In continuità con l’attività di studio e di approfondimento della conoscenza della figura e dell’opera di Osvaldo Licini, all’indomani della grande mostra monografica sull’artista che si è tenuta alla Fondazione Guggenheim di Venezia, a cura di Luca Massimo Barbero, che ha posto Licini sotto i riflettori della critica e del pubblico internazionale, il Comune di […]
Luglio 2019
Roma: “Villa Ada incontra il mondo – XXVI Edizione”. Il programma della settimana dal 22 al 28 luglio
Un incredibile collettivo di musicisti internazionali, tra cui Phil Manzanera (Roxy Music e Pink Floyd), N’Faly Kouyate (Afro Celt Sound System e Peter Gabriel), Dan Chiorboli, Tebogo Sedumedi, Peter Djamba, Lindi Ngonele e Kabelo Seleke. A cui per l’Italia si aggiungono Cisco Bellotti (ex Modena City Ramblers) e Roberto Formignani (The Bluesman). Lunedì 22 luglio […]
Camilleri, come Tiresia, ha sfidato l’eternità
‘Conversazione su Tiresia’ è stato il suo ultimo lavoro teatrale, l’anno scorso, l’11 giugno, al Teatro Greco di Siracusa. Una vita che si chiude nel senso della trasformazione, la Metamorfosi, da uomo in donna l’indovino, da corpo in spirito Andrea Camilleri, classe 1925. Tiresia era stato scelto da Zeus e Giunone per giudicare sulle controversie […]
Loano (SV): “Lingua Madre. Il Canzoniere di Paolini”. Una produzione originale di Premio Loano, Premio Parodi e Mare e Miniere con Duo Bottasso, Elsa Martin e Davide Ambrogio
Nel 1955 Pier Paolo Pasolini pubblicava il suo Canzoniere italiano: un viaggio – fino ad allora mai tentato – attraverso la poesia popolare italiana e le sue molte lingue, proprio nel momento in cui in Italia, alla soglia del boom economico, si avviava la lenta erosione del dialetto come “lingua madre” di buona parte della […]
Roma: a Villa Ada “The Liberation Project”. L’omaggio a Mandela in occasione del 25° anniversario della democrazia in Sud Africa
Un incredibile collettivo di musicisti internazionali, tra cui Phil Manzanera (Roxy Music e Pink Floyd), N’Faly Kouyate (Afro Celt Sound System e Peter Gabriel), Dan Chiorboli, Tebogo Sedumedi, Peter Djamba, Lindi Ngonele e Kabelo Seleke. A cui per l’Italia si aggiungono Cisco Bellotti (ex Modena City Ramblers) e Roberto Formignani (The Bluesman). Lunedì 22 luglio […]
Modifiche al Codice della Strada: luci e ombre
Riceviamo, e pubblichiamo integralmente, il comunicato stampa emesso congiuntamente da FIAB-Federazione Italia Ambiente e Bicicletta – Legambici – Salvaiciclisti – Famiglie senz’auto – Amodo – Napoli Pedala – Bike to school – Vivinstrada – Kyoto Club – Fondazione Michele Scarponi. Nel comunicato, seppure vengano valutate positivamente alcune misure previste nelle modifiche al Codice della Strada, il cui Testo è […]
Loano (SV): “Da Paolini al liscio”. 15^ edizione del Premio Nazionale Città di Loano
Un’edizione di grandi omaggi con uno sguardo alla contemporaneità, dal Canzoniere italiano di Pier Paolo Pasolini al padre nobile del liscio Secondo Casadei: dal 22 al 26 luglio torna a Loano la quindicesima edizione del Premio Nazionale Città di Loano per la musica tradizionale italiana, organizzato dall’Associazione Compagnia dei Curiosi in collaborazione con l’Assessorato al […]
Pedaso (FM): “Underworld”. Il mondo sommerso e trasparente di Mario Vespasiani, alla Galleria Marcantoni
Si tratta di uno dei grandi eventi dell’estate la mostra di Mario Vespasiani, realizzata appositamente per la galleria Marcantoni a Pedaso (FM) che segna nell’ulteriore evoluzione del linguaggio artistico, la vitalità della sua ricerca pittorica. Underworld è il titolo del ciclo che racchiude gli inediti lavori su carta nei quali l’artista ha interpretato il mondo sommerso, sia marino che […]
Vialfrè (TO): il programma del terzo e ultimo palco del festival Canavese “Apolide Festival”
Un programma intenso per l’ultima giornata del festival Canavese. Per gli amanti dell’elettronica e della sperimentazione sonora c’è invece il SOUNDWOOD STAGE, la cui consolle è accesa ogni mattina da una fra le maggiori personalità del clubbing torinese, GAMBO, che declinerà i suoi set in “The Groove” Deep and fatty sound from the Black Planet” (19 […]
“Nothing Is”, il primo singolo dei Life in The Woods esce in vinile serigrafato in tiratura limitata
I Life In the Woods sono la band giusta al momento giusto: poche volte prima d’ora in Italia si era visto qualcuno suonare il rock in questo modo, con questa feroce determinazione e al tempo stesso con questa classica eleganza. Già on line dal 9 luglio su tutte le piattaforme digitali https://backl.ink/7428111, esce oggi mercoledì […]
Milano: “FUORI FESTIVAL”. Il Festival del verde in Municipio 8
Il Municipio 8 di Milano, è il più verde della città. Ospita diversi giardini, parchi e spazi che risultano essere piccoli o grandi polmoni verdi e che forniscono numerosi servizi ambientali, fondamentali in una grande metropoli. Queste aree verdi migliorano il comfort urbano, offrono spazi aperti per lo svago e il benessere psico-fisico delle persone, […]
Venezia: continua alla Giudecca il successo di “PLAY WITH US. Dall’arte popolare all’arte moderna”
In concomitanza alla 58° Biennale di Venezia. continua il grande successo di “Play With Us – Dall’arte popolare all’arte moderna”, l’originale installazione dell’artista Naby Byron accompagnata dalla texture musicale di Max Casacci dei Subsonica. Fino al 24 novembre 2019 nella suggestiva cornice dell’Hotel Hilton Molino Stucky situato nel cuore di Venezia, il pubblico potrà ammirare […]
Crotone – “R…estate al museo 2019”. Timeless – Attualità dell’antico. Conversazioni estive
Da martedì 16 luglio 2019 il Museo Archeologico Nazionale di Crotone (Crotone) e il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna (Crotone) ospiteranno degli incontri che coinvolgeranno il pubblico su varie dimensioni dell’antico. Gli incontri ci aiuteranno a riflettere, a partire dal primo che si terrà il 16 luglio prossimo con il prof. Francesco […]
Modena: per la prima volta Xabier Iriondo con il suo Set Mahai Metak ai Cortili di Ago
Una serata tra suono e narrazione con il guerriero del rumore Xabier Iriondo, chitarrista degli Afterhours, per la prima volta a Modena con il suo set Mahai Metak. L’appuntamento è per mercoledì 17 luglio alle 21.30 nella splendida cornice dei Cortili di Ago (Largo Porta Sant’Agostino 228, Modena), all’interno della rassegna Imaginifico curata da Beepsound […]
Roma: il programma della settimana a “Villa Ada incontra il mondo – XXVI Edizione”
La settimana di Villa Ada – Roma incontra il mondo prosegue con il rock puro, un concentrato di adrenalina dei californiani Rival Sons che atterrano a Roma mercoledì 17 luglio per presentare il loro ultimo “Feral roots”, probabilmente l’album più sincero e personale. Oltre 10 anni di carriera (in cui hanno aperto i concerti degli AC/DC e Deep […]
Busto Arsizio (VA): “JAZZaltro”. Samba, bossanova e calypso con il quintetto del sassofonista Jacopo Jacopetti
Fa tappa a Busto Arsizio (Va) la decima edizione di JAZZaltro, la rassegna che dal 2010 porta i suoni del mondo lungo l’asse della S.S. Sempione e del fiume Olona, tra la provincia di Varese e quella di Milano: giovedì 18 luglio, presso Palazzo Gilardoni (via Fratelli D’Italia 12; ore 21; ingresso libero), è in […]
Isola di Capo Rizzuto (KR): la fortezza di Le Castella ha riaperto i battenti
Lunedì 15 luglio 2019 si è dato il via alle operazioni preliminari per la riapertura al pubblico della fortezza “Le Castella”, uno dei luoghi più suggestivi e più visitati della Calabria, complesso monumentale di Isola Capo Rizzuto in provincia di Crotone e sito culturale del Polo museale della Calabria del Ministero per i beni e […]
Bari: prosegue fino al 1° dicembre “INCANTO PARTENOPEO” alla Pinacoteca Metropolitana Corrado Giaquinto
La mostra, a cura di Giacomo Lanzilotta, propone Guido Di Renzo , Giuseppe Casciaro e la comunità artistica del Vomero nella prima metà del Novecento. L’iniziativa fa seguito alla importante donazione rilevata dalla Pinacoteca di Bari lo scorso 2016, di 172 opere del pittore Guido Di Renzo (Chieti 1886-Napoli 1956), abruzzese di origine e napoletano […]
Milano: ORTO FAI DA TE. Il concorso che raccoglie e premia le migliori esperienze di orti condivisi e domestici in Lombardia
Al via il concorso Orto Fai Da Te 2019, organizzato da Associazione Nostrale e Cascina Cuccagna, che raccoglie e premia le esperienze più significative di orti condivisi e orti domestici in tutta la Lombardia , per rendere le nostre città sempre più verdi, vivibili e promuovere nuove iniziative di gestione partecipata del verde urbano. Sono molteplici […]
L’anno d’oro del Canzoniere Grecanico Salentino. E’ uscito “IENTU” remixato da Populous che sarà a Barletta con Jovanotti
Un anno d’oro, costellato di recensioni entusiaste sulla stampa estera, partecipazioni ai festival più prestigiosi (tre volte al Womad in un anno, paragonabile a un “grande slam” versione musicale) e un titolo da Oscar – quello di “Miglior gruppo di world music al mondo” ai Songlines Music Awards 2018 – che nessun italiano aveva conquistato […]
Lido di Classe (RA): il Maestro Pasquale Colucci con le sue opere presente per tutta l’estate
In Riviera romagnola all’Arena del Sole – Lido di Classe (RA) dal 18 luglio 2019 per tutta l’estate si potranno ammirare le nuove opere del Maestro Pasquale Colucci, artista e compositore che ha portato negli ultimi anni i suoi dipinti e la sua musica in giro per il mondo: Londra, New York, Miami, Montecarlo, Edimburgo. […]
Mileto (VV): “Uno scatto per volare”. Mostra fotografica di Nicola Scordamaglia al Museo Statale
Martedì 16 luglio 2019, alle ore 17.00, a Mileto (Vibo Valentia), nel Museo Statale di Mileto, verrà inaugurata la mostra fotografica di Nicola Scordamaglia dal titolo “Uno scatto per volare” che ha come obiettivo la valorizzazione e la promozione del territorio, delle eccellenze dei prodotti, delle imprese turistiche e gastronomiche. Interverranno all’iniziativa: Faustino Nigrelli, direttore del Museo […]
Roma: a Villa Ada “Mentre rubano la vita …!” – Monica Guerritore e Giovanni Nuti cantano Alda Merini
Uno spettacolo folle e commovente che unisce per la prima volta sul palco due grandi interpreti dello spettacolo e della musica: Monica Guerritore e il cantante e musicista Giovanni Nuti. “… Mentre rubavo la vita…!” è il concerto esclusivo sul palco di Villa Ada – Roma incontra il mondo martedì 16 luglio in cui i […]
Villafranca di Verona: unica data in Italia di BOB IVER al Castello Scaligero
Re incontrastato dell’indie americano, vincitore di due Grammy Awards e autore di tre album di culto: BON IVER arriva in Italia dopo anni di attesa per un’unica imperdibile data: il 17 luglio al Castello Scaligero di Villafranca di Verona. BON IVER, che il 3 giugno ha inaugurato l’estate con due nuovi meravigliosi singoli Hey, Ma e […]
Vialfrè (TO): il programma MAIN STAGE di “Apolide Festival”
Il programma in dettaglio del palco MAIN STAGE dimostra l’assoluta unicità del festival che si svolge in una zona boscosa del Canavese, immerso nella natura. Giovedì 18 luglio si inaugura il MAIN STAGE di Apolide con GIUNGLA INFINITA, una grande festa tra sperimentazioni e improvvisazioni elettroniche, con alcuni tra i principali nomi che stanno riscrivendo […]
Milano: a ottobre arriva a Palazzo Reale la mostra “GUGGENHEIM – La Collezione Thannhauser. Da Van Gogh a Picasso”
Sono 50 i capolavori che dal 17 ottobre saranno esposti nelle sale del Palazzo Reale a Milano per la mostra “GUGGENHEIM. La collezione Thannhauser – da Van Gogh a Picasso”. Un evento che presenta la straordinaria collezione costruita da Justin K. Thannhauser donata, nel 1963, alla Salomon R. Guggenheim Foundation che, da allora, è in […]
Londra (Inghilterra): “GIULIO PAOLINI. Opere su carta dalla serie Sale d’attesa” in mostra alla Repetto Gallery
Si prolunga fino al 20 settembre la mostra di Giuliano Paolini Opere su carta dalla serie “Sale d’attesa”, inaugurata lo scorso 20 giugno. Il ciclo di opere su carta intitolate Sale d’attesa – la mostra presenta una selezione di 25 opere – ha come denominatore comune un particolare dello studio dell’artista a Torino: il salottino, costituito […]
Milano: L’Istituto Secoli in prima linea nel progetto Scuola dei Mestieri a fianco di Amici per il Centrafrica Onlus
L’Istituto Secoli, una tra le più prestigiose scuole di moda milanesi, aderisce al progetto Scuola dei Mestieri promosso da Amici per il Centrafrica Onlus, associazione laica che dal 2001 opera, grazie ai suoi volontari, in Repubblica Centrafricana, puntando a creare un legame autentico tra chi aiuta e chi è aiutato. Le iniziative di formazione promosse […]
Corigliano d’Otranto (LE): XVI edizione della “Festa di Cinema del reale”
Una grande festa per celebrare il documentario attraverso le narrazioni più interessanti degli autori contemporanei e dei grandi nomi del cinema con un’attenzione particolare alle donne, pioniere del documentario e della fotografia contemporanea: è La Festa di Cinema del Reale, l’appuntamento con il cinema documentario d’autore che torna per la sedicesima edizione dal 16 al […]
Otranto (LE): “Tu cosa vedi?”. Mostra fotografica allestita nella cinquecentesca Torre Matta
Puglia. Guardare ciò che appare, vedere ciò che non c’è. Nuova, affascinante esperienza immersiva nella Torre Matta di Otranto (Le) firmata dal regista Carlo Toma, artista eclettico che con i suoi 80 scatti celebra l’ulivo salentino e insieme la capacità di “giocare” con gli occhi e la fantasia. Dopo lo straordinario successo dell’estate scorsa, che […]