Proseguono senza ritardi i lavori nel cantiere di viale Lazio che, il prossimo settembre, tornerà ad ospitare gli alunni della scuola primaria al termine dei lavori, iniziati lunedì 3 giugno, ed in programma per tutta l’estate. «I lavori proseguono come da cronoprogramma – assicura Marialuisa Ravarini, Assessora ai Lavori Pubblici – dopo la realizzazione della […]
Luglio 2019
“Kairòs”: il nuovo singolo del Kantiere Kairòs su Youtube con il lyric video
È online Kairòs, nuovo singolo della rock band calabrese Kantiere Kairòs che canta il Vangelo a ritmo di rock. Su Youtube il lyric video del brano, «che punta a evidenziare le parole chiave del testo. Abbiamo scelto uno stile grafico con animazioni semplici, puntando sul ritmo incalzante della musica», evidenzia Jo Di Nardo, chitarrista del […]
“In attesa degli altri trasmettiamo musica da ballo” di Malusa Kosgran (ediz. Bookabook)
Racconti del passato che, innestati nell’oggi, richiamano vicende di ordinaria quotidianità della seconda metà del secolo scorso a cavallo tra il dopoguerra e il boom economico, tra dignitosa povertà e raggiunto benessere, a sud e a nord dell’Italia. La trama del romanzo è articolata. Antonio Di Pinto è un agricoltore biscegliese ultrasessantenne che scompare all’improvviso. […]
Vialfrè (TO): “Boobs Stage”. Secondo palco in programmazione a “Apolide Festival”.
Sul BOOBS STAGE si comincia con il botto con due one man band 2.0: il produttore e percussionista tunisino NURI e IRTUMBRANDA (18 luglio). Dal venerdì prendono il via i breakfast live, i concerti mattutini accompagnano il risveglio del pubblico campeggiatore con le atmosfere sintetiche e revival anni Ottanta dei SACRAMENTO (19 luglio), la musica […]
Poggiardo (Le): I beni culturali. Acquisizione, tutela e valorizzazione. Incontro a Palazzo della Cultura,
Un itineraio d’arte si snoderebbe lungo l’asse principale di Poggiardo da sud-est, la strada da Vaste, la frazione storica, la messapica Basta o Baxta, visitando la Villa Episcopo della seconda metà dell’800, il Museo degli Affreschi Bizantini-Santa Maria degli Angeli, il rione Terra, il primo nucleo abitato, con accanto il Palazzo Episcopo e il Castello […]
ONG, chiusura dei porti e blocco navale. Uno scenario possibile?
Da lungo tempo oramai i media italiani dedicano troppo spazio alle questioni dell’immigrazione e, in particolare, alla funzione svolta nei salvataggi in Mediterraneo dalle Organizzazioni Non Governative (ONG). Con grande enfasi si evidenziano le missioni delle “navi umanitarie” attribuendo loro la responsabilità della sussistenza dei flussi migratori. Secondo un’opinione largamente diffusa, infatti, i flussi non […]
Vizzolo Predabissi: Salsa e bachata, in compagnia di maestri e campioni di ballo italiani. La festa del Barrio Latino continua il prossimo weekend
Salsa, bachata e ritmi latino americani protagonisti di serate e nottate dell’intera provincia di Milano. Debutto spumeggiante per il primo week end del Barrio Latino: il festival del ballo di coppia, in scena presso l’Area Feste a Vizzolo Predabissi (Milano), ha già incassato il favore degli appassionati. «Abbiamo avuto un buon afflusso tra venerdì e […]
Ginevra (Svizzera): Arte e scienza al CERN con “Searching the Unknown”, mostra personale di Enrico Magnani, a cura di Marilena Streit-Bianchi.
L’esposizione, promossa da CERN Staff Association du Personnel con il supporto di Kaiti expansion, sarà allestita dal 16 al 26 luglio 2019 all’interno del Main Building. In mostra, una ventina di dipinti appartenenti a “The Dark Matter Collection” (2018-19), inedita serie pittorica che si ispira alla “Materia Oscura”, interpretando in maniera artistica il mistero che […]
“SIRI”, il singolo de “I Quartieri” che anticipa il nuovo album in uscita dopo l’estate
‘Siri portami a casa!’ Il ritornello del nuovo singolo de I Quartieri è un’invocazione, un vero e proprio grido disperato. L’ultima ricerca di aiuto possibile. L’unica salvezza. Aiutaci tu, Siri, che il mondo è un gran casino. Siri è il nostro nuovo singolo. A Siri puoi chiedere di impostare il navigatore verso una casa possibilmente accogliente, […]
Lugano (Svizzera): “Vasi comunicanti”. Teatro, cultura e territorio a cavallo del confine
Da venerdì 12 a domenica 21 luglio avrà luogo “Vasi comunicanti”, un progetto teatrale residenziale nei tre comuni di Lugano-Figino (CH), Morcote (CH) e Porto Ceresio (I) e gli eventi del 20 e 21 luglio sono parte del LongLake Festival di Lugano. Tutti gli eventi sono gratuiti. Venerdì 12 luglio andrà in scena a Morcote […]
Modena: Emidio Clementi legge “VICOLO CANNERY” di John Steinbeck, ai Cortili di Ago
Giovedì 11, 18 e 25 luglio alle ore 21.30 nella splendida location dei Cortili di Ago a Modena (Largo Porta Sant’Agostino 228) lo scrittore e fondatore della band bolognese Massimo Volume, gruppo culto della scena indipendente italiana, dà voce in tre appuntamenti a “Vicolo Cannery”, romanzo cult del grande scrittore statunitense. La lettura è accompagnata […]
Roma: il programma dall’8 al 14 luglio di “Villa Ada incontra il mondo”
La settimana di Villa Ada – Roma incontra il mondo inizia lunedì 8 luglio con uno dei concerti più attesi. 25 anni di grandi successi e 14 milioni di dischi venduti, i Garbage sono pronti a far scatenare il pubblico capitolino con la voce sensuale di Shirley Manson. Tra le band del post grunge e […]
Vialfrè (TO): “Apolide Festival”. Il festival immerso nei boschi dell’Area Naturalistica Pianezze
Un festival unico, immerso in uno scenario naturale tra i più belli del nostro paese, un anfiteatro scavato dal ghiaccio e circondato dalle colline, tra gli alberi del bosco di Vialfrè – Torino. Dal 18 al 21 luglio nelle Valli del Canavese, in Piemonte, torna Apolide festival, organizzato da Associazione Culturale To Locals e, da […]
“Homo Deus. Breve storia del futuro”, saggio di Yuval Noah Harari
Dopo “Sapiens. Da animali a dèi”, del 2011, un lungo viaggio dell’uomo durato circa 70.000 anni oggi forse al capolinea, ci attendevamo con ansia e interesse, curiosità e desiderio, il nuovo saggio, già anticipato nelle batture finali, quando l’autore era già consapevole del fatto che fosse in gioco la continuità della specie umana così come […]
Cosenza: Faustino Nigrelli nuovo referente della Galleria Nazionale
La dottoressa Antonella Cucciniello, direttore del Polo museale della Calabria, ha assegnato a Faustino Nigrelli l’incarico di referente della Galleria Nazionale di Cosenza. In considerazione dell’imminente pensionamento di Domenico Belcastro la dottoressa Cucciniello ha avocato la direzione ed ha individuato in Nigrelli il funzionario referente della Galleria Nazionale di Cosenza. Faustino Nigrelli, storico dell’arte, è […]
Tempio Pausania (SS): “BOOKOLICA”. Il festival dei lettori creativi annuncia la seconda edizione
Dopo l’esordio della prima edizione, Bookolica, il festival dei lettori creativi torna nella cornice dell’Alta Gallura in Sardegna per una seconda edizione tutta da scoprire. Nel weekend dal 26 al 28 luglio 2019 Bookolica animerà le strade dei comuni di Tempio Pausania e Bortigiadas con una tre giorni dedicata alla letteratura e alle arti visive […]
Gallarate (VA): da New York, il superquartetto del batterista Jochen Rueckert al museo Maga
Due appuntamenti in meno di 48 ore per la nuova edizione diJAZZaltro, la manifestazione che da dieci anni porta i suoni del mondo lungo l’asse della S.S. Sempione e del fiume Olona, tra la provincia di Varese e quella di Milano: venerdì 12 luglio, grazie alla collaborazione tra il Gruppo Giovani Castellanzesi, l’amministrazione comunale e […]
San Giuliano Milanese: dopo il no del Giudice Delegato per il Caso Genia, l’Amministrazione non si arrende e ricorre al Tribunale Fallimentare
Il Comune di San Giuliano Milanese non si da per vinto e rilancia, anzi ricorre. Dopo la dichiarazione di inammissibilità pronunciata dal Giudice Delegato delle quattro proposte di concordato presentate dall’amministrazione e relative al fallimento della società Genia, alla quale erano state a suo tempo conferite la quasi totalità delle proprietà immobiliari, il sindaco Marco […]
Milano: “Remo Bianco. Le impronte della memoria”, al Museo del Novecento
Il Museo del Novecento continua l’attività di ricerca sulla Seconda metà del Novecento attraverso la presentazione di alcuni dei suoi protagonisti, con un’attenzione a coloro che hanno lavorato, con felici esiti sperimentali, nel territorio milanese. Remo Bianco. Le impronte della memoria, a cura di Lorella Giudici con la collaborazione della Fondazione Remo Bianco, presenta oltre […]
Cassano all’Ionio (CS): “Tra musica e storia” al Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide
Domenica 7 luglio 2019, alle ore 21.00, il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, in collaborazione con il gruppo musicale “Black & White Gospel Choir” di Cassano all’Ionio (Cosenza), propone l’iniziativa Notte di Note Tra musica e storia, un atteso concerto di musica gospel. “Black & White Gospel Choir”, diretto dal M° Maria Risolè, è composto […]
Roma: “VIAGGIO IN ITALIA Cantando le nostre radici” vince la TARGA TENCO
“Viaggio in Italia. Cantando le nostre radici”, l’album del collettivo AdoRiza, ha vinto la Targa Tenco 2019 per il miglior album a progetto dell’anno. A decretarlo è stata una giuria composta da oltre trecento giornalisti musicali. “Viaggio in Italia. Cantando le nostre radici”, uscito a giugno per Squilibri Editore, è un itinerario artistico, fatto di […]
Padova: il direttore Enrico Fagone e l’Orchestra di Padova e del Veneto in concerto nel teatro giardino di Palazzo Zuckermann
Tornano a incrociarsi i percorsi professionali e musicali di Enrico Fagone, direttore d’orchestra in grande ascesa e contrabbassista di fama internazionale, e dell’Orchestra di Padova e del Veneto, che mercoledì 10 luglio si esibiranno nel teatro giardino di Palazzo Zuckermann, a Padova, eseguendo il Concerto per violino e orchestra-Sinfonia n. 8 di Ludwig Van Beethoven […]
Roma: #CONFLITTI. Il 4 luglio Villa Ada incontra Ndileka Mandela nipote del celebre attivista
Afghanistan, Yemen, Iraq, Siria e Libia. Da circa 20 anni un’area del globo dalle dimensioni pari a quelle dell’Unione Europea è attraversata da conflitti e instabilità che stanno generando una crisi umanitaria senza precedenti. Nuove armi e nuovi modelli di conflitto, che includono attacchi deliberati contro i civili, hanno cambiato la guerra tradizionale. Un tema […]
Melegnano: tutti gli eventi di “NotteIn”, la Notte Bianca tra le vie della città con l’apertura straordinaria del Castello Mediceo
L’edizione 2019 della Notte Bianca caratterizza il primo weekend di luglio con negozi aperti e spazi dedicati al gusto, alla musica, agli spettacoli, ai giochi, alle esposizioni e tante sorprese.«Cultura, shopping e sport: sono questi i tre ambiti attraverso i quali si sviluppa la “Notte Bianca di Melegnano” che si caratterizza per gli spettacoli e […]
Nessuno separi il pensionato dal suo cantiere
Il capo cantiere, mitica figura urbana, per anni ne avevo sentito parlare, ma che volete quando uscivo di casa per andare in ufficio non ho mai avuto modo di soffermarmi ad osservare gli osservatori di professione. Ora che rischio di poter diventare uno di loro li riconosco a naso, mani dietro la schiena e un’attenzione meticolosa […]
Milano: “Vampire Weekend” in concerto al Circolo Magnolia
Dopo lo straordinario successo del nuovo album “Father of the Bride” (“Il padre della sposa”), tornano finalmente in Italia i Vampire Weekend per un’unica imperdibile data organizzata da Dna Concerti. La band capitanata da Ezra Koenig sarà in concerto martedì 9 luglio al Circolo Magnolia di Milano. Una formazione a sette con due batteristi per […]
Venezia: “Concrete” di Cristina Troppo. Terzo appuntamento di Project Room al Palasport “Giobatta Gianquinto” (Palasport Arsenale)
All’interno del Palasport “Giobatta Gianquinto” (Palasport Arsenale), raro esempio di architettura brutalista nelcuore di Venezia, a pochi passi dall’ingresso della Biennale, l’Associazione Culturale YARC – Yvonneartecontemporanea presenta, dall’11 al 21 luglio 2019, l’intervento site-specific di Cristina Treppo, terzo appuntamento di “Project Room”, a cura di Maria Yvonne Pugliese e Riccardo Caldura. L’esposizione, intitolata “Concrete”, sarà […]
Gallarate (VA): JAZZaltro. Ritmo, passione e calore con i Flamencontamina sabato 6 luglio al Maga
Ritmo, passione e calore: spazio ai Flamencontamina, sabato 6 luglio,per il quinto appuntamento di JAZZaltro, la rassegna che da dieci anni porta i suoni del mondo lungo l’asse della S.S. Sempione e del fiume Olona, tra la provincia di Varese e quella di Milano. L’appuntamento è al museo Maga di Gallarate (Va) alle ore 21 […]
Roma: alla Basilica di Sant’Agnese fuori le mura la Cappella Musicale Costantina per un concerto particolare e unico
La Cappella Musicale Costantina di Paolo De Matthaeis con la propria orchestra incontra il coro della Basilica di Santa Agnese di Roberto Musto e il CaroCoro di Eduardo Notrica. Le voci di Yuri Yoshikawa, Giulia Patruno, Namiko Okano e Chiara Valsecchi s’alterneranno impreziosendo il programma. All’organo della basilica siederà Oliver Gruda. Gloria in re maggiore è […]
“Dimmi cosa e con chi mangi e ti dirò chi sei”. La cucina italiana: un’eccellenza del nostro Paese.
Se è vero che siamo quello che mangiamo, allora noi italiani siamo un grande popolo. Il rapporto tra l’uomo e il cibo è oggetto di studio già dagli albori della filosofia. Nell’elaborazione della teoria del piacere, Epicuro s’immagina persone sagge che passano il loro tempo banchettando in campagna e parlando di filosofia. Nel tempo, ciò che […]