Si intitola “Dal reportage alla photographic novel. Le crepe dell’Europa e un nuovo modo di raccontarle” l’incontro gratuito, moderato dal regista Stefano Knuchel, con il fotografo Carlos Spottorno che si terrà sabato 16 novembre alle 17.30 al Centro Professionale Commerciale di Via Vela 7 a Chiasso, nel contesto della Biennale dell’immagine di Chiasso e in […]
Novembre 2019
Melegnano: La FIAB presenta il libro di Linda Maggiore “VIVO SENZA AUTO” in occasione della Giornata Vittime della Strada
Domenica 17 novembre è la Giornata Mondiale delle Vittime della strada e coincide con l’evento dedicato alla “cultura del libro” a Melegnano: Bookcity. Da qualche anno FIAB Melegnano (www.labicimelegnano.it) coglie questa occasione per diffondere alcuni temi legati alla sicurezza sulle nostre strade e a nuovi stili di mobilità: il cambiamento di stile di vita passa […]
Reggio Emilia: “Mindfulness”. Mostra dell’artista russa Ludmila Kazinkina alla Galleria 8,75 Artecontemporanea
A dieci anni dalla prima personale di Ludmila Kazinkina allestita a Reggio Emilia, la Galleria 8,75 Artecontemporanea presenta, dal 16 novembre al 7 dicembre 2019, una nuova mostra dell’artista russa che vive e lavora tra Parma e Mosca. Curata da Chiara Serri, l’esposizione sarà inaugurata sabato 16 novembre alle ore 17.00. Il titolo della mostra […]
Cerro al Lambro (MI): la Scuola Media al 32° Festival internazionale del Cinema giovane a Bellinzona (CH).
Per definizione il cinema è la settima arte, partiamo da questo concetto per comprendere quanto sia ambizioso e importante il progetto elaborato dalla Scuola secondaria di primo grado Aldo Moro di Cerro al Lambro, sede staccata del comprensivo Paolo Frisi di Melegnano, che intende preparare e educare i propri allievi ad essere spettatori consapevoli, futuri […]
Pollica (SA): “Diverse/La biodiversità è femmina”. Museo Vivente della Dieta Mediterranea
14 donne, 13 storie, 12 mesi che raccontano di buona agricoltura, attenzione e difesa della biodiversità, di un Cilento che si contraddistingue per storie ricche di passione e di forza. Sono loro le protagoniste di “Diverse | La biodiversità è femmina”, calendario per il nuovo anno alle porte ideato dalla cuoca cilentana Giovanna Voria e […]
Palermo: il Festival “La Francia in scena” al Libero. Uno spettacolo di danza sull’esclusione sociale
Uno spettacolo sull’esclusione sociale per il nuovo appuntamento internazionale del Teatro Libero che arriva dalla Francia. Il 14, 15 e 16 novembre, alle 21.15, l’Illusion, una creazione di danza inserita all’interno della programmazione del Festival “La Francia in Scena”, promosso da Ambasciata di Francia in Italia, dall’Institut Français Italia e Palermo e dalla Fondazione Nuovi […]
Roma: al Teatro Tor Bella Monaca, dopo il successo del 2017, tornano Glauco Mauri e Roberto Sturno con “Finale di partita”
Dopo il successo dell’anteprima del 2017 Glauco Mauri e Roberto Sturno tornano al Teatro Tor Bella Monaca con Finale di partita di Samuel Beckett, testo cardine e paradigmatico del Novecento. Scritto nel 1956, lo spettacolo andò in scena, in francese, in prima mondiale al Royal Court di Londra nell’aprile del 1957 insieme all’atto unico Atto […]
Roma: Nuova Consonanza torna al Palladium per la 56° edizione di “Musica e pensiero / Musica è pensiero”
Tre appuntamenti con il festival di Lucio Gregoretti al via nello storico teatro di Garbatella con il dittico di teatro musicale venerdì 15 novembre: una prima assoluta con un’originale animazione di marionette e oggetti. Si prosegue con “Colazione di lavoro” con Claudio Gregori nella doppia veste di autore e attore (domenica 17 novembre). Si chiude […]
San Giuliano Milanese: buone notizie per la città. La Corte dei Conti lombarda approva la chiusura anticipata del Piano di Predissesto proposta dall’Amministrazione Comunale
Con Deliberazione n. 32 del 26 Giugno 2019, il Consiglio Comunale, con i voti favorevoli dei gruppi consiliari di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, aveva approvato la rimodulazione del piano di riequilibrio pluriennale, anticipandone la chiusura al 31 dicembre 2019, anzichè al 31 dicembre 2023, constatato il miglioramento strutturale dei conti pubblici dell’Ente, certificati […]
E’ uscito “IMMENSITÀ”, il nuovo lavoro discografico di Andrea Laszlo De Simone
E’ uscito per 42 Records “Immensità”, il nuovo lavoro discografico di Andrea Laszlo De Simone, in vinile e in digitale. L’opera è di fatto la colonna sonora dell’omonimo mediometraggio musicale, che verrà pubblicato nelle prossime settimane. “Immensità” è un’opera complessa che lega musica e immagini. Un lavoro diviso in quattro capitoli (le canzoni) per nove tracce […]
Opera (MI): Nathalie Caldonazzo e Francesco Branchetti in scena al Cinema Teatro Eduardo con “Parlami d’amore”
«Parlami d’amore è quasi un’urgenza», una straordinaria capacità d’indagare l’animo umano e le tortuose relazioni che abbiamo con noi stessi e poi con gli altri; tra momenti di grande ironia e amarezze profonde Sabato 16 novembre, alle 20.45, al Cinema Teatro Eduardo di Opera va in scena lo spettacolo “Parlami d’amore” con Nathalie Caldonazzo e Francesco […]
Lecce: Università di Puglia, verso il protocollo d’intesa con le diplomazie internazionali
Al Forum per il diritto allo studio tenutosi a Lecce lo scorso venerdì 8, annunciata una piattaforma su offerta formativa degli atenei pugliesi. La Puglia universitaria chiama, il mondo risponde. Concluso stamattina presso il Castello Carlo V di Lecce il “Forum internazionale sulle politiche di accoglienza per il diritto allo studio universitario”, che mette la prima pietra […]
Gioia Tauro (RC): “LIBRIAMOCI. Paesaggio e comunità. Come i ragazzi salveranno il mondo”, al Museo archeologico Mètauros
Venerdì 15 novembre 2019, alle ore 9.00, il Museo archeologico Mètauros che ha Sede a Gioia Tauro caratteristico centro del reggino partecipa a LIBRIAMOCI – Giornate di lettura nelle scuole realizzate nelle scuole italiane in Italia e all’estero, dall’infanzia alle superiori, con la presentazione del libro Il giardino di Drapia. Un progetto partecipato di paesaggio […]
Villasanta (MB): per la IV Edizione di Parole al vento “Misterioso. Viaggio nel silenzio di Thelonious Monk”, al Teatro Astrolabio
Dopo le performance di Stefania Rocca e Patrizia Laquidara, venerdì 15 novembre al Cineteatro Astrolabio di Villasanta (ore 21.30; ingresso 7-12 euro) è in programma un evento davvero speciale per il terzo appuntamento della rassegna “Parole al vento”: lo scrittore Stefano Benni e il pianista jazz Umberto Petrin porteranno, infatti, in scena «Misterioso. Viaggio nel […]
San Giuliano Milanese: iniziati i lavori di riqualificazione nella zona industriale di Sesto Ulteriano
Sono partiti ieri mattina i lavori previsti dall’appalto che destina circa € 600.000 alla riqualificazione delle principali via della frazione, caratterizzata da un elevata presenza di attività produttive e commerciali. Gli interventi consistono nel rifacimento degli asfalti delle carreggiate e della segnaletica: la prima via coinvolta è la via Ticino e, a seguire, le altre […]
Milano: RelationArt City. Nature, Format & Citizen. Non Riservato a BookCity Milano 2019
Non Riservato partecipa a BookCity Milano 2019 con 3 incontri dedicati a cataloghi e libri di arte pubblica. I tre appuntamenti saranno ospitati nella nuova sede dell’organizzazione, in Via Paisiello 5, che si propone come officina creativa e spazio per la condivisione di idee e progetti. Alla presentazione dei libri seguirà un piccolo aperitivo. Si […]
Milano: Vernissage di dipinti e ceramiche per l’olimpionica della danza sul ghiaccio Matilde Ciccia
Dai pattini da ghiaccio a spatola e pennello: Matilde Ciccia, 10 volte campionessa italiana di pattinaggio sul ghiaccio, e con eccellenti piazzamenti a mondiali, europei e olimpiadi, ha sempre nutrito una passione irrefrenabile per l’arte pittorica. Passione che nel corso del tempo ha assunto un’importanza assoluta nella sua vita, insinuandosi nel cuore e nella mente, […]
Parma: Barezzi Festival 2019. “#Prospettive”, al Teatro Regio e all’Auditorium Paganini
Un cambio di passo, una nuova prospettiva: la tredicesima edizione del Barezzi Festival, dal 15 al 17 novembre al Teatro Regio e all’Auditorium Paganini di Parma, porterà anche quest’anno una proposta coraggiosa, originale e anticonformista, con un programma musicale ricco e di altissimo livello. Dagli alfieri del post-punk britannico, Echo & The Bunnymen, a colui […]
Locarno (Svizzera): “La scuola delle mogli”. Una commedia sapiente e di sorprendente maturità
Il tutto avviene in un piccolo mondo con pochi personaggi. Il testo, per la messinscena di “Marche Teatro”, è in cartellone giovedì 14 e venerdì 15 novembre al Teatro di Locarno ed è interpretato da Arturo Cirillo. “La scuola delle mogli” è una commedia sapiente e di sorprendente maturità: vi si respira un’amarezza ed una […]
Roma: “Compagni e Angeli”. Mostra di disegni di Alfredo Pirri all’Auditorium Parco della Musica
Queste installazioni rientrano nell’ambito del programma di cooperazione trilaterale fra Albania, Italia e Montenegro. Il lavoro, nella sua complessità, è dedicato ad Antonio Gramsci: uomo politico e pensatore italiano simbolo della resistenza al fascismo e di origine albanese (la famiglia era originaria di Gramshi, una cittadina poco distante da Tirana). Le parole “compagni ed angeli” […]
Roma: Amicizia e amore ma anche codardia e meschinità in “7 anni”, in scena a Teatro Tor Bella Monaca
7 anni di carcere sono tanti? Possono cambiare la nostra vita? Quanto valgono? Possono essere barattati con qualcos’altro? In una serata carica di tensione i quattro soci di un’azienda di successo devono decidere chi pagherà per un crimine commesso. Per salvare gli altri e l’azienda solo uno dei quattro dovrà assumere la colpa e scontare […]
Napoli: Liu Ruowang “Wolves Coming”. Cento grandi lupi invadono la piazza del Municipio
La piazza del Municipio di Napoli, cuore istituzionale della città, ospita dal 14 novembre la grandiosa opera d i Liu Ruowang, trasformandosi in una grande galleria a cielo aperto. Un aggressivo branco di cento lupi – fusioni in ferro, ognuna del peso di 280 kg. – che minaccia un impotente guerriero è l’allegoria con cui […]
Venezia: “Of Being and Singing”, la mostra presentata dalla Repubblica Islamica dell’Iran alla 58^ Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia.
Of Being and Singing è la mostra presentata dalla Repubblica Islamica dell’Iran alla 58.Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Of Being and Singing è una mostra commissionata dal commissario Hadi Mozaffari del Visual Arts Affair Office e Mehdi Afzali, CEO di Institute of Contemporary Arts Developments, che espone opere di Reza Lavassani, Samira […]
Roma: “8 donne e un mistero” con Anna Galiena, Debora Caprioglio, Caterina Murino e Paola Gassman al Teatro Tor Bella Monaca
Arriva al Teatro Tor Bella Monaca l’acclamato ”8 donne e un mistero” con un cast straordinario composto da Anna Galiena, anche traduttrice del testo, Debora Caprioglio, Caterina Murino Paola Gassman e con Antonella Piccolo, Claudia Campagnola, Giulia Fiume, Mariachiara Di Mitri. Natale, fuori nevica ed è perfetto così, i regali sono al loro posto sotto […]
Torino: Gli Archi dell’Orchestra Filarmonica di Torino protagonisti del concerto di novembre
Gli Archi dell’Orchestra Filarmonica di Torino, sotto la sapiente guida del maestro concertatore Sergio Lamberto, storica spalla di OFT, sono come ogni anno protagonisti assoluti del concerto di novembre. Il programma di SCHOOL TIME riporta musicisti e pubblico tra i banchi di scuola, in una atmosfera carica dell’eccitazione e delle attese generate dal desiderio di […]
Milano: “La prima volta che ho fatto bù”. L’emozione, lo stupore e l’incanto delle prime volte nello spettacolo per bambini allo Spazio Teatro 89
Ci ricordiamo le nostre prime volte? La memoria trasforma il ricordo? Quando cominciamo a ricordare? E che cosa ricordiamo? Perché? Domande che si pone lo spettacolo “La prima volta che ho fatto bù”, in programma domenica 10 novembre allo Spazio Teatro 89 di Milano (ore 11; ingresso 8 euro), inserito nel cartellone della rassegna “Teatro […]
Milano: Chopin e il “Piano notturno” di Cristiano Burato allo Spazio Teatro 89
“Il rubato di Burato” potrebbe essere un gioco di parole, ma almeno in questo caso non lo è: il terzo appuntamento della stagione di classica dello Spazio Teatro 89, realizzata in collaborazione con Serate Musicali, domenica 10 novembre prevede, infatti, l’esecuzione integrale dei Notturni di Chopin affidata a Cristiano Burato, pianista di fama internazionale universalmente […]
M¥SS KETA: “Paprika XXX Tour”. Sei appuntamenti imperdibili in alcune delle principali città italiane
Se anche non esistesse il global warming, ci penserebbe comunque M¥SS KETA a rendere questo autunno caldo, caldissimo. Parte l’8 novembre dal TPO di Bologna (già sold out) l’ultima tornata di date autunnali del PAPRIKA XXX TOUR, sei appuntamenti imperdibili in alcune delle principali città italiane: il 9 novembre al Rivolta di Venezia, il 15 […]
Milano: “Milano Blues 89”. Il sound inconfondibile di Popa Chubby allo Spazio Teatro 89
Dopo il live inaugurale di Francesco Piu, entra nel vivo la collaudata rassegna “Milano Blues 89”, organizzata dallo Spazio Teatro 89 di Milano, quest’anno in collaborazione con Slang Music: sabato 9 novembre (ore 21.30; ingresso 25 euro) è in programma l’esibizione di Popa Chubby, uno dei chitarristi rock-blues più popolari e amati nel nostro Paese […]
Reggio Emilia: Carlo Ferrari – “L’ultimo ghiaccio” alla Galleria Parmiggiani
“L’ultimo ghiaccio” diventa opera d’arte. Carlo Ferrari festeggia cinquant’anni di pittura con una mostra dedicata ad iceberg e paesaggi polari, ultimi baluardi di uno scenario naturale che stiamo progressivamente perdendo. La Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia (Corso Cairoli, 2) ospita, dal 9 novembre all’8 dicembre 2019, “L’ultimo ghiaccio” di Carlo Ferrari, esposizione personale realizzata in […]