Davanti al caminoÈ inverno. In una torbida serata londinese, Dvořàk alimenta il fuoco del camino. Abete rosso della Val di Fiemme e acero dei Balcani: non ha altro per scaldarsi. E sono violini, e viole, e violoncelli a bruciare per lui. Abituato al freddo della Russia, Rachmaninov arriva in soccorso a ravvivare la fiamma: suonato […]
Gennaio 2019
Roma: “Ci vediamo all’alba”, di Zinnie Harris per la regia di Silvio Peroni, al Teatro Palladium
Una favola moderna che esplora il trionfo dell’amore, il mistero del dolore e la tentazione di perdersi in un futuro fantastico che non si realizzerà mai. Dal 17 al 20 gennaio il Teatro Palladium ospita la prima nazionale di “Ci vediamo all’alba (Meet Me At Dawn)” (giovedì 17, venerdì 18 e sabato19 ore 20.30; domenica […]
Opere disseminate
Siamo a nostra insaputa circondati da tanta arte, il più è saperla riconoscere. Opere disseminate, goderne senza doverci mettere in fila per entrare in un museo è uno dei vantaggi di vivere nelle grandi città. Occorre avere occhi attenti e il desiderio di compenetrarsi nel messaggio subliminale che artisti di talento, a volte anonimi, più […]
È online l’atteso video di “Madre è”, il brano di Dajana dedicato a Mamma Natuzza
È online su youtube l’atteso videoclip di MADRE È, il brano di Dajana dedicato a Mamma Natuzza, grande figura di santità dei nostri giorni e indiscutibile esempio della fedeltà a Dio sempre e nonostante tutto, in cui musica e parole si intrecciano in un coro che abbraccia la moltitudine di fedeli amati dalla mistica di Paravati come […]
Milano: la direttrice generale dello Short Theatre Francesca Corona vince il Premio UBU 2018 quale Migliore Curatrice/Organizzatrice
Premio Ubu 2018 a Francesca Corona, co-curatrice e direttrice generale del festival Short Theatre di Roma, nell’ambito della nuova categoria, istituita quest’anno, “migliore curatore/curatrice o organizzatore/organizzatrice”. Il premio è stato assegnato durante la cerimonia del 7 gennaio al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano, in ex aequo con Daniele Del Pozzo, direttore artistico del Gender […]
Palermo: “Camilla, Giorgio e il drago” al Teatro Libero
Domenica 13 gennaio alle ore 17.00, per il cartellone Isola di teatro, andrà in scena al Teatro Libero lo spettacolo Camilla, Giorgio e il drago, del teatro Fuori Rotta di Padova, in co-produzione con la Fondazione AIDA di Verona. Il testo e la regia sono di Pino Costalunga, in scena ci saranno Gioele Peccenini e […]
Milano: i “Transiti” musicali di Ravel e Prokofiev con il duo Bonaita-Rebaudengo allo Spazio Teatro 89
Per la rassegna di classica “In Cooperativa per Amare la Musica”, domenica 13 gennaio la violinista Francesca Bonaita e il pianista Andrea Rebaudengo eseguiranno pagine di Ravel (la Sonata e la Tzigane) e Prokofiev (cinque Melodie e la Sonata n. 2). In programma inoltre, in prima assoluta, il brano “From the Land of the […]
Milano: l’Atelier Musicale inaugura la II parte della XXV Stagione alla Camera del Lavoro con “Sikania”, ritratto in jazz della Sicilia.
Melodie che profumano di Mediterraneo e testi in siciliano: il pianista e compositore Giovanni Mazzarino e la cantante Daniela Spalletta in scena all’Atelier Musicale con un progetto dedicato alla loro terra d’origine L’Atelier Musicale inaugura la seconda parte della XXV stagione, sabato 12 gennaio 2019 all’auditorium Di Vittorio della Camera del Lavoro (ore 17.30; ingresso […]
“Santiago, Italia” il film documentario di Nanni Moretti
L’esperimento rivoluzionario di Unidad Popular e del Presidente Salvador Allende viene represso nel sangue dal golpe militare promosso dal generale Augusto Pinochet. Era l’11 settembre del 1973. Fu un avvenimento drammatico per tutti coloro che in Cile e nel mondo speravano nella possibilità di imprimere un corso politico più aderente agli interessi delle classi subalterne, […]
Roma: “Amore, Ingenuità, Poesia, Sogno … (Sillabari)” al Teatro Palladium
“Un giorno, nella piazza sotto casa, su una panchina, vedo un bimbo con un sillabario. Sbircio e leggo: l’erba è verde. Mi parve una frase molto bella e poetica nella sua semplicità ma anche nella sua logica. C’era la vita in quell’erba è verde, l’essenzialità della vita e anche della poesia […] poiché vedevo intorno a […]
MARU in tour con “Zero Glitter”, il nuovo album per Bravo Dischi
Comincia il 5 gennaio dal Capanno17 di Prato il tour di Maru, che si prepara a presentare in tutta Italia il suo Zero Glitter, il nuovo album uscito per Bravo Dischi. Una serie di live pieni di energia ed emozioni, dove la giovane cantautrice con leggerezza e ironia vuole gridare al pubblico il segreto della […]