Vecchi Libri in Piazza Diaz, la storica mostra-mercato meneghina, che ogni seconda domenica del mese da 25 anni “invade” di libri il centro di Milano, torna con un’edizione speciale per il mese di novembre. Oltre 100 espositori animeranno la giornata di domenica 10 novembre, proponendo sui loro banchi: libri antichi, usati, da collezione e fuori catalogo. Non mancheranno anche stampe antiche, manifesti, […]
Novembre 2019
Roma: la compagnia francese Les Grandes Personnes invade Testaccio con una straordinaria parata di burattini giganti.
Sabato 9 novembre alle ore 12 la compagnia francese Les Grandes Personnes invade Testaccio, uno dei più bei quartieri di Roma, con “Les Touristes”, straordinaria parata di burattini giganti. L’evento si inserisce nella programmazione di Kids + Family, il focus dedicato ai bambini e alle loro famiglie all’interno di Romaeuropa Festival, ed è realizzato in […]
Melegnano (MI): Controllo del Vicinato al via in due quartieri
Montorfano e Giardino: sono questi i due quartieri che, già dall’inizio di novembre, si sono dotati del “Controllo del Vicinato”. «Il “Controllo del Vicinato” – spiega l’Assessore alla Sicurezza Giacinto Parrotta – è un programma che prevede la partecipazione dei cittadini per incrementare la sicurezza del territorio. Il programma prevede che volontari auto organizzati applichino […]
Milano: Jazz all’Atelier Musicale – L’omaggio di Alberto Tacchini a Lennie Tristano alla Camera del Lavoro
Si intitola “100 anni di Lennie Tristano” il quinto appuntamento dell’Atelier Musicale, in programma sabato 9 novembre alla Camera del Lavoro di Milano (ore 17.30; ingresso 10 euro + tessera associativa a 5 euro): a rendere omaggio al grande musicista statunitense sarà il pianista Alberto Tacchini, che si esibirà in solo e in trio. Nato […]
Milano: a Liliana Segre il premio di Gran Paladina della Memoria nella cerimonia a Palazzo Marino
Gli attestati di “Paladini delle Memorie” sono assegnati a persone che hanno avuto a cuore il “perpetuarsi delle memorie” di grandi uomini e donne. Martedì 5 novembre ore 17,00 in Sala Alessi di Palazzo Marino è stata insignita del premio la senatrice a vita e testimone degli orrori dell`Olocausto, Liliana Segre, in un momento particolare […]
Dalle liti quotidiane fino ai casi di femminicidio: il contributo della XII campagna nazionale di promozione dell’armonia nella coppia
È in corso sino alla fine di novembre la XII campagna nazionale di promozione dell’armonia nella coppia, dedicata a “Rinnovare la relazione”. L’iniziativa, promossa da AAF – Associazione Aiuto Famiglia ODV, mette a disposizione un colloquio gratuito con uno psicologo per quelle coppie che, giunte a diversi livelli del loro rapporto (fidanzamento, convivenza, matrimonio), nutrono l’esigenza […]
Melegnano: #BIKE for FUTURE! Appuntamento di fronte al castello con la FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta
L’immagine di una bimba in sella alla sua piccola bici accompagnata dallo slogan #BIKE for FUTURE! sono gli elementi distintivi della campagna tesseramento 2020 di FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, che prende il via con le giornate di piazza in programma in tutta Italia nel week-end del 9 e 10 novembre. Un invito rivolto a […]
Roma: al Teatro Vittoria, per RomaEuropa Festival 2019, Ascanio Celestini presenta in Prima assoluta “Barzellette”
Il maestro del teatro di narrazione Ascanio Celestini torna in scena in Prima Nazionale per Romaeuropa festival al Teatro Vittoria dal 5 al 17 novembre, per raccontare le sue Barzellette. Lo spettacolo, coprodotto da Romaeuropa, nasce dal libro omonimo firmato dallo stesso Celestini e pubblicato da Einaudi. “Mi sono dedicato alle barzellette per piacere, perché mi […]
Vigevano (PV): “Suggestioni Leonardesche”. I lati nascosti dell’opera di Leonardo Da Vinci in un convegno organizzato dal GOI
«Ho offeso Dio e gli uomini, perché il mio lavoro non ha raggiunto la qualità che dovrebbe avere»: queste sono le l’ultime parole pronunciate all’ prossimarsi della propria morte dall’insoddisfatto genio del Rinascimento nonchè enigmatico Leonardo da Vinci, oggetto di un recente convegno a cui con grande piacere ho potuto partecipare, tenutosi presso il Centro […]
Milano: “SoloPiano”. Al Bagatti Valsecchi, tre concerti attorno al Pianoforte.
Dal 7 novembre tornano i Giovedì musicali del Museo, realizzati in collaborazione con l’Associazione Wagneriana di Milano e il Conservatorio “Giuseppe Verdi”, a cura di Stelia Doz, con un titolo che lascia ben intendere il leit motiv: SoloPiano. Il primo appuntamento della rassegna, PianoSymphony, il 7 novembre, dedicato alla musica sinfonica trascritta per pianoforte; gli […]
Milano: Il Premio Ambasciatori di terre di Puglia 2019 a Palazzo Marino
La cantante tarantina Mietta, il presidente della Camera nazionale della Moda il salentino Carlo Capasa, la Rettore dell’Università Bicocca la foggiana Giovanna Iannantuoni e il Comandante delle Frecce Tricolori Magg. Gaetano Farina di Francavilla Fontana (Br) verranno riconosciuti come Eccellenze di Puglia con il conferimento del Premio di Ambasciatori di terre di Puglia dall’Associazione Regionale […]
Milano: Al via la stagione lirica dello Spazio Teatro 89 con VoceAllOpera e il dittico Monteverdi-Bizet: “Il combattimento di Tancredi e Clorinda” e “Carmen”
L’appuntamento per il primo titolo della nuova stagione lirica di VoceAllOpera è fissato per giovedì 7 e venerdì 8 novembre (ore 20; ingresso 22-25 euro) allo Spazio Teatro 89 di via Fratelli Zoia 89, a Milano. Per l’inaugurazione, Gianmaria Aliverta, direttore artistico di VoceAllOpera, associazione da sempre impegnata a portare l’opera lirica a tutti e […]
Genova: “BANANA REPUBLIC 1979”. Dalla/De Gregori e il tour della svolta. Un libro sulla vera storia di un tour rivoluzionario
Questo libro contiene la storia vera di una piccola rivoluzione italiana chiamata Banana Republic. Un tour che cambierà per sempre la storia della musica dal vivo in Italia. Francesco De Gregori aveva ricominciato a cantare da poco. La ferita del “processo” del Palalido del 1976 cominciava appena a rimarginarsi. Lucio Dalla era al massimo del successo e della fama. […]
Lecce: Il dialogo per l’accoglienza e l’integrazione. Forum Internazionale per il Diritto allo Studio Universitario
Si svolgerà a Lecce il prossimo 8 novembre alle 9.30, presso il Castello di Carlo V, il “Forum internazionale sulle politiche di accoglienza per il diritto allo studio universitario”, prestigioso appuntamento che ospiterà ambasciatori e diplomatici di Paesi europei ed extra europei. Si discuterà di accoglienza e diritto allo studio universitario: questi i temi al […]
“Sempre Milan 1899-2019”. Il libro ufficiale del Milan in occasione del suo 120° anniversario.
“Il Milan, per me, è stato un amore a prima vista. Mi ha accolto quando avevo poco più di vent’anni, mi ha cresciuto e mi ha fatto diventare uomo, in campo e nella vita, e continua a farmi battere il cuore ancora oggi, come fosse sempre il primo giorno.” – Zvonimir Boban “Il bene del […]
Milano: “Leonardo e la Madonna Litta”. Il capolavoro dell’Ermitage di San Pietroburgo, torna a Milano dopo trent’anni.
Il Museo Poldi Pezzoli presenta dal 7 novembre 2019 Leonardo e la Madonna Litta, una mostra di grandissimo rilievo, in cui sarà esposto eccezionalmente a Milano, per la prima volta dopo quasi trent’anni, il celebre dipinto dell’Ermitage, fra i massimi capolavori del museo nazionale russo. L’esposizione viene organizzata grazie al sostegno di Fondazione Bracco, Main […]
Roma: “No Borders” Migration and Integration. Auditorium Parco della Musica, Casa del Jazz, Monk, Alcazar. Gli appuntamenti dal 6 al 13 novembre.
Mercoledì 6 novembre (h21, Sala Petrassi) si va “all’incrocio delle correnti, dove il mare è più caldo, i venti scompaginano e qualcosa accade sempre”: il Cross Currents Trio è un “supergruppo” formato da una leggenda del contrabbasso, l’inglese Dave Holland, figura centrale del jazz a partire dalla sua collaborazione con Miles Davis in album seminali […]
Milano: “Jazz&Wine” a Mare Culturale Urbano. Parata di big e giovani talenti per JAZZMI con le degustazioni di Winelivery
È il frutto della collaborazione tra Mare Culturale Urbano, Cernusco Jazz e AH-UM la tre giorni di grande musica in programma il 6, l’8 e il 9 novembre alla Cascina Torrette di Trenno (via Gabetti 15, zona San Siro) nell’ambito del festival internazionale JAZZMI: concerti dal vivo, DJ set, mostra fotografica, degustazioni di vino e […]
San Giuliano Milanese (MI): Il TAR respinge l’istanza cautelare proposta dalla Chiesa Cristiana Evangelica sull’Ordinanza Comunale per abuso edilizio
ll Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (2° Sezione) mercoledì 30 ottobre ha rigettato l’istanza cautelare proposta dall’Ass.Punto Luce Chiesa Cristiana Evangelica per l’annullamento “previa sospensione dell’efficacia” dell’ordinanza del Dirigente del Settore Tecnico, datata giugno 2019, relativa ad abusi edilizi nello stabile di via Gorizia, per il quale è prevista una destinazione ad uso commerciale. […]
Sud Milano: appello delle associazioni ambientaliste per l’iniziativa “Un albero in più”
Si rivolgono a tutti i sindaci dell’area omogenea del Sud Est Milano gli ambientalisti di Italia Nostra sezione Milano Sud Est, Legambiente Sud Est Milano, Slow Food Sud Milano, Comitato Tilt e WWF Sud Milano, e lanciano un appello affinché sia dia concretezza all’appello lanciato da Stefano Mancuso, scienziato, da Carlo Petrini, presidente di Slow […]
Melegnano: al via la prima edizione del Bilancio Partecipato. I criteri per la partecipazione.
Il Bilancio Partecipato debutta a Melegnano con una prima edizione pilota già nel 2019 e uno stanziamento complessivo di 20 mila euro. «Pur nella difficoltà di reperire i fondi dal bilancio comunale – afferma il Sindaco di Melegnano Rodolfo Bertoli – non abbiamo voluto perdere la possibilità di proporre il progetto del Bilancio Partecipato già […]