
Al Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento – Museo Civico di Montevarchi, sino al 25 febbraio 2024 prosegue la mostra 1personalex2 di Michele Liparesi e Sara Vasini, curata da Federica Tiripelli, direttrice del Museo, con l’obiettivo di favorire i talenti emergenti ed incentivare nuove opportunità di crescita culturale e professionale. Le opere dei due scultori, che utilizzano linguaggi molto diversi tra loro, dialogano con la collezione permanente del Cassero, creando lungo il percorso espositivo suggestioni completamente nuove ed inattese.
Per il museo di Montevarchi l’evento è stato anche l’occasione per riflettere e confrontarsi sui diversi linguaggi del contemporaneo. Le installazioni dei due artisti infatti – i grandi animali selvatici in rete metallica di Michele Liparesi e le centinaia di piccoli ditali da cucito riempiti di gesso da Sara Vasini – nei mesi sono state scorsi fotografate da Lorenzo Tani dell’Associazione Fotoamatori Mochi che, con uno sguardo curioso e sensibile, ha raccontato la poetica di entrambi.
Le immagini sono state utilizzate per il catalogo della mostra, edito da Aska Edizioni, che verrà presentato al pubblico questo sabato 20 gennaio alle ore 17.00 alla presenza del fotografo e dei due artisti, e nell’occasione saranno anche esposte, in una mostra nella mostra, che proseguirà sino alla conclusione di 1personalex2.
*Nella foto in evidenza: Michele Liparesi e Sara Vasini. Cassero per la Scultura. Fotografie di Lorenzo Tani
Fonte: Ufficio Stampa Davis & Co.