Evento espositivo, realizzato dall’azienda ceramica faentina Gigacer con il patrocinio di Les Couleurs Le Corbusier, è una riflessione sul senso del colore inLe Corbusier, maestro che ha misurato il rapporto delle cromie in relazione alle emozioni che desiderava suscitare negli utenti nei diversi ambiti e spazi interni alle sue unità d’habitation. Il progetto site-specific sarà […]
Settembre 2019
Ferrara: Importante successo per la XXVI edizione del Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali
Si è conclusa venerdì 20 settembre 2019 a Ferrara la XXVI edizione del Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali con un enorme successo di pubblico e di presenze eccezionali a livello nazionale e internazionale. Il Presidente di Ferrara Fiere e Congressi, Filippo Parisini, evidenzia con soddisfazione come “si sia trattata di […]
Bologna: Fashion design, creatività, approcci e generazioni a confronto a “Bologna Fashion Week 2019”
Il 25 e 26 settembre 2019 presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna si svolgerà l’evento “Bologna Fashion Week 2019 – International Fashion Design Education Meeting. Conference, Exhibition and Fashion Show” in cui professionisti, designer, docenti accademici da tutta Europa si riuniranno per fare il punto sulla ricerca e sulla didattica della moda del futuro […]
Melegnano: Gran Galà del Bel Canto; bagno di folla nel Cortile d’Onore del Castello Mediceo
Applausi dal numeroso pubblico per lo spettacolo “E lucevan le stelle – Dieci anni di emozioni” che giovedì sera è andato in scena nella suggestiva cornice del Cortile d’Onore del Castello Mediceo di Melegnano. Il Gran Galà del Bel Canto a Milano bissa il successo dello scorso anno celebrando il primo decennio di attività musicale […]
San Giuliano Milanese: Mostra collettiva degli allievi della Scuola di pittura del Centro Anziani in Sala Tapia
Affollata inaugurazione della mostra offerta dagli allievi della Scuola di pittura del centro anziani, avvenuta lo scorso sabato 21 settembre. Una partecipazione che, però, non ha certo sorpreso, visto che il successo dell’evento si rinnova ogni anno ormai da tempo. Un successo dovuto anche alla considerazione che i cittadini sangiulianesi hanno della Scuola di pittura […]
Periodo di migrazione verso le università del Nord. Vita da fuori sede.
Dato che in questi giorni numerosi giovani (per lo più studenti universitari o di master, ma anche stagisti, praticanti, ecc.) giungono al Nord per accrescere la loro formazione, sorge la curiosità di sapere come vivono fuori dal loro ambiente queste persone. Durante l’estate le statistiche dei giornali ci hanno illustrato che Milano è una delle […]
Ragusa: FestiWall chiude la sua quinta e ultima edizione nella città siciliana
Dopo una settimana costellata di eventi, Festiwall, Festival internazionale di arte pubblica, ha chiuso ieri i battenti della sua quinta e ultima edizione a Ragusa, donando al capoluogo ibleo altre sei opere murali, realizzate, come sempre, dagli esponenti più interessanti nel panorama della street art mondiale. I muri del 2019, articolati fra le vie d’uscita […]
Roma: Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche apre le porte al mondo industriale e istituzionale
Il 25 Settembre scorso, alle ore 12.30, alla presenza del Rettore Giuseppe Novelli e del Direttore Generale Giuseppe Colpani, è stato inaugurato il rinnovato Centro di Ricerca di Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università di Roma “Tor Vergata”. Il Centro di Ricerca è stato ristrutturato e adeguato alle […]
Lugano (Svizzera): Tutto esaurito per “Endorfine Festival”. Le persone che hanno partecipato alla 1^ edizione sono state 1.400. Ecco i dati salienti.
La prima edizione di Endorfine Festival ha fatto registrare il tutto esaurito. Sono, infatti, circa 1.400 gli spettatori che hanno assistito ai cinque eventi in cartellone durante lo scorso fine settimana. Un risultato eccezionale che va oltre le più rosee aspettative da parte degli organizzatori. «Siamo molto contenti della risposta del pubblico a questa prima […]
Ancona: nell’ambito di “Sconcerti Festival”, Massimo Volume e Giardino di Mirò insieme in concerto alla Mole Vanvitelliana
Sarà domenica 22 settembre alle ore 21 la data di recupero del concerto ad Ancona di Massimo Volume e Giardini di Mirò, due vere e proprie icone della musica indipendente italiana finalmente sul palco insieme. L’appuntamento, inizialmente previsto per il 28 luglio ma poi annullato per maltempo, si inserisce nella programmazione di Sconcerti Festival e […]
Rieti: “Il Cammino di Francesco”. L’innovazione incontra San Francesco
Il 23 settembre verrà inaugurato ufficialmente “Il Cammino di Francesco” presso il Museo Civico di Rieti. Un progetto innovativo in cui Skylab Studios propone una serie di servizi multimediali on demand grazie alla realizzazione di una web app in cloud, alla quale sarà possibile accedere tramite un Qr Code o un Chip NFC disponibile in […]
Milano: Museo Bagatti Valsecchi insieme con Lipu per scoprire le peculiarità degli uccelli in mostra alla casa museo
Gazze, martin pescatore, upupe saranno al centro di due visite guidate nelle domeniche di settembre (22 e 29), ore 15.30, dove la tradizionale guida sarà affiancata da un esperto ornitologo, volontario Lipu, per un percorso guidato unico nel suo genere. In occasione della mostra Di galli e galline, upupe, civette e altri animali. Toni Zuccheri […]
Roma: “Aquae Septimae” l’acqua diventa musica al Parco degli Acquedotti
Un incontro unico all’insegna di Cultura, della Musica, della Sostenibilità e della Tecnologia all’interno del Parco degli Acquedotti di Roma per la Terza Edizione della manifestazione “Aquae Septimae”. Un evento ideato per la valorizzazione dei parchi del Municipio VII attraverso il tema dell’Acqua e realizzato tra gli Acquedotti Romani grazie alla partecipazione della DBG Management […]
Ferrara: L’ultima giornata della XXVI edizione del Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali “Restauro Made in Italy”. Progetto promosso da Ministero dello Sviluppo Economico e Agenzia ITA-ICE in partnership con Assorestauro
Si apre domani 20 settembre 2019 la terza e ultima giornata della XXVI edizione del Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali, organizzata e promossa da Ferrara Fiere Congressi srl, Gruppo BolognaFiere. Riconosciuto come l’evento di riferimento internazionale nell’ambito dei beni culturali e ambientali, il Salone offre la possibilità di incontrare e […]
Monte Vidon Corrado (FM): In mostra le fotografie di Nunzio Giustozzi al Centro Studi Osvaldo Licini
La vita è bella / mi uccido col dirvelo / dice il fiore / e muore. Negli struggenti versi di Jacques Prévert c’è tutta la forza e insieme il lirismo delle nature morte che Rita Vitali Rosati ha composto nel progetto La passiflora non è una passeggiata en plein air divenuto nel 2013 un volume […]
Milano: Viganò Alta Moda festeggia i suoi 100 anni con un evento aperto alla città
Viganò Alta Moda, storica azienda milanese punto di riferimento nel mondo dei gioielli, bijoux, accessori, componenti per realizzare bigiotteria e ricamo, festeggia 100 anni, e lo fa con un evento aperto alla città di Milano. Sabato 21 settembre, la storica sede di Via Paolo da Cannobio 39, nel centro della città, zona Duomo, sarà visitabile […]
Cosenza: presentazione della mostra bibliografica e documentaria “Sila: il respiro del mondo” e del volume “La luna di Fallistro” alla Biblioteca Nazionale – Sala “Giacomantonio”
Sabato 21 settembre 2019, alle ore 17.00, a Cosenza, nella Sala “Giacomantonio” della Biblioteca Nazionale di Cosenza, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) 2019, si terranno due importanti iniziative: la presentazione della mostra bibliografica e documentaria Sila: il respiro del mondo e del volume di Rita Fiordalisi La luna di Fallistro. Interverranno all’iniziativa, […]
Reggio Emilia: Giorgio Laveri inaugura la personale “Blow-Up” alla Galleria Bonioni Arte
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia (Corso Garibaldi, 43) presenta, dal 21 settembre al 3 novembre 2019, “Blow-Up”, mostra personale del ceramista savonese Giorgio Laveri. Dopo aver esposto nelle più importanti gallerie e fiere d’Europa e incantato il pubblico d’oltreoceano con le recenti mostre a New York (Chelsea, 2019) e Miami (Art Miami, 2018), […]
Poggiardo (LE): Letteratura a corte. ‘Cinquanta passi di una libertà negata’, il romanzo di Lilli Pati
L’Associazione Culturale Orizzonte ri/prova a presentare opere letterarie di artisti locali salentini nel cortile della Casa del Poeta Fernando Rausa di Poggiardo. L’anno scorso è stata la volta di ‘Traujati sta terra’, una rappresentazione con letture dei testi e musiche che trae il titolo da una sua poesia ed è allo stesso tempo un incitamento […]
Roma: “Furia” e “Xenos”. Doppia inaugurazione per la XXXIV Edizione del Romaeuropa Festival 2019
Se il programma del Romaeuropa Festival 2019 può essere letto come una cartina in grado di rappresentare le geografie del nostro mondo di oggi, allora è in questa direzione che guarda la doppia inaugurazione della sua trentaquattresima edizione che all’insegna della danza congiunge Brasile, Bangladesh ed Europa. Ad aprire il festival, il 17 settembre all’Auditorium […]
“Ricostruiamo la politica. Orientarsi nel tempo dei populismi”, di Francesco Occhetta. Prefazione di Marta Cartabia, Vicepresidente della Corte Costituzionale
Quali sono le caratteristiche dei populismi europei? Quali riforme mancano al Paese? Quale contributo possono dare i credenti e la Chiesa in Italia alla vita pubblica? Il volume, per servire da bussola, offre criteri e proposte concrete per comprendere le caratteristiche dei populismi europei e rilanciare il dibattito politico nei luoghi vitali della società e […]
Calabria: Giornate Europee del Patrimonio 2019
Il Polo museale della Calabria, diretto dalla dottoressa Antonella Cucciniello, aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) 2019 che si terranno su tutto il territorio nazionale sabato 21 e domenica 22 settembre 2019. Il tema scelto per questa edizione è Un due tre… Arte! – Cultura e intrattenimento. Questi, di seguito indicati, i luoghi della […]
Lugano (Svizzera): “Il fondo del sacco”, in scena alla Fondazione Claudia Lombardi per il Teatro
Venerdì 20 settembre, alle ore 20:30, andrà in scena presso la Fondazione Claudia Lombardi per il teatro una lettura scenica del romanzo “Il fondo del sacco” di Plinio Martini con Margherita Saltamacchia e Daniele dell’Agnola. Al termine dello spettacolo, gli ospiti Mattia Pini e Matteo Ferrari, curatori dell’edizione commentata del romanzo del noto scrittore valmaggese, […]
Roma: Nuvola Creativa Festival delle Arti – IV edizione. “Domino Dominio – Per gioco e per davvero”
Il Festival, promosso dall’Associazione Neworld, Nwart con la direzione artistica a cura di Antonietta Campilongo verrà presentato nella conferenza stampa del giorno 20 settembre 2019 alle ore 11.00 presso l’Auditorio del MACRO di via Nizza. Interverranno: Antonietta Campilongo, Antonella Catini, Lara Ferrara, Cristiano Ferrari, Letizia Leone, Giorgio Linguaglossa, Eugenia Serafini. Con la collaborazione degli artisti […]
“500 Chicche di riso”, componimenti-battute di Alessandro Pagani
Giusto per ridere, introduce Alessandro Pagani questo libretto che contiene 500 battute ironiche, delle arguzie ricche di ambiguità, doppio senso, gioco di parole, invenzioni e verità, inconsapevoli di chi vorrebbe tenere tutto il discorso sotto controllo e alla fine scappa la perla, o meglio la chicca, come dice l’autore. E’ complicato trovare una origine letteraria […]
Melegnano: Mostra e spettacolo teatrale per celebrare l’art “brut”
La Città di Melegnano ospiterà una storica esposizione di opere dedicate all’art “brut”: i graffiti originali di Fernando Oreste Nannetti (NOF 4). Una delle più suggestive e labirintiche opere del Novecento, tracciata sulle mura dell’ospedale psichiatrico di Volterra sarà al centro della mostra … andava a prendere la luna nel pozzo… Dizionari astrali. Graffiti-segni-disegni, a […]
Melegnano: Gran Galà del Bel Canto nel Cortile d’Onore del Castello Mediceo
Grande ritorno del Gran Galà del Bel Canto a Milano che, con lo spettacolo E lucevan le stelle – Dieci anni di emozioni, celebra il primo decennio di attività musicale nel Cortile d’Onore del Castello Mediceo di Melegnano. I riflettori sul palcoscenico si accenderanno giovedì 19 settembre alle 20.45 nella suggestiva cornice del Cortile d’Onore […]
Ferrara: Uto Ughi in concerto con l’accompagnamento al pianoforte di Alessandro Specchi alla Sala Estense
Nell’ambito della XXVI edizione del Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali (Ferrara, 18-20 settembre 2019), il noto violinista Uto Ughi si esibirà in concerto accompagnato al pianoforte dal Maestro Alessandro Specchi presso la Sala Estense il 19 settembre 2019 alle ore 21.30. La serata si inserisce all’interno del programma culturale del […]
Singapore: in occasione del Gran Premio di Formula 1 la mostra fotografica “Everything is illuminated”
Sei fotografi italiani portano a Singapore la cultura, la storia e la ricchezza dei luoghi che caratterizzano il nostro paese. Ancora una volta la DZ Engineering, società di Dino Zoli Group di Forlì amministrata da Monica Zoli e diretta da Roberto Grilli, si fa portavoce della cultura italiana nel mondo grazie al progetto “Everything is […]
Palermo: Workshop di Danza con il coreografo Kozlov presso il Teatro Massimo. Imminente la scadenza per le prove di selezione
Condividendo una preziosa collaborazione indirizzata alla promozione e divulgazione della Danza, e in particolar modo di quella contemporanea, il Teatro Massimo e il Teatro Libero di Palermo hanno formalizzato un progetto di collaborazione, prima tappa di un percorso comune nel segno della danza, comun denominatore tra i due teatri; il Corpo di ballo del Teatro […]