Bisogna sfatare la credenza ancora oggi in atto, per la quale se si sta bene e non si hanno sintomi di malessere, o non avvertiamo qualcosa di anomalo sulla nostra pelle, non vi sia bisogno di controlli. Importante convegno medico giovedì 12 settembre, organizzato dal Centro Prevenzione Donna – Prevenzione Oncologica di Quartiano presso l’Auditorium […]
Settembre 2019
LG SIGNATURE. Art Inspires Technology and Technology Completes Art
Boutique Firm ha annunciato che Clara Buoncristiani, PR Boutique Firm, per quest’anno sarà di supporto all’ufficio stampa LG SIGNATURE per l’Europa per rafforzare la brand awareness nel settore del design. Già a settembre due appuntamenti rilevanti: IFA di Berlino (Fiera internazionale dedicata all’elettronica) che segna l’inizio della collaborazione con lo Studio Fuksas e il London […]
Ferrara: Fiere Congressi. Il Salone Internazionale del Restauro nel segno delle novità
Si preannunciano grandi novità per il Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali: la XXVI edizione, che quest’anno si terrà nel mese di settembre dal 18 al 20, sarà l’edizione che darà il via ad un nuovo ciclo volto al rinnovamento, grazie al cambio di gestione della manifestazione che sarà promossa e […]
Bologna: “Innova CHM”. L’Emilia-Romagna esporta ricerca e innovazione nel settore delle costruzioni e del restauro. Dalla Regione contributi per 3,7 milioni di euro per sei progetti e programmi
INNOVA CHM – INNOVATION IN CONSTRUCTION AND CULTURAL HERITAGE MANAGEMENT è il nome unificatore di tutti i progetti finanziati dalla Regione Emilia-Romagna grazie al lavoro di Clust-ER Build e Assorestauro che hanno collaborato con diverse realtà del territorio emiliano-romagnolo. La ricerca e l’innovazione tecnologica realizzate in Emilia-Romagna nel settore delle costruzioni e del restauro. Ma […]
Il Kantiere Kairòs per la prima volta a Viterbo, e poi a Baone (Padova) per un concerto-testimonianza
Continua intensamente a settembre “Il seme tour” della band calabrese Kantiere Kairòs, dopo le tappe dello scorso fines ettimana a Serrone (Frosinone) e Roma. Venerdì 13 a Viterbo, nell’ambito della festa parrocchiale di Santa Maria della Verità, alle ore 18 all’oratorio in via Oslavia 2 è in programma l’incontro-testimonianza con Roberto e Maria Anselma Corbella, […]
Ragusa: FestiWall 2019 – Public Art Festival fino al 15 settembre
Sei opere murali firmate da alcuni de migliori artisti della street art mondiale, concerti, workshop di poesia e disegno, docufim e dibattiti sull’arte, finali nazionali di Poetry Slam e molti altri eventi in calendario fino al prossimo 15 settembre. Tagliato il nastro di partenza lunedì scorso, FestiWall, Festival internazionale di arte pubblica, entra nel vivo […]
Milano: Appropriazione della Volvo d’Artista. Dal Tableaux Dorés di Remo Bianco
“Nel 1969 mi sono servito del modulo dei miei quadri dorati che avevo trasformato anche in bandiere, come di una specie di marchio o di sigla personale, araldica, sovrapponendolo a riproduzioni di altri artisti, riviste o illustrazioni già esistenti […]. Ho cercato di inserire il mio motivo d’arte là dove la vita e la realtà […]
Melegnano: Settimana Europea della Mobilità’…in bicicletta. Una settimana per provare a “fare gli Olandesi”
Settembre è ormai tradizionalmente il mese della mobilità sostenibile: dal 16 al 22 torna la Settimana Europea della Mobilità (www.mobilityweek.eu) che FIAB propone in chiave ciclistica con numerosi appuntamenti in tutta Italia (www.settimanaeuropeafiab.it). La Settimana è un’occasione per le Amministrazioni pubbliche, ma non solo, per proporre ed incentivare un nuovo modello di mobilità basato sul […]
Milano: “Collezionisti per un giorno”. Un city game alla scoperta del mondo del collezionismo tra le vie del centro
I Giovani Amici del Museo Bagatti Valsecchi lanciano una nuova sfida agli under 35 di Milano: un city game per le vie della città che li trasforma in tenaci e poliedrici collezionisti. Ispirato alla vita dei fratelli Bagatti Valsecchi, che progettarono una dimora neorinascimentale collezionando arredi e oggetti d’arte, il gioco è stato ideato come […]
San Giuliano Milanese: Il Comune ha approvato l’Avviso per contributi a Enti e Associazioni 2020
Il Comune di San Giuliano ha approvato un’avviso pubblico (Delibera di Giunta Comunale n°239 del 27 agosto 2019) per la concessione di contributi economici a favore di enti e associazioni iscritte ad almeno una delle consulte locali, ai fini dell’organizzazione di iniziative e manifestazioni di interesse generale nel prossimo anno. Le domande possono essere presentate […]
“Martin Eden”, il film di Pietro Marcello con Luca Marinelli, premiato come migliore attore protagonista con la Coppa Volpi al 76° Festival di Venezia
Luca Marinelli, attore protagonista del film “Martin Eden’, liberamente tratto dal romanzo dello scrittore statunitense Jack London del 1909, è stato premiato con la Coppa Volpi quale miglior attore protagonista al Festival di Venezia. Luca Marinelli ha dedicato il premio all’umanità e all’amore, alle tante vittime naufraghe perché ‘ci sia testimonianza che c’è ancora sentimento […]
Lugano (CH): “Mater”, un’esperienza unica per i corni delle Alpi
Prima assoluta il 13 settembre, alle 18.30 in Piazza Riforma a Lugano, per “Mater” la nuova opera del compositore contemporaneo Gabriele Marangoni. Una prima mondiale che darà avvio al nuovissimo Endorfine Festival. La creazione di Marangoni è stata scritta appositamente per le sonorità della Piazza luganese e vedrà esibirsi ben 100 corni delle Alpi. Una […]
“La tenda rossa”, romanzo di Anita Diamant
Dina, figlia ultima di Lia e unica figlia di Giacobbe, intraprende a narrare la storia della sua famiglia, così come ci viene esposta nella Bibbia, ma con una particolare attenzione alla componente femminile, asserragliata nella ‘tenda rossa’, la tenda delle mestruazioni, ‘per la consapevolezza che la vita nasce fra le nostre gambe, e che la […]
Perugia: Made in Italy Lab ricostruisce in stampa 3D la Saliera di Michelangelo
Made in Italy Lab riporta in vita un’opera d’arte italiana di cui si erano perse le tracce per secoli e che rischiava di finire per sempre dimenticata: la Saliera d’Argento di Michelangelo Buonarroti, disegnata dal grande artista italiano per il Duca di Urbino, intorno al 1537. La saliera era il preziosissimo dono dello stesso Duca […]
Pizzighettone (CR): Spazi espositivi esauriti per Music Wall – La Fiera della Musica. Espositori provenienti da tutta Italia e Casematte a tema
Il Centro Musica Pizzighettone organizza per il settimo anno consecutivo Music Wall – La Fiera della Musica, evento patrocinato da Regione Lombardia, Provincia di Cremona, Comune di Pizzighettone – Bandiera arancione TCI. Domenica 15 settembre 2019 , nella suggestiva cornice delle Casematte della cerchia muraria di Pizzighettone (CR), la musica torna protagonista: da un lato […]
Lugano (CH): “Endorfine Festival” al suo debutto. Tra gli ospiti della I°edizione anche il leader catalano in esilio Carles Puigdemont
Dal 13 al 15 settembre il pensiero e la creatività saranno protagonisti a Lugano. Andrà infatti in scena la prima edizione del Festival Endorfine, una nuova manifestazione di respiro internazionale che desidera portare il proprio contributo alla già ricca offerta culturale luganese. Endorfine, organizzata dall’omonima associazione no profit e con il patrocinio e il sostegno […]
Milano: La Natura a Passo d’Asino – 3^ Edizione a Cascina Cuccagna
Domenica 15 settembre dalle 10:00 alle 18:30 torna alla Cascina Cuccagna di Milano “La Natura a Passo d’Asino”. Una giornata di festa dedicata a bambini e famiglie, da trascorrere insieme agli asinelli e ai cavallini in miniatura di Asintrekking. Dalle 10.00 alle 18.30 nel giardino della cascina un percorso a quattro tappe per bambini dai 18 mesi: […]
Capo Colonna (KR): riprende la manutenzione e sistemazione del Parco Archeologico
A conclusione della stagione estiva riprendono le attività di manutenzione e sistemazione del parco archeologico di Capo Colonna che consentiranno il riassetto della fruibilità del sito. Dopo i lavori che nel corso dell’anno hanno visto via via migliorare le condizioni del museo annesso, le attività del MiBAC si concentreranno ora sull’area archeologica. Mentre è già […]
Melegnano: Taglio del nastro per la nuova struttura di viale Lazio
La nuova struttura di viale Lazio è stata inaugurata sabato 7 settembre da autorità e rappresentanti della scuola accolti da bambini e famiglie entusiaste di scoprire le aule dove, già in settimana, siederanno i piccoli studenti. «Ringrazio chi ha creduto in questa scommessa – ha dichiarato il Sindaco Rodolfo Bertoli – tra questi anche la […]
San Giuliano Milanese: Mary Moonligh, avanguardia nei prodotti derivati dalla Cannabis
La canapa (cannabis sativa) è una risorsa pulita per un’economia sostenibile. Dalla sua coltivazione e utilizzo si ottengono prodotti utilissimi come materiali da costruzione e oggetti vari e per scopi alimentari, sanitari e ludici. Solo il preconcetto ideologico ne limita la produzione e il commercio. A parte il contenuto di THC, una sostanza psicotropa, utilizzata […]
Roma/Serrone(FR): Kantiere Kairòs in concerto nel santuario Regina della Pace a Serrone e a Roma nella parrocchia della Natività di Maria Santissima
Dopo il concerto nella piazza antistante alla Porziuncola, la sera del 2 agosto per la festa del Perdono e l’arrivo della Marcia francescana, la band calabrese Kantiere Kairòs riprende “Il seme tour” in tutta Italia. Questo fine settimana doppio appuntamento nel Lazio: sabato 7 settembre il gruppo si esibirà presso il santuario mariano Regina della […]
Ruvo di Puglia (BA): “Dalla fine del mondo. Poesie per Francesco” alla libreria Agorà
Nell’ambito della rassegna culturale estiva Immaginari – scene d’estate 2019 del Comune di Ruvo di Puglia, In folio propone il reading tratto dalla silloge Dalla fine del mondo. Poesie per Francesco, con introduzione di Luigi Sparapano, Direttore del settimanale diocesano “Luce e Vita”. Il volume, edito su Quaderni di Luce e Vita, è stato realizzato […]
Macerata: XV Conferenza del Colore. Premio Colore all’imprenditore Adolfo Guzzini
Nell’ambito della quindicesima edizione della Conferenza del Colore ospitata presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata (5 -7 settembre 2019) e promossa e organizzata in collaborazione con il Gruppo del Colore – Associazione Italiana Colore (GdC-AIC) il 5 settembre scorso è stato ufficialmente conferito il prestigioso Premio Colore 2019 all’imprenditore Adolfo Guzzini. Presidente emerito e componente del […]
LG Signature inizia a collaborare con lo Studio Fuksas in occasione dell’IFA 2019
Per dare la dovuta importanza del design nella creazione e nell’evoluzione di LG SIGNATURE, LG e l’internazionale Studio Fuksas, hanno collaborato per presentare Infinity, all’IFA 2019 di Berlino. L’installazione Infinity allo stand LG evidenzia come il design sia nel DNA di LG SIGNATURE in quanto lo spazio espositivo curato dallo Studio Fuksas riflette lo stile […]
Palo del Colle (BA): V^ Edizione di “Rigenera SmART City – Festival delle Periferie”
Rigenera SmART City – Festival delle Periferie, il più grande festival italiano dedicato alle Periferie, taglia il nastro della sua quinta edizione a Palo del Colle dal 6 all’8 settembre a Rigenera Laboratorio Urbano (Bari). Sul palco saliranno Carmen Consoli (unica data in Puglia), Angelica, Franco 126 e Ensi. Rigenera SmART City – Festival delle Periferie non è solo un festival, ma un progetto […]
Torino: “Time”, la nuova stagione concertistica 2019/2020 dell’Orchestra Filarmonica
L’Orchestra Filarmonica di Torino ci conduce, per la stagione 2019-2020, alla ricerca del tempo. Perduto e ritrovato, sognato e reso tangibile, il tempo – Time – è la bussola che ha orientato nella sua ricerca creativa la direzione artistica di OFT, che vede Michele Mo, presidente dell’Orchestra e direttore artistico, Giampaolo Pretto come direttore musicale […]
Leggere fa bene anche al tablet. I Libri fanno pace con l’innovazione
Skylab Studios, in occasione del Read Book Day (giornata mondiale della lettura dei libri) ha pensato a un modo originale e innovativo per far riscoprire il piacere della lettura regalando ogni mese due grandi classici. La lettura è alla base della cultura e della crescita di un individuo. Sin da bambini, grazie alla scuola, ci […]
San Giuliano Milanese: al vaglio le azioni da intraprendere per la decadenza del cofinanziamento da parte della Regione Lombardia dell’ex Caserma dei Carabinieri
Il Comune di San Giuliano ha ricevuto ieri, 5 settembre 2019, comunicazione da parte di Regione Lombardia in merito all’avvio del procedimento di decadenza del cofinanziamento di €1.538.052,48 per l’intervento di recupero ad uso istituzionale e sociale dell’ex caserma dei Carabinieri con la realizzazione di 24 alloggi di edilizia residenziale pubblica. L’Accordo Quadro di Sviluppo […]
San Giuliano Milanese: “Le notti della Taranta” al Parco Nord
Nel fine settimana il Parco Nord si animerà grazie al ritmo travolgente della musica popolare pugliese. Sono proprio i suoni, le voci e l’atmosfera della pizzica, della tarantella e dei canti popolari del Sud i protagonsti della prima edizione de: “Le Notti della Taranta”. Venerdì 6 settembre, alle ore 21, si comincia con i “Briganti”, […]
Melegnano: la struttura di viale Lazio pronta ad accogliere gli studenti
Sarà inaugurata sabato 7 settembre alle 15.30 la nuova struttura di viale Lazio che, a partire dalla prossima settimana, ospiterà gli alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Paolo Frisi” di Melegnano. Il pomeriggio inaugurale sarà caratterizzato dall’apertura al pubblico, non solo ai bambini e ai genitori ma in generale alla comunità, e saranno organizzate diverse […]