A testa in giù. Prima dello scoccare della mezzanotte, un compositore che conosciamo bene rovescia il mondo a testa in giù: Bibbidi Bobbidi Boo. Il pubblico diventa solista, mentre la Bella Addormentata e Pollicino (che non si sono mai visti prima) passeggiano per mano in un giardino fatato, sotto gli occhi vigili di Mamma Oca. Solo Couperin […]
Giugno 2019
Roma: XXIII Edizione OPENARTMARKET/ L’arte tra promozione culturale e mercato
Si inaugura sabato 8 giugno 2019 un nuovo appuntamento, il XXIII, di OpenARTmarket, progetto a cura di Antonietta Campilongo, fino al 15 giugno, presso lo Studio Iardino – Via degli Zingari, 21 – 00184 Roma Openartmarket. Un’esposizione-mercato in cui l’opera e l’artista, rispettivamente prodotto e produttore d’arte, escono dalla logica dell’eccezionalità e del collezionismo d’élite, […]
San Giuliano Milanese: le comunità marocchine a convegno. “La migrazione non è un problema. L’asilo è un diritto”
Il tema del diritto all’asilo e dell’accoglienza è stato trattato, nel quadro delle attività programmate dallo Spazio Marocchino Italiano per la Solidarietà (SMIS) e dalla Rete delle Associazioni della Comunità Marocchina in Italia (RACMI), al meeting di Salvador di Bahia (Brasile) nel marzo 2018 nell’agorà post Forum Sociale Mondiale (FSM), dove sono stati affrontati gli […]
Sud Milano: dagli intenti ai fatti. Parte la sperimentazione del servizio di trasporto intercomunale
Dopo la firma del Protocollo d’intesa avvenuta lo scorso 23 maggio nella Sala delle battaglie del Castello Mediceo di Melegnano da 6 amministrazioni comunali che incidono nell’area melegnanese, è prevista per lunedì 10 giugno l’inaugurazione del servizio di trasporto intercomunale che toccherà i Comuni di Carpiano, Cerro al Lambro, Colturano, Dresano, Melegnano e Vizzolo Predabissi. Ad […]
Roma: “MakkeTiRidi”, finalissima del Festival Nazionale della Comicità del Makkekomiko
Vi hanno mai detto “Ma che ti ridi?” e voi presi dall’imbarazzo non avete saputo cosa rispondere? Lunedì 10 giugno 2019, alle 20:30, presso il Teatro Vittoria di Roma si riderà a crepapelle e nessuno verrà giudicato per le proprie risate! Invece sotto giudizio saranno i dieci comici che dopo aver superato i quattro giorni […]
La Tarma – “Usignolo meccanico”, il secondo album dell’artista emiliana. Senza dubbio il suo manifesto pop poetico
Anticipato dal video denuncia “Come va oggi il nostro amore?” (in cui si pone l’attenzione sulle tragiche condizioni dei migranti africani) è uscito lo scorso venerdì 31 maggio – su tutte le piattaforme digitali – il secondo album di inediti de La Tarma (Alias Marta Ascari) dal titolo “Usignolo Meccanico”, edito da LullaBit Edizioni e coprodotto da Lele […]
Milano: “Di galli e galline, upupe, civette e altri animali”. Toni Zuccheri al Museo Bagatti Valsecchi
Il Museo Bagatti Valsecchi celebra Toni Zuccheri (San Vito al Tagliamento, 1936 – 2008) con una mostra dedicata a un ampio nucleo di opere uniche a tema animale. L’esposizione, a cura di Rosa Chiesa e Sandro Pezzoli, sarà l’occasione per mettere a fuoco un aspetto particolare della produzione di questo singolarissimo artista friulano, che al […]
Mendrisio (Svizzera): La “Festa Cantonale della Musica” è anche un giubilo di sapori
La 5°Festa Cantonale della Musica entra nel vivo con gli eventi del week end. L’appuntamento è al Mercato coperto di Mendrisio dove tutte le sere a partire dalle ore 18.00 si possono gustare specialità alla griglie e pizza. Buon cibo, musica e allegria sono gli ingredienti che invitano a vivere a pieno il Villaggio della […]
Casarano (Le): “Un sorriso per Mimì”, spazi e progetti per il benessere psicologico.
‘Per essere felici ci vuole coraggio!’ – è piuttosto suadente Emma Margari, coordinatrice del centro che organizza corsi motivazionali sull’intelligenza emotiva a Casarano (Le). Non è una dichiarazione d’intenti. La nostra vita ci pone di fronte a continue prove. Che fare? Ritrarsi o trarre insegnamento dal dolore e provare ad alleviare quello altrui? ‘Trascorsi alcuni […]
“Il Minotauro” di Agnello nel labirinto di Garrincha Dischi
“Il Minotauro di Durrenmatt è solo e senza un linguaggio. Il Minotauro non è dio, né uomo né animale, bensì solo Minotauro, rinchiuso in un labirinto che esiste per proteggere la bellezza dalla deformità. Il Minotauro è una specie di grottesco labirinto di specchi infiniti fra l’essere e la sua ombra, fra il volere amore […]
Vizzolo Predabissi (MI): La “Sagra del Pesce” approda in paese, nell’area feste di via Verdi
«Il mare, sin dal passato, è una delle fonti di cibo con la sua immensa varietà di prodotti – spiega Alessandro Fico di Club Magellano, responsabile dell’evento -. L’abbondanza di pesce associata all’incredibile tradizione culinaria italiana ha contribuito allo sviluppo e all’affermazione di una secolare cultura legata alla preparazione dello stesso e allo sviluppo di […]
Cassano Magnago (Va): Swing, Rock’n’Roll, Country e Hillbilly. Tre giorni di festa, musica e danze per il nuovo appuntamento di JAZZaltro
Swing italiano e internazionale, Rock’n’Roll, danze Country e Hillbilly: per tre giorni, da venerdì 7 a domenica 9 giugno, la rassegna JAZZaltro, manifestazione che da dieci anni porta i suoni del mondo lungo l’asse della S.S. Sempione e del fiume Olona, tra la provincia di Varese e quella di Milano, farà tappa a Cassano Magnago(Va) […]
Càsoro (Svizzera): “Càsoro in Festa”, una serata all’insegna del teatro e del talento dei giovani performer ticinesi
Venerdì 7 giugno dalle ore 18 avrà luogo “Càsoro in Festa”, l’evento che accoglie nella suggestiva cornice di Càsoro l’arrivo dell’estate. Una serata dedicata al teatro e al talento dei giovani perfomer del territorio ticinese, che per l’occasione, si esibiranno in tre brevi spettacoli da loro ideati. Càsoro in Festa mette l’accento sulla cultura unendo […]
Milano: “Urgenza Psicologica”, un innovativo modello di intervento per un supporto psicologico gratuito
Ansia, depressione, angoscia, panico, stress, e poi ancora intoppi e tensioni relazionali, e magari dubbi sulla salute. Tutti, o uno solo di questi stati d’animo, spesso creano un malessere generale al quale, nel corso della vita, siamo tutti approdati. Qualcuno riesce a tirarsene fuori con risorse proprie, altri da soli non ce la fanno proprio, […]
Milano: presentazione alla Pinacoteca di Brera del libro “FALSARI ILLUSTRI” di Harry Bellet
Il 40% delle opere del Metropolitan Museum di New York sono false, almeno secondo il suo ex direttore, Thomas Hoving. Di fatto, ci si domanda se la cifra non sia inferiore al vero “Quando Thomas Hoving, ex direttore del Metropolitan Museum di New York, dichiarò nel 1997 che il 40% delle opere nel suo museo […]
“Antonello contemporaneo” di Vittorio Sgarbi – Skira Editore
“Che Antonello da Messina fosse un pittore veneziano, lo si è creduto a lungo, anche in Sicilia, fino all’Ottocento. Che il suo quadro-simbolo, la luminosissima Annunciata del museo di Palermo, fosse scambiato per un’opera del pittore tedesco Albrecht Dürer o considerato la copia di un’altra Annunciata, conservata a Venezia, è successo fino al 1904. Che […]
San Giuliano Milanese: sfuma definitivamente l’ipotesi di una piscina in via De Nicola
L’Amministrazione Comunale mette la parola “fine” al procedimento relativo all’ipotesi di realizzazione di una piscina nell’area di via E. De Nicola prospiciente il Municipio, da parte di un operatore privato. Con una comunicazione del 29 maggio, infatti, il Comune dichiara la definitiva improcedibilità della proposta pervenuta, in quanto la documentazione tecnica presentata – e mai […]
Robbiano di Mediglia (MI): “Fun For Good”. Due giorni all’insegna del divertimento ma anche della solidarietà
Un weekend pieno di giochi, musica e sport per festeggiare la fine dell’anno scolastico e raccogliere fondi da destinare interamente all’associazione Aldieri for Children Onlus. “Fun For Good” – questo il nome dell’evento – in previsione per sabato 8 e domenica 9 giugno, si terrà al centro Rodolfo Squinzi di Robbiano di Mediglia, con il […]
Roma: Chiostro del Bramante. Francia in Scena presenta la performance “Il domani è cancellato” e la video proiezione delle pellicole “The Master’s Tools” e “Cultes”.
Una performance inedita, per la prima volta in Italia, in una location straordinaria. Venerdì 7 e sabato 8 giugno 2019, il Chiostro del Bramante diventa un palcoscenico a cielo aperto con la prima nazionale di Il domani è cancellato, una performance creata per l’occasione dal collettivo multidisciplinare francese (LA)HORDE, fresco di nomina alla direzione artistica […]
Roma: “Sei nature e due cieli”. Silvia Mariotti espone presso la sede di Free Energia
Free Energia, in collaborazione con Orizzonte Verticale e Seren, apre i propri spazi al primo appuntamento di un nuovo programma di ricerca ed espositivo, curato da Matilde Galletti. L’iniziativa è concepita per creare delle connessioni tra il mondo delle imprese, la città e la produzione culturale contemporanea: lo spazio lavorativo si apre e accoglie opere […]
Mendrisio (Svizzera): Fanfara e Jazz al villaggio della Musica di Mendrisio
Mercoledì 5 giugno alle 20.30, sarà ospite della 5° Festa Cantonale della Musica la fanfara della Brigata meccanizzata 11. Comandata dal primo tenente Sandro Meier, la direzione musicale dell’orchestra di fiati è affidata al primo tenente Christian Salvisberg e al primo tenente Diego Merisi, di Stabio, mentre i tamburini sono diretti dal sergente Florian Haas […]
San Giuliano Milanese: la 27^ edizione di “Note d’Estate” a Rocca Brivio con due protagonisti d’eccezione
Le serate del 4 e dell’11 giugno, con inizio alle ore 21, prevedono una ricca e variegata programmazione di brani classici e di colonne sonore. Queste ultime saranno caratterizzate da una Prima Parte, nelle quali saranno rappresentate in forma classica, e da una Seconda Parte che vedrà le colonne sonore contaminate da Pop e Rock. Dopo […]
Milano: Bando di ammissione alle prove di selezione biennio 2019-2021 per la Scuola di Teatro dell’Accademia dei Filodrammatici
Le iscrizioni alle prove di selezione per l’ammissione alla Scuola di Teatro dell’Accademiadei Filodrammatici per il biennio 2019-2021 si riceveranno a partire dal 21 agosto fino alle ore 24.00 del 5 settembre 2019. Possono partecipare alle selezioni i giovani nati dopo il 1/1/1991 e prima del 31/12/2000. I candidati stranieri dovranno possedere una perfetta padronanza […]
San Giuliano Milanese: Mostra fotografica “San Giuliano ieri … oggi” allo Spazio Cultura a cura del Prof. Stefano Sportelli
Il ‘900 ha trasformato l’Italia in modo capillare, ne ha trasformato i paesaggi e la società, le città e il modo di vivere. Questa trasformazione ha investito tutta la penisola, ridefinendone le regioni con intensità differenti, protagoniste assolute di questo cambiamento sono state infatti le grandi città del Nord Italia: Milano, Torino e Genova su […]