Perché un bosco all’interno del cortile di Palazzo Isimbardi, sede della Città metropolitana di Milano? – sorge spontaneo chiedersi. ‘Per dimostrare le principali caratteristiche dell’ambiente forestale planiziale, – risponde Arianna Censi, vice sindaca – e promuovere così una maggior conoscenza e sensibilità per uno sviluppo sostenibile e resiliente della nostra area metropolitana.’ Il bosco sarà […]
Maggio 2019
Garbagnate Milanese: “Blues is more”. Jazz d’autore con il quintetto del pianista Claudio Angeleri
Si avvia alle battute finali la quarta edizione della rassegna “Garbagnate in Jazz”, manifestazione organizzata dall’assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Garbagnate Milanese e curata dal sassofonista Gabriele Comeglio. Dopo la performance di Tullio De Piscopo (che ha infiammato il pubblico in occasione della “Notte della batteria”, l’evento che ha inaugurato la rassegna) e […]
Montecchio Emilia (RE): “I segni di Montecchio” dell’artista Massimiliano Galliani
Immagini simboliche che rappresentano la storia culturale e industriale di un territorio cresciuto sulle sponde del fiume Enza, da secoli fonte di vita e di sviluppo e simbolo di unione tra la realtà reggiana e quella parmigiana. È stato presentato sabato 18 maggio 2019 il progetto creato dall’artista Massimiliano Galliani per MO-EL, l’azienda di Montecchio […]
Roma: Tre imperdibili appuntamenti musicali chiudono la programmazione di maggio di Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini
Il mese di maggio a “Officina Pasolini – Regione Lazio”, Laboratorio di Alta formazione artistica e Hub culturale si chiude con tre imperdibili appuntamenti dedicati alla musica. Mercoledì 22 maggio alle ore 21 arrivano a Officina Pasolini le EbbaneSis, celebre duo dello swing napoletano che sta spopolando in rete con le sue personalissime reinterpretazioni dei […]
Guagnano (LE): “Evoluzioni”. Personale di Roberto Tondi nella bottaia di Cantina Moros
Il tempo e il microclima possono firmare autentici capolavori. Questo vale per il vino, che si affida ad un periodo di affinamento utile ad esprimere le qualità del vitigno e che può variare per la durata, il tipo di contenitore e l’ambiente che si sceglie, con le sue caratteristiche di temperatura e umidità. Ma vale […]
San Giuliano Milanese: “Mario Tàpia. Il sole dentro”. Il film e il dibattito sul pittore cileno
“Ad essere stati superstiziosi il venerdì 17 l’avremmo dovuto scartare”, – l’incipit di Paolo Rausa, ideatore e moderatore della serata – invece ne è venuta fuori una introspezione significativa dell’arte di Mario Tàpia Radic, esaminato negli elementi di visione e di rappresentazione di un mondo andino ‘magico, mitico’, come ha sostenuto nel suo intervento iniziale […]
San Giuliano Milanese: “Note d’Estate” a Rocca Brivio
Martedì 21 maggio, alle ore 21, appuntamento con la grande musica a “Note d’Estate”, la rassegna che ormai da 25 anni porta nel sud Milano le musiche dei più grandi compositori della tradizione musicale mondiale. Nella suggestiva cornice di Rocca Brivio, Slava Moroz al violino e Yuri Bogdanov al pianoforte eseguiranno un repertorio di eccellenza. […]
Gli Yarákä, da Taranto, in tour in Austria e Germania per presentare l’album “Invocaçao”
Yarákä, progetto nato nel 2015 e con all’attivo il disco d’esordio “Invocaçao”, si prepara per la prima tournée all’estero che nel prossimo maggio li vedrà protagonista di quattro concerti tra Austria e Germania. Yarákä propone un percorso principalmente radicato nella tradizione afro-brasiliana e sudamericana, un lavoro di ricerca attento ad esaltare la componente multietnica, in particolare quella comune matrice ritmica proveniente dall’Africa che funge da catalizzatore e permette di spingersi oltre […]
Reggio Emilia: al Teatro Ariosto “Berenice”. Un’opera di Omar Galliani donata alla musica e agli studenti dell’Istituto Musicale “Peri-Merulo”
Una serata evento al Teatro Ariosto di Reggio Emilia, mercoledì 22 maggio alle ore 21.00, per presentare l’opera “Berenice” che il maestro Omar Galliani donerà all’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “Peri-Merulo”. L’iniziativa nasce da valori che sono l’attaccamento al proprio territorio, la formazione dei giovani in campo musicale, […]
Palermo: “Caos”, uno spettacolo di Mentalismo al Teatro Sant’Eugenio
Caos è uno spettacolo di Mentalismo, il primo nel suo genere nel panorama palermitano e siciliano. Il Mentalista Paolo Tinnirello racconta la storia di un suo viaggio a Londra che lo porta a riflettere sul destino e sul nostro ruolo nel suo grande disegno. Siamo davvero predestinati verso una meta, o siamo noi stessi a […]
Macerata: premiazione dei finalisti di “Corto in Accademia” all’Auditorim Svoboda
Un evento finale ricco di storie raccontate in video e dal vivo, un’importante giuria tecnica per assegnare i premi della quinta edizione di Corto in Accademia. Giovedì 23 maggio alle 17 torna l’evento di premiazione del Contest Internazionale “Corto in Accademia (a ingresso libero) dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, rivolto a tutti gli appassionati […]
Palermo: “Presente/Futuro 2019” performing arts festival and prize – 14ª edizione, al Teatro Libero
Avrà luogo al Teatro Libero di Palermo, dal 23 al 25 maggio, la quattordicesima edizione di Presente Futuro, festival organizzato e promosso dal Centro di ricerca e produzione teatrale di Piazza Marina, a cura di Luca Mazzone, dedicato alle arti performative della scena contemporanea. Undici progetti in concorso più uno fuori concorso, progetti internazionali con […]
Agostino Picicco: “Comunicare è condividere” (SECOP edizioni).
Il nuovo libro di Agostino Picicco intende fornire alcune riflessioni sul mondo della comunicazione oggi e quanto ha comportato in termini di cambiamenti di abitudini e stili di vita nonché sull’onnipresenza della rete e la necessità di disconnettersi ogni tanto per favorire una maggiore serenità personale e consentire relazioni reali e un rinnovato impegno verso […]
Locri (RC): “I giardini di Persefone”. Tra le piante del mondo antico del parco archeologico nazionale in Contrada Marasà
Domenica 19 maggio 2019, dalle ore 16.00, a Locri (Reggio Calabria), presso i Musei e parco archeologico nazionale di Locri, verrà presentato il progetto I giardini di Persefone – Tra le piante del mondo antico, un percorso botanico – archeologico destinato al parco archeologico nazionale di Locri, realizzato da Italia Nostra di Reggio Calabria, in […]
Roma: Mozart protagonista ai Concerti Lorenesi
Un concerto antologico che prevede tutte le sonate per archi dalla k67 alla k336 in un viaggio affascinante nella produzione sacra Salisburghese del genio austriaco. Le Sonate vengono composte tutte per servizi liturgici brevi e funzionano proprio come piccoli intermezzi per accompagnare la liturgia. L’organico è quello tipico “da chiesa” conforme ad una tradizione di […]
Olgiate Olona (VA): JAZZaltro apre la decima edizione con un evento speciale dedicato alla pace
Compie dieci anni JAZZaltro, manifestazione che dal 2010 a oggi ha proposto lungo l’asse della S.S. Sempione e del fiume Olona, tra la provincia di Varese e quella di Milano, una serie di appuntamenti ed eventi legati alle musiche del mondo, “aprendosi” sempre più spesso ad altre forme espressive e artistiche, dalla danza al teatro, […]
Bologna: “Anthropocene”. Un’esplorazione multimediale dell’impronta umana sulla terra per la prima volta al Mast, dal 16 maggio al 22 settembre.
Il progetto Anthropocene è un’esplorazione multimediale che documenta l’indelebile impronta umana sulla terra: dalle barriere frangiflutti edificate sul 60% delle coste cinesi alle ciclopiche macchine costruite in Germania, dalle psichedeliche miniere di potassio nei monti Urali in Russia alla devastazione della Grande barriera corallina australiana, dalle surreali vasche di evaporazione del litio nel Deserto di […]
Le prossime elezioni amministrative … queste sconosciute prove di forza
Chi come mè ha come impegno quello di dedicare molto del proprio tempo alla politica del proprio territorio sa, e comprende che oggi sempre più l’umanità è legata da un unico destino che richiede una comune assunzione di responsabilità, ispirata da un umanesimo integrale e solidale. Una solidarietà che non può ridursi a un sentimento […]
Milano: Carrousel Cuccagna // Summer Is Coming
Summer is Coming è il titolo della nuova edizione del Carrousel Cuccagnache si terrà domenica 19 maggio 2019 presso la Cascina Cuccagna di Milano. Fioriscono piante, sbocciano fiori, il giardino è tutto verde, il sole sempre più caldo e Cascina Cuccagna è pronta ad ospitare una nuova edizione di Carrousel Cuccagna – l’ultima prima della […]
Roma: in scena alla Sala Studio del Teatro Vascello “Riccardo III. Suite d’un mariage”
Sarà in scena sabato 18 alle 21.30 e domenica 19 maggio alle 18.30 Riccardo III. Suite d’un mariage alla Sala Studio del Teatro Vascello a Roma. Lo spettacolo è scritto e diretto da Auretta Sterrantino, regista e drammaturgo, con alle spalle una lunga collaborazione con la Fondazione INDA, per la quale tuttora insegna storia del […]
Reggio Emilia: “Nel segno di Antonio Ligabue” alla Galleria Phidias Antiques
“Nel segno di Antonio Ligabue”, la galleria Phidias Antiques presenta, dal 18 maggio al 15 giugno 2019, nella propria sede di Reggio Emilia (Via Roma, 22/A), una retrospettiva dedicata al grande artista emiliano, celebrato nel 2019 dal Museum im Lagerhaus di San Gallo e dal film di Giorgio Diritti interpretato da Elio Germano, ormai prossimo […]
San Giuliano Milanese: “Mario Tapia. Il sole dentro”, proiezione del film intervista di Marcello Bivona
‘Dialoghi’ è la mostra antologica delle pitture e sculture di Mario Tapia Radic, in corso nella Sala che porta il suo nome dal 4 al 19 maggio. Per approfondire la sua figura di uomo e di artista si propone la proiezione di un film intervista realizzato nel 1992 da Marcello Bivona, regista sangiulianese che ha […]
La Barclays Bank di Monte Carlo sceglie l’artista italiano Cesare Catania per la sua nuova esposizione d’arte nella sede del Principato di Monaco
Appena inaugurata l’ultima mostra d’arte di Cesare Catania. Questa volta l’istituzione che ospita i quadri e le sculture dell’artista italiano è la Barclays Bank del Principato di Monaco, nel cuore della Costa Azzurra. Un mese importante quello di Maggio per la Costa Azzurra che vede tra gli innumerevoli eventi anche il Gran Prix di Formula […]
Roma: “Assassini” per la regìa di Massimo Venturiello all’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini
Dalla letteratura al teatro Assassini, spettacolo diretto da Massimo Venturiello, con la direzione musicale di Antonio Di Pofi, andrà in scena venerdì 17 e sabato 18 maggio alle ore 21 e domenica 19 maggio alle ore 18 a “Officina Pasolini – Regione Lazio”, Laboratorio di Alta formazione artistica e Hub culturale. I giovani artisti della […]
Melegnano: “Iftar”, ramadan in piazza Vittoria a cura dello Spazio Marocchino Italiano di solidarietà
Dal teatro marocchino ‘Allah Yddina F Do’, lo scorso 29 marzo alla Corte dei Miracoli di Melegnano, alla convivialità, all’incontro in piazza della Vittoria di sabato 18 maggio dalle 20,00 per festeggiare insieme il ramadan, detto Iftar in arabo, un momento di preghiera e di comunione per rinsaldare i rapporti fra il popolo marocchino del […]
San Donato Milanese: la mobilità sostenibile avanza e le grandi aziende del territorio si mettono in gioco.
Mentre il Piano della sosta messo in campo dall’Amministrazione Comunale sta avviandosi alla normalità e il Biciplan sta prendendo forma, si registra nel comune di San Donato Mil.se un’interessante vivacità sul tema della mobilità sostenibile da parte di due grandi aziende, Eni e Saipem. Con Saipem, Fiab Melegnano organizza un incontro con i dipendenti per […]
Vigevano (PV): grande musica alla Cavallerizza del Castello con Bob Mintzer e la Jazz Company
Un grande nome del jazz internazionale, il sassofonista e clarinettista statunitense Bob Mintzer, renderà omaggio al pianista e compositore americano Don Grolnick, prematuramente scomparso, in occasione dell’ultimo concerto della quarta edizione di “A Vigevano Jazz”: l’appuntamento è in programma venerdì 17 maggio (Cavallerizza del Castello, ore 21, ingresso libero) e, per l’occasione, Mintzer si esibirà […]
Lucca: tutte le novità della IV edizione di “Lucca Art Fair 2019”.
Lucca Art Fair, la fiera d’arte moderna e contemporanea giunta quest’anno alla quarta edizione, torna al Polo Fiere di Lucca dal 17 al 19 maggio, confermandosi un autorevole punto di riferimento per il Centro Italia e non solo. «L’edizione 2019 – spiega Paolo Batoni, direttore e ideatore della manifestazione – si rinnova con un programma […]
Lecce: Dieci anni di “Artigianato d’eccellenza”. Festeggiamenti con il restauro del “Martirio di San Fortunato” custodito in Duomo
Dieci anni in prima linea nella valorizzazione dell’artigianato d’altissimo livello, nella diffusione della cultura e dell’arte a 360 gradi, nel sostegno a importanti iniziative di beneficenza. Un anniversario importante che “Artigianato d’eccellenza”, mostra-mercato leccese del Made in Italy d’autore ideata nel 2009 da Maria Lucia Seracca Guerrieri, celebra con un’iniziativa di rango: il restauro, d’intesa […]
Roma: “Afterplay”: La poesia di Čechov sul palco con il Friel di Mattia Berto
Uno spettacolo che racconta i riflessi di vita che accompagnano ognuno di noi – i drammi, le giornate felici, gli amori, le perdite, i distacchi – attraverso due personaggi provenienti da due opere teatrali di Anton Čechov, che si incontrano e cercano di vivere la loro storia fino alla fine. Dal 16 al 19 maggio […]