Comunicazione e global warming i temi scelti per l’edizione 2019 della Vinoway Wine Selection 2019, rassegna delle migliori produzioni enologiche e agroalimentari italiane selezionate dagli esperti del magazine che dà il nome all’evento, per la prima volta in due giornate. Anche quest’anno sarà Castello Monaci di Salice Salentino (Lecce) ad ospitare il prestigioso appuntamento ideato […]
Maggio 2019
Roma: al Teatro Palladium prende il via la XIV Edizione del Roma Tre Film Festival
Proiezioni, incontri e dibattiti con i più affermati autori e registi, documentari che indagano la realtà italiana, una mostra permanente, il tradizionale concorso di corti riservato agli studenti. Il Teatro Palladium apre le sue porte al cinema per un’intera settimana di appuntamenti gratuiti dedicati ai cinefili di ogni età, operatori del settore, studiosi di cinema […]
Torino: “Solitudo” – Visioni per una comunità creativa”. Performance di danza contemporanea di comunità.
“Solitudo – Visioni per una comunità creativa” è un progetto di danza contemporanea di comunità itinerante che si è sviluppato a partire dall’esperienza laboratoriale e dalla condivisione di pratiche performative. Nell’ambito del progetto La Piattaforma. La Città Nuova – Danze e visioni per una comunità inclusiva, curato da Associazione Didee, domenica 5 maggio alle ore […]
San Giuliano Milanese: Mario Tapia Radic “Dialoghi”. Mostra antologica dell’artista cileno alla Sala Esposizioni “Mario Tapia Radic” dello SpazioCultura
“Dialoghi” è il titolo di questa mostra retrospettiva dedicata al grande pittore Mario Tapia Radic, di origine cilena ma naturalizzato sangiulianese dal settembre 1970. Qui era giunto dal sud del Cile, Valdivia, dove era nato il 3 luglio 1939. Mario Tapia era andato via non per scappare ma per poter raccontare al mondo il rapporto […]
Prato: Alfredo Serri alla Galleria Open Art
Dal 4 maggio al 15 giugno 2019, la Galleria Open Art di Prato ospita la mostra di Alfredo Serri, un maestro colto e discreto nella Firenze del dopoguerra. Cinque anni dopo l’antologica dedicata ad Alfredo Serri (1898-1972) presso le prestigiose sale espositive dello Spazio Mostre dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, la Galleria Open Art […]
Firenze: “Parata dei Giganti”, di Léonard Martin. Tre opere tra le vie del capoluogo toscano.
L’edizione 2019 de La Francia in scena, la stagione artistica dell’Institut français Italia e dell’Ambasciata di Francia in Italia, si apre nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Il 4 maggio a Firenze la Parata dei giganti, ispirata ad opere del Rinascimento tra cui La battaglia di San Romano, […]
San Giuliano Milanese: “Rocca Brivio in festa”. Una giornata per divertirsi e conoscere il Castello Brivio Sforza, un bene pubblico in pericolo
Le Associazioni di San Giuliano Milanese festeggiano insieme Rocca Brivio: perché Insieme È Meglio Appuntamento il 5 maggio dalla mattina all’imbrunire a Rocca Brivio, San Giuliano Milanese, per una serie di iniziative dedicate a grandi e piccini: fiabe della tradizione orale, laboratorio di burattini, visite guidate al complesso della villa e alle aree verdi, possibilità […]
Roma: ogni mercoledì del mese di maggio la musica per organo a cura della Cappella Musicale Costantina
“Se passi davanti a una chiesa e senti suonare un organo, entra e mettiti ad ascoltare. Se poi hai la fortuna di poterti tu stesso sedere a un organo, prova la tastiera con le tue piccole dita e rimarrai stupito dinanzi a quell’immane potenza della musica.” Sono alcune piccole note, regole di vita musicale (Musikalische […]
Palermo: “Orlando&Rinaldo, da pupi a realtà”. Uno spettacolo teatrale che ripropone l’opera dei pupi con attori umani al Teatro Ranchibile
Il ritorno degli eroi, un tema ricorrente ancora in grado di suscitare forti emozioni nel pubblico di ogni età, prenderà forma al Teatro Don Bosco Ranchibile di Palermo, dove verrà messo in scena: “Orlando&Rinaldo: da pupi a realtà”, nelle giornate del 3 e del 4 maggio 2019, alle ore 21:00, con la regia di Giuseppe […]
Roma: “Il giudizio di Paride”, operetta in un atto al Teatro Palladium
Arie, duetti, recitativi, interludi e perfino una tempesta: i luoghi dell’opera, della sua tradizione. Si affacciano tutti ne Il giudizio di Paride – operetta morale in un atto – libretto e musica di Marcello Panni, in scena venerdì 3 maggio alle ore 21 al Teatro Palladium prodotto dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e dal […]
VIDEOSERVIZIO: Inaugurato a San Giuliano Milanese il Monumento ai Carabinieri
Un sogno che si avvera, ha dichiarato il presidente dell’ANC sangiulianese Giuseppe Papa. L’inaugurazione del Monumento ai Carabinieri, avvenuta lo scorso sabato 27 aprile, è stata l’occasione per una vera e propria festa che ha coinvolto tanta gente e un significativo gesto di vicinanza della città alla Benemerita.