Previsto per il prossimo 8 settembre, immersi nelle antiche cisterne romane nella bellissima cornice della città medievale di Amelia in Umbria, “Water Memory” del maestro Igor Borozan. Il Progetto nasce con il Patrocinio e il sostegno del Comune e Sistema Museo per valorizzare non soltanto il patrimonio culturale del luogo, ricco di storia e di […]
Settembre 2018
Roma: “Provocare Realtà”, XIII edizione Short Theatre 2018
Con 6 prime assolute, 9 prime nazionali, 2 produzioni originali, 4 co-produzioni, 2 progetti in residenza, 9 laboratori e 2 progetti site-specific, torna a Roma dal 5 al 15 settembre Short Theatre, uno dei più importanti appuntamenti sul piano internazionale con le performing arts e la creazione contemporanea, giunto alla sua XIII edizione. In 10 […]
Roma: “Urban Land”. Il Festival della Cultura Metropolitana sbarca nella Capitale
L ’Arte, la musica, lo sport e la cultura urban e street in un unico evento. Questo è Urban Land, novità assoluta nel panorama italiano. Il primo Festival interamente dedicato alla cultura metropolitana arriva nella Capitale dal 6 al 9 settembre presso il Palacavicchi. Quattro giorni di sperimentazioni artistiche, scambio culturale, condivisione e creatività in uno spazio innovativo […]
Passione, amori proibiti e un cast d’eccezione nel film “La ragazza dei tulipani”, dal 6 settembre al cinema.
Alicia Vikander, Dane DeHaan, Christoph Waltz e Judi Dench insieme in una storia firmata dallo sceneggiatore di ‘Shakespeare in Love’. Il film, un’esclusiva per l’Italia Leone Film Group e Rai Cinema, sarà distribuito da Altre Storie. Sogni segreti, inganni e tradimenti, in una storia in cui l’arte si fonde con la passione: La ragazza dei […]
Sempre più emigranti al nord
Il fenomeno migratorio dei giovani dal Sud al Nord d’Italia continua inesorabile, pur con modalità e condizioni diverse da quanto avveniva negli anni Cinquanta e Sessanta. Negli ultimi anni, anzi, tale fenomeno si è notevolmente espanso, rendendo il Nord, e Milano in particolare, un punto di approdo per studenti universitari, laureati specializzandi, operai e impiegati […]
Regione Lombardia: assistenza veterinaria anche per gli animali d’affezione
La consapevolezza maturata negli ultimi decenni dalla nostra società che gli animali, di qualunque specie, sono esseri senzienti e in quanto tali portatori di diritti, implica un’assunzione di responsabilità etica da parte delle istituzioni pubbliche in primis, le quali dovranno adottare gli opportuni provvedimenti al fine di assicurare il rispetto dei diritti degli animali. Del […]