partecipanti ad approfondire, arricchire e ampliare la […]
Servigliano (FM): I “Fake” open act Max Gazzè al Nosound Festival
La giovane band, autrice di un brano scelto per una campagna pubblicitaria su Mediaset, apre il concerto di Max Gazzè il prossimo 11 agosto al Nosound Festival di Servigliano. I FAKE, giovane band rilevazione degli ultimi mesi, si sono fatti conoscere al grande pubblico con i due singoli “Così” (oltre 1 milione di visualizzazioni) e […]
Emic Entertainment presenta “002/20 Compilation”
Online il secondo appuntamento con il viaggio della label bolognese attraverso il Lo-fi Hip Hop italiano: Beats freschissimi per l’estate italiana post lockdown. La label bolognese Emic Entertainment (già al lavoro fra gli altri con Nico Royale, Kalafi, Elisa Garbo e Polly) prosegue il suo viaggio all’interno del Lo-fi Hip hop italiano: disponibile, dallo scorso […]
San Giuliano Milanese: per una efficace lotta alla povertà verrà istituita una Cabina di Regia composta da rappresentanti dell’Ente e del volontariato.
Dopo la proficua collaborazione con il Terzo Settore durante l’emergenza Covid-19, il Comune istituisce una Cabina di Regia per coordinare gli interventi di sostegno sociale nella lotta alla povertà. Negli ultimi mesi è cresciuto il numero delle famiglie bisognose di aiuto. Il Comune di San Giuliano Milanese rafforza la cooperazione con le associazione volontarie […]
Pozzallo (RG): “SACCA gallery”, contenitore di sicilianità, inaugura la mostra “Un puro Nulla”.
Un puro Nulla , progetto incentrato sul tema dell’astrazione dell’immagine e del sostanziale, presenta una mostra a cura di Emanuela Alfano, con le opere di Valentina Colella, Ettore Pinelli, Francesco Rinzivillo e Federico Severino . Si inaugura martedì 11 agosto alle ore 20:30, alla Galleria SACCA Contenitore di sicilianità di Giovanni Scucces a Pozzallo, la mostra […]
Segesta (TP): “Donne e Dee” al centro della scena. Al via la VI edizione delle “Dionisiache” al Parco Archeologico Segesta.
Novità della stagione 2020. Una serie di attività promosse dal Parco stesso quali il “Festival diffuso”, le “Conversazioni” , gli “Incontri con la Storia”, con una programmazione fino al 13 settembre. Tre prime nazionali, spettacoli sotto le stelle, al tramonto e all’alba e due omaggi a Beethoven in occasione del 250° anniversario della nascita. Da lunedì […]
Val Gardena (Dolomiti): Settima edizione di “Biennale Gherdëina”, mostra internazionale di arte contemporanea.
L’associazione „Zënza Sëida“ e il team della Biennale annunciano la settima edizione di “Biennale Gherdëina”, che si svolgerà dal ’8 agosto al 20 ottobre 2020 nello spazio pubblico di Ortisei Il team della Biennale ed il curatore Adam Budak lavorano all‘edizione 2020 della Biennale già da un anno: l’inaugurazione era infatti originariamente prevista per il […]
Paderno Dugnano (MI): Il vibrafono di Andrea Dulbecco, la marimba di Luca Gusella e l’Aisha duo in concerto.
Tra jazz, classica e musica contemporanea, sabato 8 agosto è in programma l’ultimo appuntamento della rassegna musicale di Paderno Dugnano con il concerto della formazione composta da Andrea Dulbecco e Luca Gusella. Il vibrafono di Andrea Dulbecco e la marimba di Luca Gusella: per l’ultimo concerto della rassegna musicale di Paderno Dugnano, promossa dal […]
Bitonto (Ba): “Live Music Festival – Approdi Musicali”, al Parco Naturale Lama Balice.
Quattro giornate di musica e cultura concentrate nel letto di un corso d’acqua ormai asciutto lungo 37 chilometri dove un tempo scorreva l’antico fiume Tiflis. Il “pandemonium” di Vinicio Capossela, lo spettacolo concerto di Gio Evan, il live del nuovo album di Dente, la grinta pop di Francesca Michielin, ma anche un tour […]
San Giuliano Milanese: approvata la verifica degli equilibri generali di bilancio 2020-2022.
Martedì 4 agosto, la Giunta Comunale ha approvato la Delibera con la proposta di verifica e salvaguardia degli equilibri di bilancio 2020/2022, da presentare al prossimo Consiglio Comunale. Il documento fotografa, al 20 luglio, la situazione dei fondamentali dell’economia locale, l’andamento dei conti pubblici e i loro eventuali scostamenti dalle previsioni rispetto all’ultimo bilancio e […]